Star Trek: Voyager – S04E01, Il patto dello scorpione (seconda parte)

voy-scorpionpart2n1Raramente la seconda parte di un doppio episodio riesce ad essere all’altezza della prima e stavolta il compito era particolarmente arduo date le emozioni fortissime vissute con la prima metà de Il patto dello scorpione. Nonostante questo, non posso non ritenermi soddisfatto della risoluzione di uno dei cliffhanger più tesi mai visti nella storia di Star Trek.

Ma prima… cos’è questa storia di Jennifer Lien relegata ad un Also starring nei crediti iniziali e Jeri Ryan apparsa dal nulla addirittura prima di Garrett Wang come Seven of Nine? Cosa sta succedendo o sta per succedere al mio personaggio preferito sin dalla prima stagione, Kes? Se è uno scherzo, non è divertente, non fatemi arrabbiare…

Riguardo alla seconda parte de Il patto dello scorpione, ritroviamo molti degli elementi che hanno reso spettacolare la prima: molta azione, decisioni con ripercussioni pesanti, un conflitto inaudito tra Chakotay e Janeway, e i Borg, che sono sempre stati un ottimo ingrediente per rendere una storia indimenticabile.

Ciò che più mi è piaciuto di più probabilmente è stato vedere Chakotay prendere le redini della situazione, con Janeway in coma in infermeria, disobbedire agli ordini del suo capitano, rompere l’alleanza coi Borg ed agire con decisione per tentare la sorte in solitaria verso il quadrante Alpha. Interessante anche che Seven Of Nine, per neutralizzare le azioni di Chakotay, abbia scoperto le carte ed ammesso che i Borg cominciarono essi stessi la guerra con gli alieni per assimilarli e diventare ancora più potenti! Ma Janeway, una volta risvegliata, e pur con questa informazione addizionale in mano, non ha voluto sentire ragioni: il patto va onorato senza sé e senza ma. Il cambiamento nel capitano avvenuto qualche tempo fa (nell’episodio Lo sciame) si può dire ormai completo: tanti saluti alla Prima Direttiva, siamo pronti a fornire tecnologia ai Borg affinché sconfiggano un’altra razza e dimentichiamoci delle possibili conseguenze per l’intero quadrante. Che forte! Unico obiettivo: tornare a casa!

La cosa fantastica è che nessuno dei due, né JanewayChakotay, ha davvero ragione perché questo è un classico caso in cui non esiste la soluzione giusta. Probabilmente il piano di Chakotay di andare in solitaria verso il quadrante Alpha sarebbe fallito, ma allo stesso tempo tornare indietro di 40 anni luce in territorio Borg, cosa rifiutata categoricamente da Chakotay, sarebbe stato altrettanto pericoloso! Questo tipo di scelte ben si sposa col dilemma morale di un patto da onorare e delle potenzialmente terribili conseguenze di un patto con il nemico più terribile della Federazione!

Insomma, con la seconda parte de Il patto dello scorpione la quarta stagione di Star Trek: Voyager parte veramente alla grandissima, e meno male! La terza stagione aveva faticato a trovare il suo scopo, il suo ritmo, così come sottolineato da una serie di episodi molto deboli proprio sul finale. Inutile dire che ho enormi aspettative adesso, spero che non vengano deluse! Però la sicura perdita del mio personaggio favorito (inutile farsi illusioni) non contribuisce ad aumentare queste aspettative. Spero che il suo rimpiazzo valga la pena, potenzialmente una ex-Borg può dare adito ad interessanti archi narrativi. Ciao!

PS: Toccante la lettera letta da Garrett Wang nel podcast The Delta Flyers scritta da un ascoltatore che ha superato i giorni di ricovero in terapia intensiva perché infettato dal Covid-19 anche grazie all’ascolto di Wang e McNeill che parlano degli episodi di Voyager.


Episodio precedente: Il patto dello scorpione (prima parte)

Episodio successivo: L’addio di Kes


11 risposte a "Star Trek: Voyager – S04E01, Il patto dello scorpione (seconda parte)"

    1. No, no, non lei! I Borg arrivano in TNG, ma Seven of Nine (Jeri Ryan) viene introdotta solo nella quarta stagione di VOY. Ho scritto male o in modo equivoco questa cosa? Non voglio fare confusione col mio amato Star Trek! :–)

      Piace a 1 persona

  1. Non ti preoccupare per Seven of Nine perché ne varrà la pena, sì: tra l’altro, stando ad un’intervista fatta a colei che diventerà anche la tua ex-Borg preferita, sembra che Jeri Ryan e Kate Mulgrew (senza mai nominarla direttamente, ma riferendosi chiaramente a lei) non fossero esattamente affiatatissime fra loro sul set, tanto da dare quel tocco di realismo in più al rapporto fra i loro personaggi 😉
    P.S. Hai già capito, ovviamente, quello che sapevo fin dall’inizio ma di certo non potevo rivelarti a proposito di Kes (e a maggior ragione non si può, quando ci si affeziona a un personaggio): però ti posso dire che tornerà ancora una volta, in circostanze difficili… 😉

    Piace a 1 persona

    1. Sono contento di sapere che Seven of Nine sarà un bel personaggio, immaginavo che fosse amata dai fan anche per il fatto che abbiano richiamato Jeri Ryan a fare una comparsata nella nuova serie su Picard (sigh)…

      E Kes… se avessero sfruttato il personaggio a dovere io credo che sarebbe potuto essere importante nella serie! Purtroppo gli sceneggiatori si sono scordati di lei la maggior parte del tempo, e alla fine hanno preferito accantonarla… già nella prossima puntata! :–(

      Che torni non mi sorprende, penso a Denise Crosby in TNG che alla fine è tornata più volte nelle stagioni successive alla prima!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...