Iniziazioni (Initiations il titolo originale) è un episodio ben fatto dove riescono a brillare sia Chakotay che Neelix, la qual cosa va a detrimento delle capacità del capitano Janeway che secondo me lo sta colpevolmente sotto-utilizzando. Infatti Neelix, appena ha l’opportunità di interagire con le razze del quadrante che lui conosce bene, fa un lavoro migliore di qualunque altro ufficiale della Voyager, in questo caso dell’inesperto Tom Paris. Inoltre ritroviamo i Kazon che, contrariamente alla stragrande maggioranza delle razze in cui ci imbattiamo normalmente, scopriamo essere divisi in sette in continua lotta tra di loro (ne avevamo visti alcuni in Dall’altra parte dell’Universo e in Tradimento a bordo ma non era risultato chiaro come fossero organizzati). E come non nominare il buon Aron Eisenberg, cioè Nog in Deep Space Nine, che qui ha l’opportunità di interpretare un testardo adolescente che vuole conquistare il suo nome in battaglia?
La trama dell’episodio è molto semplice: Chakotay viene scelto come obiettivo nella prima missione del giovane Kar (Aron Eisenberg) che naturalmente fallisce in maniera miserrima contro il buon comandante. Entrambi vengono però catturati dalla nave madre della setta di Kar dove non prendono alla leggera i fallimenti in battaglia. Per farla breve, i Kazon non sono così diversi dai Klingon: sono una razza guerriera che valuta l’onore sopra ogni altra cosa e preferiscono morire in battaglia invece che vecchi in un letto. Chakotay si distingue per la sua condotta ammirevole anche di fronte alle decisioni insensatamente violente dei Kazon. Quando rocambolescamente riesce a fuggire con Kar, tra i due si instaura una relazione che al principio somiglia molto a quella tra il capitano Picard e Jono in Suddenly Human (Improvvisamente umano, quarta stagione di The Next Generation), ma con esiti fortunatamente molto diversi. Il confronto finale tra i due, il capo della setta Kazon (interpretato da Patrick Kilpatrick) e Janeway e compagnia arrivati in soccorso avverrà su un pianeta roccioso pieno di insidie.
Ma non sono tutte rose e fiori, naturalmente. Il personaggio di Kar alla lunga risulta un po’ noioso, tanto che pure Chakotay a un certo punto gli sbotta contro dicendo che ne ha abbastanza delle sue minacce. Inoltre è un po’ strano vedere Chakotay come il paladino della Federazione quando fino a pochi mesi prima era un maquis in lotta con la Federazione stessa! Forse la cosa sarebbe stata meno strana se Harry Kim o il capitano Janeway fossero stati i protagonisti dell’episodio, ma è un dettaglio. E infine mi sembra un po’ idiota che si permetta al primo ufficiale di allontanarsi su uno shuttle ad alcuni anni luce dalla Voyager per un motivo personale. La sala ologrammi funziona tanto bene (si veda Eroi e demoni!), che si usi quella per un po’ di isolamento! Risultato: la USS Voyager ora ha uno shuttle in meno, e non credo che ce ne siano così tanti negli hangar! Ciao!
PS: A dir poco splendida la puntata del podcast The Delta Flyers su questo episodio (naturalmente dedicata alla memoria di Aron Eisenberg) in cui i due conduttori Robert Duncan McNeill e Garrett Wang hanno invitato un ospite d’eccezione: Robert Beltran! Dopo aver discusso con lui del suo nuovo progetto, un cortometraggio chiamato Butterflies (qui la pagina su Imdb), i tre hanno cominciato a parlare di una possibile serie di cortometraggi di Captain Proton che non mi dispiacerebbe affatto guardare! Spero che McNeill decida di girarli per davvero!
Episodio precedente: Una nuova Terra
Episodio successivo: Proiezioni
Eh, ma ci sarà modo di verificare presto quanto funzioni bene, la sala ologrammi 😉
Quanto ai Kazons, la somiglianza con i Klingon è a un livello sufficiente da renderli in pratica la loro controparte in questo quadrante inesplorato: un espediente per far respirare in qualche modo “aria di casa” allo sperduto equipaggio della Voyager, direi. Espediente che necessita ancora di qualche ritocco, come dimostra il personaggio di Kar… e Chakotay avrà, più avanti, occasione di trovarsi in conflitto con il suo capitano per colpa di un potente nemico della Federazione (la resistenza è inutile) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh eh, so bene che sono in arrivo i succulenti Borg! Una cosa che pensavo è che effettivamente questo quadrante Delta, pur se dall’altra parte dell’Universo, non è così diverso dal quadrante Alpha… forse avrebbero potuto spremersi un po’ di più le meningi per inventarsi qualcosa di mai visto prima! Il furgoncino Ford mi ha proprio buttato giù… X–D
"Mi piace""Mi piace"