Venom

the-venom-in-us-all-lgxrgjs9-113959f0dccbdd08476da50c48808158

Premetto che con le compagnie di produzione e distribuzione di solito mi incarto e non ci capisco più una sega. Però questo Venom sono più che sicuro che sia della Sony con una mano dalla Columbia, stessa casa di produzione di The Amazing Spider-Man (2012 –  Marc Webb) che nel 2017 vendette i diritti alla Marvel Studios per il film di Spider-Man inserito nell’MCU, cioè Spider-Man: Homecoming.

Ora, secondo me le cose sono andate così:

La Marvel chiede alla Columbia i diritti per fare Spider-Man ma la Columbia è gelosa del suo supereroe migliore e allora ha un piano diabolico, cede i diritti ma gli dà un cattivo del cazzo! Sì non ci farete nulla con il Corvo, chi cazzo è? Il Tacchino. Chi lo caca? Non lo conosce nessuno! Ci viene un film del cazzo. Volevate i diritti? Eccoveli! E se ne chiedete ancora vi si da anche quelli per altri cattivi del cazzo, tipo Scorpione, Sciacallo o Mysterio che va a giro con le bocce per i pesci rossi in capo. Non lo caga nessuno.

E la Marvel fa: “Occhei. 🙂

E PAM! Spider-Man: Homecoming che è proprio un gran bel filmetto, forse il meglio Marvel stand alone fino ad ora.

E alla Columbia deh… si so’ guardati nelle palle dell’occhi e hanno detto: “Cazzo… hanno fatto un film decente con… chi cazzo era? Quaglia? No, Avvoltoio. Hanno fatto un film decente con Avvoltoio? E noi non abbiamo più l’Uomo Ragno! Facciamo anche noi l’Uomo Ragno senza avere l’Uomo Ragno! Inserviente della Columbia, che nemici ha l’Uomo Ragno che sembrano l’Uomo Ragno?”

“C’è Divano, Piattola, l’Uomo Cefalofo Zebra, e Dr. Contenitore Ignifugo.”

“No, non vanno bene, serve uno tipo un ragno ma che non lo è.”

E lì… il genio: Venom! Che è sempre loro e cazzo se è un personaggione cazzutissimo! Gliela fanno vedere loro a Spaidermenhomcoming. Alla Marvel rosicheranno un casino.

Quindi parto e vado al cinema a vedere Venom tutto pompato (no), ma prima del film ci sono i trailer. A dire il vero c’è una buon mezz’ora di trailer, stavo per suicidarmi tentando di affogare nel cesto dei popcorn piccoli (sette euro, accidenti alle loro mamme) quando mi ricordo una cosa tremenda: Venom è bollato come P.G.13! Che da noi non si applica perché sono standard di classificazione degli US, però rimane il fatto che hanno fatto un film di Venom da vendere ai bimbi di tredici anni. Con tanto del solito onnipresente Disney pre-show con le principesse e i trailer dei cartoni di prossima uscita (tra i quali Spider-Man: Into the Spider-Verse che sembra una figata) che non se ne può più, ‘sto cazzo di pre-show ha spaccato la minchia.

Insomma, in tutto questo ovattato e intoccabile mondo adatto al bambino che va con il padre a vedere il cinecomics al cinema ci metti il trailer di Pupazzi senza gloria (The Happytime Murders2018Brian Henson), un noir live action che vede pupazzi e umani sulla scena e che vanta di battutone del tipo: “leccami le palle” “spompinami la cappella” “succhiami lo sfintere” “ti darei due botte nella fica, cazzo di buzzona”. E lì parte l’imbarazzo in cui padre e figlio nemmeno si guardano negli occhi. Scena clou del trailer è stata il pupazzo protagonista che scopa una pupazza e poi eiacula per tutta la stanza a mo’ di sistola e dice: “VENGOOOOOOOOOOHHHHHHHBLB”. ‘Na roba che ha imbarazzato me, figuriamoci quel povero tizio che ha portato al cinema l’ignara figlioletta di dodici anni. Che poi tanto ignari mi sa che non sono, però ecco… Perché cazzo mi rompi le palle con tutte queste classificazioni P.G.13, P.G.11, P.G.567 se poi prima di Barbie Raperonzolo c’è il trailer di Cicciolina e Moana “Mondiali” (le virgolette non le ho messe io, è il titolo vero. Mi piace come abbiano voluto sottolineare che quei “mondiali” non siano di calcio, delle volte uno si sbaglia e lo compra pensando sia una roba tipo il Derby del Cuore: Nazionale Cantanti contro Nazionale Attori).

Ah no, non sono un bacchettone, ci mancherebbe, io a dieci anni mi sparavo le notti horror di Italia Uno cacandomi in mano. Dico solo che se mi rompi l’anima con denominazioni e bollini sui film trovo un po’ fuori luogo che tu ti contraddica così banalmente.

E ad un certo punto, nel momento in cui l’agonia del Disney pre-show si stava trasformando quasi in piacere, come in Hellraiser (1987 Clive Barker), parte Venom.

E FA CACARE.

Allora.

Come mai Venom non è un bel film? Per una sola ragione: E’ fuori tempo massimo di almeno vent’anni. Sì, lo so, ha anche altri errori che lo devastano. La regia è piuttosto banale, il montaggio sbaglia varie volte spezzando malissimo la diegesi narrativa delle scene, in particolar modo quelle d’azione. E ancora: i dialoghi sono infantili e per la maggior parte fuori contesto rispetto a quanto accade nel film, la trama è banale… Lo so lo so. Ma la cosa peggio è questa sua costruzione narrativa stantia, vecchia, odiosa. Sembra uno di quei film di supereroi dei primi duemila, di quelli brutti tipo Elektra (2005 – Rob Bowman), Daredevil (2003 – Mark Steven Johnson) o Blade (1998 – Stephen Norrington).

Venom soffre della struttura narrativa di questi prodotti, ormai vecchia, che con l’avvento del nuovo cinecomics risulta ridicola e francamente indigeribile. Ogni cliché è stato messo sul piatto con una minuzia di particolari quasi inquietante, sembra che lo abbiano fatto apposta. C’è tutto: Lui che fallisce con la ragazza e nella vita, lui che si ubriaca, l’amico barista, i meccanismi narrativi che mutano con la sua trasformazione da uomo normale a supereroe come il vicino chiassoso che poi verrà punito o il malvivente che dopo verrà sconfitto, il cattivo folle, le mega corporazioni cattive, lui che non può provare la malvagità delle mega corporazioni… un disastro concettuale raro. Una roba che avvicina la struttura di questo insensato film ad esperimenti deplorevoli tipo Catwoman ( 2004Pitof), di cui pare un remake al maschile.

In questo contenitore cinematografico anacronistico ci va aggiunta la solita trama del mondo in pericolo, che ormai non interessa più a nessuno e il fatto che Venom… beh… non è Venom. Questa cosa è agghiacciante e sinceramente finisce di dare la mazzata in testa al film. Venom è un simbionte che viene dallo spazio, e fino a qui tutto ok. Il punto è che nell’originale personaggio della Marvel, Venom prende dei tratti della personalità dell’ospite che lo porta ma mantiene la sua natura da organismo alieno aberrante che si nutre di carne fresca e caccia senza sosta. Qui è un simbionte con una sua personalità a cui piace il pianeta Terra e decide di aiutare gli umani perché il suo ospite, Tom Hardy, è uno sfigato come lui, almeno sul pianeta dei Venom, ma qui sulla Terra no. Qui è un figo. Quindi si sta meglio sulla Terra che sul suo pianeta, dove è sfigato. E vi giuro che non me lo sono inventato, lo dice, e usa anche i termini che ho usato io, dice: “sul mio pianeta io sono uno sfigato come te, ma qui no, qui sono straforte.”

Dice anche: “bella la terra, non è così male.”

Io mi immagino Venom che veniva bullizzato alla scuola dei simbionti, che tipo gli rubano le merendine o lo rinchiudono nell’armadietto. La smutandata. Chiede di andare al ballo dei simbionti con la simbionte più bella ma lei ci va già con il capitano della squadra di football dei simbionti. Ma che idea balorda è?

E la frittata è fatta.

Venom potrebbe essere chiunque altro. Alla Columbia non hanno più Spider-Man che fa le cose buone e quindi tentano di passare il testimone a Venom, snaturando il personaggio, togliendo gore e splatter, e provando a fare uno Spider-Man un po’ cattivello, che però mangia solo i cattivi e tutti in un boccone sennò fa sangue e i bimbi scappano. E quindi potevano tranquillamente usare un qualsiasi altro personaggio invece di scomodare Venom distruggendne la natura e provando a mischiarlo con altre cose che non hanno senso con il personaggio. Almeno con quello che era la sua idea originale.

Attenti, io sono anche d’accordo nel rivisitare le cose e nel provare a fare qualcosa di nuovo, però non se tutto il film si basa su idee ed incastri di trama fragili e puerili e se prendi un personaggio per rielaborarlo in modo così insensato e invasivo. Sarebbe come fare il remake della Signora Fletcher nel futuro in cui lei è un cyborg gigante che risolve i misteri e accoppa i cattivi con i cannoni laser. O Benny Hill serial killer donna nella Mongolia del 1400. Perché dovresti farlo? Boh. Evidentemente quelli che hanno concepito questo secchio di merda di film non se lo sono chiesto e sono andati per la loro strada.

Qualcosa si salva: Qualche battuta di tanto in tanto, le prove attoriali sono comunque buone anche rispetto alla sceneggiatura scritta malissimo, Michelle Williams carinissima, e secondo me sempre più somigliante a Cristina D’avena.

E nulla… Fine. Non c’è altro.

Un cesso per cui non spenderò più parole. Mi dispiace molto per chi ha creduto e recitato in questo progetto ma un cinecomics del genere nel 2018 non è minimamente tollerabile. Nemmeno un po’.

Dite che sono stato troppo cattivo? Troppo brutale o scurrile? Non lo fa Venom, lo faccio io! Scusate!

Addio.

 


11 risposte a "Venom"

  1. Credo che la Columbia sia proprio proprietà della Sony… e, povera Sony, secondo me al cinema non ce la fa: tra le 6 major è la penultima per fatturato; e mi sembra non sappia come “usare” né il magazzino né il marchio delle storiche Columbia e TriStar… boh… [ma, secondo me, anche la Disney non sa come commercializzare bene la Marvel e Lucasfilm: le maschere di SpiderMan in mezzo alle tazze di Cenerentola ai DisneyStore, per capirsi, secondo me ancora stonano e disorientano, ma evidentemente sono l’unico, visti gli incassi del merchandising]

    Piace a 3 people

      1. Alla Sony non pare esserci gente come gli Weinstein (che, però, ormai è evidente, giocavano assai sporco), ma in effetti «Once upon a Time in Hollywood» promette bene! [io non sono un tarantiniano, e la vicenda di Sharon Tate mi sta a cuore, sicché ci sta anche che non mi piaccia: ho paura della “burletta” — ma staremo a vedere eh!]

        Piace a 2 people

        1. Anch’io ritengo che Tarantino rischi seriamente di bruciarsi, se deciderà di ironizzare su una vicenda delicatissima come quella di Sharon Tate. Ma ho letto che Charles Manson avrà un ruolo di contorno in quel film, quindi forse non si porrà il problema. Grazie per la risposta! 🙂

          Piace a 4 people

  2. Stupenda sta recensione EvilAle! X–D

    A me fa schiantare che con un prodotto così, che è evidente che faccia schifo, ci sia gente che si sta sperticando per difenderne la qualità di fronte ai “critici snob” che “non capiscono”. Nemmeno fosse un film ricercato, con un’idea… è l’ennesimo cinecomics, ce ne sono duemila e ne usciranno altri duemila. Ma ormai si fanno contrapposizioni insensate su tutto, tutto è diventato come il calcio: io sono del Milan, te sei dell’Inter, io odio Venom, io adoro Venom (o Batman V Superman o Suicide squad)…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...