6 risposte a "Tonari no Totoro: recensione del film"

  1. Visto con i pargoli un anno fa (quindi avevano 6 anni), lo abbiamo “gustato” dall’inizio alla fine in religioso silenzio. Cosa strana per i pargoli che hanno una soglia di attenzione prossima allo zero virgola un decimale a scelta. Ciò significa che lo hanno apprezzato. A mio avviso – invero estimatore di Studio Ghibli – ho apprezzato quanto hai ben descritto. Tecnicamente pregevolissimo – l’edizione in blu-ray permette di godere del dettaglio dei disegni e dell’animazione – Totoro sa incantare anche gli adulti che non hanno perso l’appetito di meraviglia che una favola così ben raccontata sa soddisfare.

    Piace a 1 persona

    1. Per me è difficile scegliere i migliori di Miyazaki, però se ci penso in effetti metto davanti a Totoro Laputa, Mononoke, e poi il Castello di Cagliostro… ma non riesco ad essere minimamente oggettivo con questi cartoni!!!

      "Mi piace"

  2. Pingback: T come… Tag

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...