Ed eccoci alla prima puntata doppia della storia di Star Trek: L’ammutinamento (The Menagerie)! E direi che non avremmo potuto cominciare meglio, perché la storia è avvincente e ben realizzata e dà un ampio respiro al concetto di Federazione, di esplorazione spaziale e della Flotta Stellare. Naturalmente è evidente che tutto nasce dal desiderio di riutilizzare l’episodio pilota Lo zoo di Talos (The Cage, La gabbia, il titolo originale) rifiutato dagli studios con protagonista il capitano Pike invece di Kirk, ma l’espediente usato per farlo è davvero ben pensato e il risultato finale non fa pensare ad una mera operazione di riciclaggio. Ecco la trama.
La USS Enterprise si dirige alla Base Stellare 11 su richiesta del capitano Pike. All’arrivo, però, sia la bella Piper (Julie Parrish) sia il commodoro José Mendez (Malachi Throne) si dimostrano scettici. Kirk non ha ragione di dubitare della parola di Spock, ma effettivamente quando arrivano alla stanza dove è alloggiato Pike (Sean Kenney) lo trovano in stato vegetativo e capace solo di comunicare “sì” o “no” attraverso una luce intermittente della sua fantascientifica sedia a rotelle (in Futurama ci si sono divertiti non poco nell’episodio Where No Fan Has Gone Before). Infatti, poco tempo prima è stato esposto a radiazioni delta per salvare eroicamente dei cadetti della Flotta Stellare. Risulta rapidamente chiaro che Spock ha orchestrato tutto per portare con sé il capitano Pike, sotto il cui comando aveva servito per anni prima dell’arrivo di Kirk, al pianeta Talos IV. E perché farlo in questo modo? Perché la Federazione proibisce i viaggi verso quel pianeta e c’è addirittura la pena di morte per i trasgressori, l’unico caso attualmente vigente dell’applicazione di tale castigo!
Così ecco il rocambolesco viaggio verso Talos IV in cui vediamo la missione in cui Pike (interpretato nelle immagini dell’episodio pilota dallo sfortunato Jeffrey Hunter, morto giovanissimo per un incidente su un set cinematografico) andò sul pianeta durante il processo a Spock in cui Kirk, Mendez e lo stesso Pike menomato sono i giudici. Quindi da una parte abbiamo il classico processo alla Star Trek (di cui abbiamo visto poi innumerevoli esempi, il primo che mi viene in mente è lo spettacolare La misura di un uomo (The Measure Of A Man, seconda stagione di The next generation), e dall’altra ci godiamo dei corposi estratti dall’episodio pilota che fa pensare al perché fosse stato rifiutato dai produttori. Era un ottimo episodio! Non manca la bella ragazza che si innamora o deve far innamorare Pike, in questo caso si chiama Vina (Susan Oliver), non mancano spari ed azione, e la trama non è da buttare via (tanto che verrà riutilizzata, per esempio, nella terza stagione di The Next Generation nell’episodio Il collezionista, The Most Toys). C’è pure una donna (Majel Barrett, naturalmente!) a fare da comandante in seconda dell’Enterprise!
Mentre la prima parte de L’ammutinamento è per lo più composta da materiale originale, la seconda parte mostra quasi totalmente Lo zoo di Talos con la scusa che gli intelligentissimi abitanti del pianeta ne stanno mandando le immagini e i suoni all’Enterprise. Inutile dire che nel finale Spock non verrà condannato a morte e al capitano Pike verrà permesso di vivere il resto della sua vita soffrendo meno di quanto la sua condizione non lasci pensare grazie ai poteri degli stessi alieni di Talos IV (fondamentalmente, prendendo la pillola del colore giusto per restare nel mondo di fantasia di Matrix).
L’episodio funziona alla grande. Fortunatamente non avevo mai visto la puntata pilota, quindi il mistero su cosa fosse successo su Talos IV e sul perché delle azioni di Spock mi ha tenuto incollato allo schermo dall’inizio alla fine. Chiaramente alcuni espedienti di trama non funzionano così bene (come la trasmissione delle immagini in formato televisivo dei Talosiani, o il perché dell’eccessiva pena di morte in caso di avvicinamento al pianeta), però ci si passa sopra abbastanza agevolmente. Ciao!
Episodio precedente: L’espediente della carbonite
Episodio successivo: La magnificenza del re
Cos’altro dire, se non che lo Zoo di Talos funziona alla grande sia come prequel della serie classica che come parte integrante della stessa (vedi appunto il suo ruolo ne L’ammutinamento)… 😉
P.S. L’Enterprise di Pike fu protagonista di una propria ottima serie a fumetti nella seconda metà dei ’90, purtroppo ingiustamente interrotta anzitempo (nel bel mezzo di un drammatico doppio episodio che nessuno ha mai più ripreso in considerazione, a quanto ne so)…
"Mi piace"Piace a 2 people
Non sapevo che le avventure di Pike fossero state riprese, ma effettivamente l’universo “trekkoso” è talmente vasto! Di Pike mi è rimasta impressa la sfortunata storia dell’attore che lo interpretò nel pilota..
"Mi piace""Mi piace"
Sì, Jeffrey Hunter se n’è andato davvero troppo presto… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanti ricordi.. I “capoccioni” da ragazzino erano come miei amici, credo che la loro immagine venisse mandata durante i titoli di coda di molti episodi (magari era un nastro registrato sempre uguale, come usava all’epoca) e alla fine quando scoprii del “pilota riciclato” mi stupii: mi sembra l’episodio più tipico della serie invece era il più anomalo 😛
Posso testimoniare come negli anni Ottanta nessuno sapesse del “vero” episodio pilota – in realtà nessuno sapeva nulla, non esisteva alcun tipo di informazione – e credo di aver visto l’episodio pilota ripescato forse sul finire dei Novanta, se non addirittura nel Duemila.
Mi stai facendo venir voglia di rispolverare il videogioco per PC (su floppy disk) del 25° anniversario e il cofanettone VHS per il 30° anniversario 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, credo che il pilota sia “tornato alla luce” all’inizio degli anni 90! Era un mondo diverso quello senza internet, ora con un po’ di Google-Fu si possono trovare informazioni su (quasi) tutto!!! Prima c’erano leggende urbane inarrestabili e tutto era avvolto da un alone di mistero che, alla fine, aveva pure un certo fascino! X–D
By the way, il cofanettone VHS deve occupare un bel po’ di spazio!!! :–D
"Mi piace"Piace a 1 persona