Ed è nuovamente tempo di Kazon! E siamo a quattro apparizioni, devo dire tutte meritevoli (le altre tre sono, nell’ordine: Dall’altra parte dell’Universo, Tradimento a bordo e Iniziazioni). In questo Intrighi (titolo originale: Maneuvers, Manovre) l’inizio è fantastico e il finale, ahimé, tutto il contrario, un po’ come nell’ultimo episodio Il potere della mente. Mi chiedo come si possano fare errori così grossolani in fase di scrittura, ma probabilmente i tempi serrati di una produzione televisiva non hanno permesso la creazione di idee migliori per chiudere storie con delle premesse così brillanti.
Sì perché Intrighi comincia con un attacco in piena regola alla USS Voyager in cui una nave Kazon riesce ad attirare in una trappola la nave della Flotta Stellare, a penetrarne gli scudi, e a far salire a bordo ben due gruppi di sabotatori e a rubare un apparato di teletrasporto! Come? Ma naturalmente grazie alla traditrice Seska, che qui appare per la prima volta con fattezze cardassiane invece che bajoriane (vedasi Tradimento a bordo)! Janeway decide che non si può lasciare una tale tecnologia in mani Kazon, la qual cosa destabilizzerebbe il potere del quadrante, e quindi va alla ricerca degli aggressori. Ma Chakotay la prende molto più sul personale e prende uno shuttle per imbarcarsi in una missione quasi suicida per recuperare o distruggere l’apparato rubato.
Ne nascerà un confronto molto teso tra i due ex-compagni ed ex-maquis, il tutto con sullo sfondo le macchinazioni politiche di Seska per unire varie sette Kazon grazie alla promessa del potere ottenibile con la tecnologia della Federazione. Ma se tutta questa prima parte funziona a meraviglia, la parte finale della puntata lascia molto a desiderare. Chakotay è prigioniero su una nave Kazon che fa parte di una flotta di sei navi, quindi è chiaro che la Voyager non può affrontarle da sola. Il piano quindi è di teletrasportarlo via a velocità curvatura, qualcosa che B’Elanna Torres sostiene di essere in grado di fare. Ma Seska l’aveva previsto, quindi risulta impossibile attuare questo piano. E quindi… niente, la Voyager va da sola contro la flotta Kazon e durante il combattimento teletrasporta come se nulla fosse i capitani Kazon a bordo e intima loro di arrendersi. Ma… gli scudi erano alzati!!! Allora tutti i combattimenti si possono chiudere così! Non sono un fan della tecnobaggianata, ma il minimo è che non si possa teletrasportare attraverso gli scudi…
In ogni caso, i problemi del finale non finiscono qui: tra le condizioni imposte da Janeway ci sono la liberazione di Chakotay, il ritorno dello shuttle… e basta! Come è possibile che non chieda anche la testa di Seska? Beh, non lo fa, quindi Seska rimane libera e alla fine manda anche un messaggio inquietante a Chakotay: gli ha rubato un campione di DNA e adesso aspetta un figlio da lui. Che? Cosa? E perché mai? Questo non viene spiegato né sviluppato, ma spero almeno che alla sua prossima apparizione questa storia non venga abbandonata e, anzi, abbia uno sviluppo degno. E a pensarci bene se l’obiettivo i Seska era prendersi la USS Voyager, perché non completare l’attacco iniziale? Era riuscita a renderla immobile, era alla sua mercé! Meglio non farsi tante domande, temo… Ciao!
PS: ormai è ufficiale che i Kazon siano esattamente come i Klingon. D’altronde condividono anche l’inizio e la fine del nome, K—ON, riempi gli spazi mancanti a piacere!
PPS: Anche quella dedicata a questo episodio è un’ottima puntata del podcast The Delta Flyers. Robert Duncan McNeill ha rivelato che tutte le scene con lui di spalle e lo schermo del ponte di fronte a lui sono state girate dalla seconda unità e apparentemente lui veniva chiamato più di ogni altro collega a girarle data la sua posizione nel ponte.
Episodio precedente: Il potere della mente
Episodio successivo: Resistenza
Hai ragione sul non farsi domande, perché poi io ti dovrei dare le risposte rivelandoti quello che ti aspetta e no, non mi sembra proprio il caso 😉 Comunque Seska e i Kazon torneranno ancora a creare problemi…
P.S. All’epoca, ipotizzai che il teletrasporto d’emergenza dei Kazon a bordo della Voyager fosse stato effettuato con un accorgimento simile a quello usato dalle sorelle Klingon Lursa e B’Etor nel film “Generazioni” per far superare a disgregatori e siluri gli scudi dell’Enterprise, e cioè facendoli “vibrare” alla giusta frequenza… se così fosse, però, nell’episodio in questione non viene data nessuna spiegazione a riguardo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh, ma se l’episodio ti porta a fare queste congetture vuol dire che è scritto male. Le risposte le dovrebbe dare, o almeno la situazione dovrebbe permettere di capire facilmente cosa è successo. Invece qui dobbiamo noi creare delle scuse per tappare i buchi di sceneggiatura! X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ che gli showrunners di Voyager dovevano tenere talmente in considerazione gli spettatori da farli partecipare in modo attivo alla serie… come co-sceneggiatori, nel senso che la parte di sceneggiatura mancante se la potevano scrivere direttamente a casa loro mentre guardavano l’episodio (però non è giusto, se tocca a me finire un lavoro cominciato da altri vorrei almeno un compenso forfettario adeguato)! 😀 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Effettivamente dovrebbero pagare per il lavoro fatto da altri!!! Non so mica se mi piace quest’idea dei cosceneggiatori di lavorare a metà! X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello, è tornata Seska!!! ^_^
Da brava cardassiana è una super-cattiva naturale, e se non fosse per un finale alla carlona – come giustamente spieghi – sarebbe stato bello vedere meglio una prova di forza tra Janeway e Seska per contendersi il corpo inerme di Chakotay, che fa su e giù smaterializzandosi di continuo. Purtroppo un difetto che mi sembra endemico alla serie è che superato un certo minutaggio tutto deve chiudersi, chissenefrega come. Anzi, questo è uno dei rarissimi episodi in cui c’è una manciata di secondi per trarre le conclusioni. Una cosa che infatti ho sempre odiato di TNG e DS9 è che nell’istante stesso in cui la vicenda dell’episodio trova una conclusione… titoli di testa. Oh, ma almeno un commento lo vuoi fare? Kirk aveva sempre tempo per un’ultima risata finta 😀
Dopo una prima stagione totalmente priva di bevande – quando a Kim offrono un “caffè Klingon” ho pianto: ah ’nfami, già vi siete dimenticai che si chiama raktajno???? – siamo ben a quota due episodi in cui cono create delle “bevande fantastiche”.
Hai chiuso il tuo post notando come in pratica i Kazon siano i Klingon di Voyager, e guarda caso Seska offre a Chakotay una bevanda tipica dei Kazon: “Sangue del nemico” (enemy’s wine), che assomiglia maledettamente al Sangue di vino (blood wine) che i Klingon bevono in DS9. (TNG è un vecchiume su tutti i fronti, con quel tè earl grey che Patrick Stewart ha pubblicamente detto di NON bere mai!).
Insomma, comincio ad ingranare e ad arricchire i miei appunti: visto poi che Paris continua a stare zitto in ogni episodio, Viva Voyager ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
42 minuti in cui far entrare tutto a volte erano troppo pochi e a volte erano troppi e venivano riempiti con filler inutili (spesso nella sala ologrammi)!
La mancanza di fantasia nel creare nuove razze qui era davvero palpabile: i K…on uguali ai K…on, pure con le stesse bevande e i clan e la viuleeeeenza!
Diceva Stewart che una nota marca di tè gli inviava a casa casse di earl grey e lui non sapeva che farsene perché non gli piace, effettivamente! X–D
Nella mente degli sceneggiatori forse agli inizi Paris doveva avere più spazio,ma viene presto relegato nello sfondo con il suo compagnone Kim (e Chakotay). Ironico che siano proprio loro due a fare il podcast dove analizzano ogni singolo episodio della serie adesso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
PS: ormai se vedo un tuo like vado automaticamente in spam a vedere se hai lasciato un commento! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contentissimo te ne sia accorto. Ormai pensavo di avvertirti ogni due tre commenti “spammati”, se no sto tutti i giorni a romperti 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessuna rottura, ma solo un grande interrogativo: WordPress capirà mai che si sta sbagliando sistematicamente? >_____<
"Mi piace"Piace a 1 persona