Wow. Episodi come questi ti lasciano a bocca aperta e fanno sì che Star Trek sia quello che è: un fantastico universo ricchissimo di storie e personaggi intriganti in cui è meraviglioso immergersi. Questo secondo episodio della terza stagione di Star Trek: Voyager è assolutamente splendido nella sua capacità di rendere omaggio alla serie classica e, in particolare, al film più bello dei sei con l’equipaggio comandato da James T. Kirk al completo: Star Trek VI: The Undiscovered Country (Rotta verso l’ignoto, 1991). Protagonista assoluto di questa puntata è Tim Russ che è sempre più convincente nei panni del vulcaniano Tuvok, certamente tra i migliori personaggi di tutta la serie, e sono degne di nota le apparizioni sia di George Takei nei panni di Hikaru Sulu che di Grace Lee Whitney nei panni del comandante Janice Rand (ne ha fatta di carriera l’aiutante di Kirk vista in vari episodi della prima stagione della serie classica – per esempio L’espediente della carbonite). Ed ecco l’inizio della trama.
Tuvok è vittima di strani attacchi che lo lasciano disorientato e in cui rivive episodi della sua infanzia (dei flashback, appunto). Il Dottore spiega che la frequenza e l’intensità di tali attacchi è tale da mettere in pericolo la vita del vulcaniano e non riesce a fare molto per aiutarlo se non consigliargli di ricercare la radice del problema, forse un ricordo represso, attraverso una fusione mentale. Tuvok propone al capitano Janeway di farla con lui, essendo la persona con cui ha più confidenza a bordo della USS Voyager. Durante queste fusioni mentali seguiamo così Tuvok quando era ufficiale scientifico a bordo della USS Excelsior comandata da Hikaru Sulu quando esplose Praxis, la qual cosa diede il via alle avventure narrate in Star Trek VI.
Non dico altro per non rovinare la sorpresa a chi non abbia visto l’episodio, ma davvero l’intera puntata è una gioia per gli occhi. Si nota come il budget fosse stato aggiustato per rendere la cosa memorabile grazie al fatto che gli Studios volessero qualcosa in grande stile per il trentesimo anniversario di Star Trek. Flashback andò in onda l’undici settembre del 1996, esattamente a trent’anni e tre giorni di distanza dalla messa in onda di Trappola umana (The Man Trap), primo episodio mai trasmesso di Star Trek. Missione compiuta, direi! La puntata riesce a fondersi perfettamente con gli eventi di Star Trek VI includendo anche piccoli dettagli come la tazza da tè di Sulu che si rompe quando l’onda d’urto di Praxis colpisce l’Excelsior! E scopriamo anche cosa successe a questa nave il cui capitano decise di disobbedire ad ordini diretti della Flotta Stellare per aiutare il suo ex-capitano (e Spock, naturalmente) alle prese coi Klingon e le macchinazioni del generale Chang.
Come se non bastasse, il tutto funziona anche a livello di storia personale di Tuvok che, deluso dal comportamento del suo capitano in questa missione, decise di lasciare la Flotta per poi rientrarvi soltanto molti anni dopo, cosa che spiega il relativamente basso grado di servizio del vulcaniano a bordo della USS Voyager. Ok, ok, smetto di incensare questa puntata e ammetto che non tutto funziona alla perfezione nell’episodio: per esempio la spiegazione del perché la fusione mentale riporti sempre ai momenti vissuti sull’Excelsior è un po’ labile. Ma sono pronto a passarci sopra se in cambio arrivano scene indimenticabili, grandi ritorni sullo schermo, e anche sviluppo dei personaggi (e in questo pare che Tim Russ abbia fornito molti input a livello di riscrittura della sceneggiatura)! Insomma, se non si fosse ancora capito, per me questo entra di diritto tra i migliori episodi di Voyager e di Star Trek tutto! Ciao!
PS: La puntata del podcast The Delta Flyers dedicata a Flashback è senza dubbio una delle più divertenti fatte fino ad ora. Spassoso sentire aneddoti su queste anomalie gassose diventate un tormentone sul set della serie!
Episodio precedente: Sopravvivenza (seconda parte)
Episodio successivo: La prigione
Cos’avevo detto, un paio di post fa? Ah, sì: “subito dopo questo cliffhanger ti troverai alle prese con un episodio che credo proprio non ti deluderà” 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma infatti io ero sicuro che avessi ragione e Flashback knocked it out of the park, come direbbero gli statunitensi! Veramente spettacolare in tutto e per tutto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Piccola chicca per il futuro: George Takei e Grace Lee Whitney riprenderanno brevemente i loro rispettivi ruoli (Hikaru Sulu e Janice Rand) a bordo dell’USS Excelsior in uno dei migliori episodi della web-serie “Star Trek: New Voyages”, creata dal fan James Cawley e dedicata alle annate mancanti della missione quinquennale originale 😉
https://vimeo.com/100610322 (link all’episodio)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah, grandissimi! Ho visto che ci sono vari esempi di attori degli Star Trek officiali che si sono prestati a queste fan fiction!
"Mi piace""Mi piace"