Ed eccoci ad un altro episodio con uno scienziato pazzo! Dopo Gli androidi del dottor Korby in cui il buon dottor Korby si era trasferito nel corpo di un androide e si stava avvalendo di altri androidi per il suo sogno di sostituire all’umanità una schiera di robot, ecco invece qui uno psicologo che per nessuna ragione si diverte a torturare i suoi pazienti. Infatti il titolo inglese dell’episodio è Dagger Of The Mind, cioè daga della mente, il metaforico strumento di tortura del dottore. Invece i traduttori italiani hanno optato per un titolo privo di alcun senso: Trasmissione di pensiero. E parliamone di questo Trasmissione di pensiero!
La USS Enterprise deve passare dalla colonia penale di Tantalus V diretta dal dottor Tristan Adams (James Gregory) per portare dei rifornimenti. Durante le operazioni di scarico, uno dei detenuti, Simon Van Gelder (Morgan Woodward), riesce però a scappare a bordo dell’Enterprise. E qui vorrei aprire una parentesi: se fossi il capitano Kirk, cambierei il responsabile della sicurezza della nave. In questi primi episodi si sono intrufolati a bordo, nell’ordine: il falso dottor Crater (La trappola umana), un virus alieno che ha fatto impazzire mezzo equipaggio (Al di là del tempo), il doppione selvaggio di Kirk (Il duplicato) e pure un Kirk androide (Gli androidi del dottor Korby). E ora pure un evaso di una colonia penale! L‘Enterprise è il posto meno sicuro dell’intero universo!
Ma andiamo avanti. Rapidamente l’intruso viene catturato ed è chiaro che c’è qualcosa che non va in lui, sembra un pazzo ma allo stesso tempo dice cose con abbastanza senso da far venire dei dubbi sulla colonia a Kirk, che quindi decide di andare a dare un’occhiata. Chiede a McCoy di affiancargli uno dei suoi collaboratori che sia esperto in psicologia, e McCoy gli manda la bella Helen Noel (Marianna Hill), che ha la bella idea di andare a visitare la colonia penale in mutande. Fortunatamente per lei la situazione è ben diversa da quella de Il silenzio degli innocenti, anzi, pure troppo: i prigionieri sono troppo tranquilli e la spiegazione sembra essere un apparato usato dal dottor Adams, il neutralizzatore neurale. Questa scoperta viene fatta contemporaneamente sia da Kirk e Noel, sia da Spock e McCoy a bordo dell’Enterprise dove vediamo per la prima volta la fusione mentale vulcaniana che tanta importanza ha nei film di Star Trek (almeno dal II al VI). Subito dopo, la situazione precipita rapidamente, con Adams che tortura senza alcun motivo Kirk e poi rimane vittima della sua stessa macchina.
Trasmissione di pensiero è un interessante episodio che ancora una volta sembra essere più vicino ad un racconto del terrore che non a uno di fantascienza. Le scene di tortura sono veramente disturbanti e alla fine è inevitabile non riflettere su questi luoghi isolati (che siano colonie penali, carceri, o ospedali psichiatrici) dove molte persone si trovano alla mercé di qualcuno che ha talmente tanto potere da essere capace di fare molti danni nel caso perda il controllo.
PS: bellissimo il matte painting (in italiano si può tradurre con lo sfondo, forse?) della colonia penale nella scena in cui Kirk e Noel si materializzano sul pianeta, è un disegno davvero evocativo e ben fatto!
PPS: e McCoy continua a pronunciare la sua frase più famosa: He’s dead, è morto! Capisco perché si sia convertito in un meme…
Episodio precedente: Miri
Episodio successivo: L’espediente della carbonite
E una situazione simile (ma con delle differenze che non la renderanno una semplice fotocopia di questa) si verificherà ancora in futuro, quando Kirk e Spock si troveranno ad aver a che fare con qualcuno di ancora più pericoloso del dottor Adams, e cioè un leggendario ex-capitano della Flotta Stellare divenuto mentalmente instabile e confinato in una colonia penale di massima sicurezza per via dei crimini commessi… un altro episodio che non ti deluderà, parola mia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti credo! Primo perché ho capito che sei un grande conoscitore dell’universo di Star Trek, e secondo perché questa prima stagione di TOS mi sta sorprendendo piacevolmente, ci sono un sacco di episodi molto interessanti e ben fatti! :–)
"Mi piace""Mi piace"