Bond Girls – Volume 4

Berenice4

Come tutte le cose belle anche questa lunga serie di articoli sulla fig- eeh no, sta male. La… hem.. mmmh… vediamo… ah sì! – La figura femminile – è giunto al termine. E come era prevedibile chiudiamo in bellezza analizzando quello che ci propongono i quattro (per adesso) film di James Bond con Daniel Craig.

Vi avverto subito che questo Volume 4 sarà leggermente più corto e un po’ meno ironico, credo. Come tutti sappiamo il Bond con Craig perde purtroppo un goccio di quella vena ironica che aveva contraddistinto il brand in tutti questi anni virando verso l’action moderno e scrollandosi di dosso molti degli stereotipi che hanno contribuito a costruire il personaggio. Questo include anche il ruolo delle femmine nei film che finalmente si modernizza. Ne parleremo in un articolo in proposito che farò più tardi (se avrò voglia).

Ah, non credo ci sia bisogno di specificarlo ma visto che sono una persona per bene lo faccio: a tutto il genere femminile che si appresta alla lettura di questa famigerata serie di articoli, si scherza, eh! Non sono misogino o maschilista. Si fa per fare due risate.

E adesso non rompete il cazzo e tornate in cucina! Già che ci siete ridate il tablet al vostro uomo che deve guardare i porno ruttando. E siete fortunate che l’Italia non partecipa ai mondiali quest’anno, sennò dovevate anche stare di molto zittine.

Ok, adesso che ci siamo imboniti tutte le ragazze in ascolto possiamo iniziare.

E sì, che l’Italia non partecipa ai mondiali di calcio l’ho scoperto tre ore fa perché me lo ha detto il mio collega SamSimon.

Comunque… avete letto i precedenti articoli?

No!? Come no!? Tutte le volte vi devo rimproverare! Eccovi i link: Volume 1Volume 2Volume 3.

E si parte!

Iniziamo con un doveroso appunto ad uno dei personaggi femminili più importanti di Bond, Miss Moneypenny, che nel corso dell’intera saga è interpretata da quattro attrici.

Lois Maxwell – 1962 / 1985

Lois
La prima vera e unica Moneypenny. Sarò sentimentale, ma quando è uscita di scena dalla saga mi sono sentito spaesato, ormai mi ci ero affezionato. Come per tanti altri protagonisti, Lois Maxwell diventerà negli anni un punto fermo dei film di Bond finendo per tramutarsi in icona imprescindibile al fianco della spia inglese. La Moneypenny di Lois sarà in continua ricerca dell’amore di Bond ma lui, non ho ancora capito perché, non la tromba mai. Le tromba tutte! Nere, bianche, gialle, consenzienti e non, ma lei oh, nulla! Non c’è trippa per gatti. Bond sa qualcosa che noi non sappiamo, evidentemente.

Caroline Bliss – 1987 / 1989

Caroline
In carica per soli due film, quelli di Dalton, Caroline è la mia Miss Moneypenny preferita! E’ caruccia, è un po’ svampita ma sa fare bene il suo lavoro, sta bene con gli occhiali ed è simpatica. Anche qui non c’è trippa per gatti, Bond non la musa nemmeno di striscio, e sì che anche questa ci provicchia. Non capisco questo comportamento! Non puoi nemmeno giustificarlo del tipo: Non ha tempo. Non c’è l’occasione. Alcune le pipa dentro navi mezze affondate, mentre c’è la guerra, durante le conferenze video con i capi di stato! Non lo ferma nessuno!

Samantha Bond – 1995 / 2002

Samantha
Ho sempre trovato ironico il fatto che faccia di cognome Bond e reciti nei film di Bond. Ancora nulla cara mia. Non si batte chiodo.

Naomie Harris – 2012 

Naomie
E qui, come era prevedibile, le parti si invertono: Bond vorrebbe piparla ma lei ci sta poco. Hanno anche colto l’ironia di tutto questo gioco erotico mai consumato mettendoci una donna secondo me splendida. Ben ti sta! Chi troppo vuole… Vedi, c’era la morale da favola di Esopo, sicuramente lo scopo degli autori. No?

Casino Royale – 2006

Bond, assassino spietato e senza morale, briacone di un certo calibro e donnaiolo a tempo perso, viene mandato dal governo britannico (assieme a svariati milioni di sterline) a partecipare ad una partita di poker contro Le Chiffre, operativo della Spectre che dopo aver perso un casino di soldi per un operazione terroristica andata a ramengo tenta di rifarsi al gioco. Già l’idea di mandare uno dei briaconi più pericolosi del globo terrestre a giocare a poker contro dei criminali spietati è una cazzata di partenza. In più lo fanno tenere d’occhio da Eva Green, che non è proprio un cesso, diciamo. Tanto non lo sai che te le pipa tutte. No no.

Vesper Lynd – Eva Green

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Vesper! Bond la vede e ci casca come una pera cotta! A tal punto da dedicarle un coktail che lui stesso inventa in un momento di alcolismo creativo, il Vesper Martini appunto. Comunque lei fa la donna forte, se la tira, fa la grossa… Frasone del tipo: Non la vedi nemmeno col binocolo. Non te la do nemmeno incartata nella stagnola. E infatti dopo due giorni… Via la stagnola. Ecco. Per capirsi. Comunque l’ammazzano. Ne riparliamo tra poco.

Solange Dimitrios – Caterina Murino

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Perché ti dovrebbero chiamare Solange? In onore del mago cantante? (Che si chiama  Paolo Bucinelli ed è di Collesalvetti in provincia di Livorno. Realtà disturbanti) O perché i tuoi non ti volevano? L’italianissima Caterina interpreta la parte della solita fidanzata di uno degli antagonisti di Bond, che ovviamente viene pipata a spregio prima che il nostro agente inglese le ammazzi il marito. Dopo morirà anche lei. Strage. Grandissimo. Comunque brava lei, si capisce al volo guardandola negli occhi…

Sentite che chicca: Solange mago cantante

Quantum of Solace – 2008

Ti sta sui coglioni Ken Shiro? Benissimo. Come lo ferisci? Tenti di ammazzarlo? Lo provi a picchiare? Gli mandi contro un’armata di gente? Tutto questo, però come ciliegina sulla torta hai la brillante idea di rapire Giulia. Cazzata. E il pezzo in cui rapiscono Linn e la fanno ballare su una piastra di ferro rovente? Doppia cazzata. E non hai nemmeno la scusante di dire che non lo conoscevi, quei poveri disgraziati che ammazzano il cane di John Wick almeno non lo sapevano. Anche rapire la bimba di Arnold in Commando (1985) è una cazzata epocale.

Ecco, ammazzare Vesper Lynd è stata una cazzata epocale, perché come succede con Ken adesso sei nella merda! Non solo hai contro Bond o chi per lui, ma è pure con le palle girate. E cosa succederà mai? Muori. Male.

Quantum of Solace è così. Bond ammazza tutti. TUTTI. Lo hai provocato. Cazzi tuoi.

Camille Montes – Olga Kurylenko

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il top del film si raggiunge quando Bond incontra Camille, anche lei in cerca di vendetta! Si raddoppia così la dose di mazzate. Praticamente questi due vanno in giro armati e incazzati e sterminano intere armate di ignari scagnozzi.

Strawberry Fields – Gemma Arterton

Gemma
Quando non sai se i tuoi genitori sono dei geni del gioco di parole o dei deficienti totali. Tantona e bellona lei.

Skyfall – 2012

Sarò banale ma è il mio Bond preferito e uno dei miei film d’azione preferiti. Anche qui Bond ammazza tutti, e te pareva, però lo fa con garbo.

Severine – Berenice Marlohe

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lei è bella, però è tanto particolare e normalmente mi piacerebbe il giusto. In Skyfall boh… Devono averla fotografata in un modo adatto alle sue forme, o forse saranno gli abiti di scena, non lo so,  secondo me è una divinità orientale scesa sulla terra. Comunque muore quindi non vi ci affezionate troppo. Bond è una specie di Mida al contrario.

Bond’s Lover – Tonia Sotiropoulou

Tonia
Un cognome un programma, sembra una di quelle parole finte inventate da Nico a Mai Dire Gol nel90. Ma poi con tutti i nomi deficienti che questi personaggi hanno non so se Bond’s Lover è un identificativo per la parte che ha nel film o il nome del personaggio. Comunque, sentite questa: Bond viene colpito da un colpo di fucile mentre è su un tetto di un treno in corsa, cade in un fiume che lo porta fino al mare, e sul mare ci trova? la fica! Che lo vuole anche trombare! E che culo dài! Non è possibile.

Spectre – 2015

Dopo una scia di morte e distruzione che si dipana per ben tre film, il nostro Bond arriva a scoprire chi è il mandante di tutti i suoi problemi finendo per… lo sappiamo. Esplode tutto.

Madeline – Lea Seydoux

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Antipatica, spocchiosa, egocentrica, rompicazzo e bona. Bòna bòna. Bond qui si dimentica di Vesper e confessa il suo amore a Madeline, che subito viene rapita! Cazzo James! Stai zitto, porti una merda epocale. Il giorno che faranno il film Bond e Jessica Fletcher contro Masini ci sarà da toccasi le palle di continuo. Comunque cazzata, Bond si incazza e spara a tutti. Ovviamente. Il film finisce con loro due che si allontanano assieme mano nella mano. Ma non vuoi che muoia nel prossimo? Madonna come muore. Non vedo l’ora, scatenerà un casino epocale questa cosa.

Lucia – Monica Bellucci

Monica
Tanto bella quanto incompetente Monica si ostina a doppiarsi da sola così da accentuare la sua performance, del cazzo. Ovviamente. Monica. Rinuncia.

Bimbi… mi dispiace ma siamo giunti al termine! So’ finite le donne di Bond e di conseguenza la mia spiccata ironia che tanto vi fa divertire, che modestia! E’ stata una cavalcata lunghissima! Ma non temete (mi immagino la preoccupazione), tornerò a parlare di Bond in un secondo momento, magari tentando di fare un discorso serio!

Nel frattempo, addio!


Una risposta a "Bond Girls – Volume 4"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...