Star Trek: Voyager – S02E10, Il potere della mente

picture-231Il potere della mente (Cold Fire il titolo originale, Fuoco freddo) è per metà fantastico, e per metà una grande delusione. Collegato direttamente al primo episodio (doppio) della prima stagione di Star Trek: Voyager, ritroviamo qui un altro rappresentante della razza del Caretaker (il Custode) che ha portato nel quadrante Delta la USS Voyager! Ma andiamo con ordine.

Si comincia con Tuvok che addestra la bella Kes ad usare i poteri della sua mente accennati nel primo contatto con gli Ocampa, la razza a cui lei appartiene. E poco dopo ecco la notizia bomba: poco lontano dalla rotta seguita dalla nave c’è una stazione spaziale simile a quella incontrata in Dall’altra parte dell’Universo, anche se più piccola, forse c’è speranza di tornare al quadrante Alpha! Una volta arrivati alla stazione si scopre che è abitata da duemila Ocampa, cosa che si riteneva impossibile (si pensava fossero tutti sul pianeta protetti dal Custode), rappresentati da Tanis (interpretato da un bravissimo Gary Graham). Tanis sembra amichevole e naturalmente (dico naturalmente per chi abbia visto una tonnellata di Star Trek: solitamente i personaggi che all’inizio sembrano amichevoli in realtà non lo sono, e viceversa) ha un secondo fine tutt’altro che amichevole! Comunque promette di mettere in contatto Janeway con la ex-compagna del Custode, Suspiria.

Ora… se chiami un personaggio come un film dell’orrore di Dario Argento zeppo di sangue e riti satanici è molto probabile che non sia proprio un personaggio buono, no? E infatti non lo è! Ma la maggior parte della puntata si concentra su Tanis che addestra Kes ad usare i suoi grandi poteri, poteri che arrivano a cambiarne il carattere quando prova piacere ad uccidere tutte le piante di una serra a bordo della Voyager. E fin qui l’episodio funziona. Purtroppo, all’arrivo di Suspiria (Lindsay Ridgeway) tutte queste buone premesse vengono buttate via con un prevedibilissimo confronto tra Janeway e l’essere spaziale potentissimo che si risolve con una sparatoria in stile western, un dialogo sbrigativo per chiudere la cosa, e la Voyager che se ne ritorna sui suoi passi. La cosa mi ha fatto storcere il naso non poco!

Ci può stare che la Voyager abbia una cattiva reputazione nel quadrante. Ma una volta perdonata Suspiria che un minuto prima aveva tentato di distruggere la nave senza pensarci molto su, la stessa Suspiria dovrebbe ripensarci un po’! E perché Tanis prova praticamente a rapire Kes? Ci sono tantissimi Ocampa di cui non gli frega niente laggiù nel pianeta, perché tanto interesse in Kes? E Janeway se ne va senza nemmeno provare a parlare col resto degli Ocampa sulla stazione? Provare a convincerli che non sono ostili verso Suspiria, provare a parlare di nuovo con lei?

Insomma, il finale è davvero deludente. Peccato, perché con poco sforzo sarebbe potuto essere migliore: a me che non sono nessuno vengono in mente svariati modi di chiuderlo in un modo soddisfacente, possibile che non ci abbiano pensato gli sceneggiatori (Anthony Williams e Brannon Braga)? Peccato. Spero che Suspiria e Tanis ritornino per avere una chance di chiudere in maniera migliore la loro relazione con la Voyager! Ciao!

PS: Nella puntata del podcast The Delta Flyers dedicato a questo episodio, Garrett Wang ha rivelato che il nome della razza dei Bolian (quelli tutti azzurri, per capirsi) viene dal regista di Il potere della mente, Cliff Bole, veterano di Star Trek!


Episodio precedente: Gli spiriti del cielo

Episodio successivo: Intrighi

Pubblicità

5 risposte a "Star Trek: Voyager – S02E10, Il potere della mente"

  1. Il modo per chiuderlo degnamente sarebbe stato non chiuderlo, a questo punto, lasciando un finale aperto per poter riprendere il tutto più avanti, in un’episodio conclusivo. E, forse, la cosa sarebbe stata ancora realizzabile se solo il personaggio di Kes avesse continuato a essere considerato uno dei capisaldi della serie…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...