Uff, questa seconda stagione non vuole proprio saperne di partire a dovere! Anche questo settimo episodio è tutt’altro che memorabile e ha una trama che potrebbe benissimo stare in una qualunque sitcom ambientata in un appartamento di New York. Infatti parliamo di gelosia! Purtroppo Voyager non lo fa in maniera intrigante come, per esempio, Eye of the Beholder (Echi mentali, settima stagione di The Next Generation), ma in modo ben più triviale. E qui non voglio nemmeno tirare fuori come Deep Space Nine è riuscita a sviluppare il tema della gelosia con la storia di Odo che si è sorbito Kira Neris andare da un amore all’altro per anni prima di confessare quello che provava per lei!
Ecco la trama di Parturition (cioè Parto, mentre il geniale, si fa per dire, titolo italiano è Genitori per caso, altra cosa che starebbe bene in una sitcom statunitense). Molto semplicemente, la gelosia di Neelix nei confronti di Tom Paris non ha fatto che aumentare e aumentare negli ultimi episodi e qui, finalmente, scoppia. Chiaramente il bel Paris è innamorato di Kes e anche se non ha fatto niente per portarla a tradire il Talaxian, quest’ultimo non ha intenzione di stare con le mani in mano. Quindi si lascia andare ad una rissa da bar nella mensa con tanto di pasta al pomodoro spiaccicata sull’uniforme. Ma naturalmente poco dopo Neelix e Paris devono andare in missione insieme e capiranno che il conflitto non porta a niente, collaboreranno, si chiederanno scusa, e diventeranno amiconi. Fine dell’episodio.
E in tutto questo la USS Voyager perde pure un secondo shuttle (non troppo tempo fa ne era stato disintegrato un altro in Iniziazioni)! D’altronde sembra che incontrare pianeti dove ci si possa teletrasportare sia l’eccezione piuttosto che la regola nel quadrante Delta. Ma ci sono anche delle cose carine nella puntata: per esempio Janeway è molto sbrigativa nell’ordinare a Tom Paris e Neelix di risolvere qualsiasi problema abbiano tra di loro. Mi piace perché li prende per adulti e fa affidamento alla loro intelligenza e capacità di valutare la peculiare situazione in cui si trovano, cioè sperduti e costretti a convivere su una nave che alla fine non è così tanto grande.
Direi che è tutto per quanto riguarda i lati positivi… Il mitico Jonathan Frakes alla regia (William T. Riker, naturalmente) può poco e nulla alla regia di una puntata scritta con così poca fantasia. Si nota il suo tocco esperto nelle scene di battaglia spaziale della Voyager con un vascello non identificato (non vi ho svelato molti dettagli della trama ma, credetemi, non vi perdete niente), ma c’è un limite a quello che può fare anche il comandante barbuto più amato da ogni trekker quando il materiale di fondo è scarso. Quindi avanti col prossimo episodio, ciao!
PS: in questo episodio qualcuno, Neelix, dice a voce alta technobabble (tecnobaggianata)!!! Non si può dire che Star Trek non sia autoironico.
PPS: E dopo Robert Beltran nella puntata su Iniziazioni, ecco Ethan Phillips ospite di Robert Duncan McNeill e Garrett Wang nel podcast The Delta Flyers. Molto divertente ascoltare i tre che ricordano i bei tempi passati a girare Star Trek: Voyager! E naturalmente non mancano gli elogi a Frakes capace di far sembrare le finte caverne dello stage 16 dei set Paramount molto più grandi di quanto non fossero in realtà!
Episodio precedente: Torsione spaziale
Episodio successivo: Visioni mentali
Non c’è bisogno che mi sveli molti dettagli della trama, visto che li conosco già (e, in fondo, non è male nemmeno quella specie di genitore con cui i nostri due rischiano di incontrarsi per un pelo… di teletrasporto)! 😉 Certo è che se l’episodio si fosse concentrato maggiormente sulla missione per i rifornimenti, avremmo avuto una storia più interessante nonché magari più approfondita anche riguardo all’equipaggio della nave nemica (dopotutto, non esiste equipaggio federale che non abbia avuto almeno una volta a che fare con creature a sangue freddo. Kirk compreso, ovvio)…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che tu sappia i dettagli della trama non ho alcun dubbio! :–)
Effettivamente le creature simil-rettili hanno sempre avuto un posto nei vari Star Trek, ma questa puntata… mi ha ricordato addirittura le puntate Ferengi di DS9, e non è affatto un complimento! X–D
"Mi piace""Mi piace"
Ah, le puntate Ferengi di DS9… in effetti, pure lì ci vuole del sangue freddo per guardarle! XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! X–D
"Mi piace""Mi piace"