Doveva succedere ed è successo. Non so chi abbia fatto questa scelta a livello di produzione o scrittura, ma il secondo episodio della quarta stagione di Star Trek: Voyager segna la fine di quello che è stato il mio personaggio preferito dall’inizio della serie: Kes. Forse qualcuno ha deciso che pagare per avere nel cast una bionda che non fosse una bomba sexy era uno spreco di risorse (tornando così all’idea originale di Roddenberry di… avere sempre una bionda come interesse amoroso del capitano Kirk!), o forse le prestazioni altalenanti di Jennifer Lien alla fine hanno stancato (ma non era l’unica ad offrirne: Garrett Wang, Robert Duncan McNeill e Kate Mulgrew fino ad ora non hanno proprio brillato in quanto a capacità attoriali!)…
Fatto sta che The Gift (la traduzione sarebbe Il regalo, ma si sa che ai traduttori italiani piace spoilerare il contenuto degli episodi quindi in italiano il titolo è L’addio di Kes) è un passaggio di consegne da un vecchio, si fa per dire, personaggio ad uno nuovo. Si passa da Kes a Seven of Nine e lo si fa nel giro di una puntata, senza grosse cerimonie. Di fatto, la povera Kes ha giusto il tempo di salutare Janeway in una scena emozionante, di un ultimo dialogo con Neelix interrotto anzitempo dai problemi generati dalla trasformazione di Kes (gli sceneggiatori non hanno mai saputo gestire la loro storia), e di un ultimo contatto con Tuvok che con una fusione mentale rapidissima le permette di arrivare ad uno shuttle senza compromettere l’integrità strutturale dell’intera nave.
È tutto qui. Nemmeno una scena finale col Dottore, il suo più grande amico! D’altronde, il buon ologramma è occupato a far tornare umana Seven of Nine, che con un po’ di tecnobaggianata si capisce non poter lasciare a sé stessa. Questa seconda parte è pure interessante, col capitano che prende la decisione forte di rappresentare l’umana che fu assimilata dai Borg ancora bambina e darle una chance di tornare a far parte di una comunità di suoi simili. Un po’ come quando si arrogò il diritto di porre fine alla vita di Tuvix, pur se per far tornare in vita i cari Tuvok e Neelix!
Ma io sono ancora qui che penso alla povera Kes… e alla povera Jennifer Lien! Chissà se i suoi recenti problemi mentali e giudiziari derivano da questa sua sfortunata esperienza oppure ne sono indipendenti. Credo sia la prima volta che un membro del cast originale sia stato allontanato non per sua stessa volontà! Denise Crosby decise di andarsene da The Next Generation, Terry Farrell fece la stessa cosa in Deep Space Nine, e in Voyager stesso la prima attrice destinata a fare da capitano (Geneviève Bujold) se ne andò dopo pochi giorni dall’inizio delle riprese della prima stagione.
Kes, Kes… che rimarrà di lei? Alla fine era stata protagonista di una manciata di episodi, alcuni dei quali affatto male (ed almeno uno pessimo: Fertilità)! Visioni mentali, Il potere della mente, Il signore della guerra, e specialmente Prima e dopo, per esempio, sono tutti ottimi episodi con al centro dell’azione Kes e i suoi poteri mentali accennati credo sin dal primo episodio doppio Dall’altra parte dell’universo.
Più in generale, credo che Kes apportasse molto come personaggio. Mentre Neelix aggiunge freschezza ed una nota di colore ad un equipaggio formatosi in parte nella rigida Flotta Stellare ed in parte nella dura guerriglia maquis, Kes rappresentava la dolcezza, aveva una certa sensibilità assente negli altri personaggi. Basti pensare a quando si ribellò al trattamento che l’equipaggio riservava al Dottore già in La cruna dell’ago, o a come contribuì a far prendere una decisione a Janeway su Tuvix, o infine come ancora una volta difese il Dottore ed il suo diritto a mantenere la personalità acquisita durante il viaggio in Lo sciame.
Ma purtroppo tutti questi momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia (cit.). Sono sicuro che, come da tradizione trekkie, la Lien tornerà in qualche epiosodio come ospite d’onore, ma credo che la serie perda qualcosa di unico con la scomparsa del suo personaggio. Peccato.
Sono comunque pronto ad accettare a braccia aperte Seven of Nine (Jeri Ryan), non fraintendetemi! Spero che il cambio porti ad un miglioramento nella serie visto che la terza stagione è stata abbastanza una delusione: a parte pochi episodi molto belli (essenzialmente Flashback, Prima e dopo e la parte finale coi Borg), il resto non mi ha entusiasmato. Ma… il regalo del titolo originale è un salto di diecimila anni luce fino a far uscire la Voyager dal territorio Borg! Ed io che mi aspettavo una stagione piena di cubi (come nei menu dei relativi DVD)! Si vedrà… ciao!
PS: Jennifer Lien è un po’ l’argomento tabù del podcast The Delta Flyers essendo l’unica a far parte del cast originale che non è rimasta in contatto con nessuno dei suoi colleghi. Qui Garrett Wang e Robert Duncan McNeill non possono fare a meno di parlarne, e pare che Kate Mulgrew organizzò una festa d’addio in casa sua per la Lien, ma McNeill non se la ricorda e Wang… non ci andò nemmeno perché se ne dimenticò! Povera Jennifer…
Episodio precedente: Il patto dello scorpione (seconda parte)
Episodio successivo: Il giorno dell’onore
I cubi Borg non mancheranno, stanne certo… quanto a Kes, penso sia del tutto normale considerarla un grande personaggio sprecato (con motivazioni per me poco convincenti, tra cui un sempre minor interesse da parte degli spettatori e la mancanza di prospettive di un suo ulteriore sviluppo), abbandonato proprio quando stava per raggiungere quel salto di qualità che avrebbe permesso di intessere grandi storie su di lei 😞
"Mi piace"Piace a 2 people
Secondo me all’inizio, in fase di creazione del personaggio, c’erano idee per sviluppare Kes: giovane e con pochi anni di vita davanti, poteri mentali potenzialmente grandi, relazione con Neelix. Non molto, ok, ma ci si poteva lavorare. Solo che la relazione con Neelix si è rivelata orrida e per lo più è stata dimenticata, la sua prospettiva di pochi anno di vita è stata usata (male) solo in un episodio, e i suoi poteri mentali sono stati l’unica cosa davvero sviluppata.
In tutto questo, ciò che ha funzionato meglio è l’amicizia col Dottore, e non c’è stato nemmeno un addio tra i due!!!
Gli sceneggiatori hanno davvero deluso rispetto al personaggio della povertà Jennifer Lien, bisogna dirlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmm chissà se si trovano dichiarazioni dell’attice, all’epoca dei fatti, che diano almeno una “versione ufficiale”. Qui le ricerche non finiscono mai! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
IMDb dice che nel 2000 – cioè dopo l’addio alla serie VOY – ha smesso di recitare per iniziare la carriera medica. Però qualcosa di quell’ambiente è rimasto, perché scopro che Jennifer Lien è la madre di Jonah Hwang, divo televisivo delle serie per l’infanzia di Nickelodeon. La TV è proprio nel patrimonio genetico familiare :-P.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, dopo Voyager la Lien si è ritirata a vita familiare, poi un paio di anni fa ha avuto problemi giudiziari e non sembra più troppo sana di mente, a leggere gli articoli di cronaca su di lei, povera…
Però effettivamente ha passato i geni attoriali al figlio! X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un paio di giorni fa ho scritto un commento dove traducevo una dichiarazione del produttore della serie, che parlava dell’addio di Kes: non lo vedo più, per caso è finito in spam?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavolo mi dispiace! Qui non trovo nulla, ho cercato anche tra le notifiche ma non lo vedo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E immagino tu non abbia voglia di ritrovare quell’intervista, giusto? Sono curioso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra passata una vita, invece era solo l’anno scorso che parlavamo di Kes, ed ora sono arrivato. Ho fatto una maratona perché non ce la facevo più e volevo chiudere questa disgraziata terza stagione (che comunque mi ha regalato bevande, libri e fucili a go go ^_^ ) ed eccomi alla nascita di Sette di Nove. Per citare Jerry Calà, a bordo dell’Enterprise è arrivata «la cara vecchia faiga»! 😀
Recupero le traduzioni perse l’anno scorso.
Intervistato da “Starlog” nel maggio 1998, Rick Berman dice di non aver ricevuto lamentele per la perdita di Kes. «Non credo che il personaggio manchi molto. È una sfortuna. Non ha niente a che vedere con Jennifer, è una splendida attrice ma il personaggio non funzionava. Sapevamo che volevamo portare a bordo un nuovo personaggio, ma ne avevamo già nove e un decimo sarebbe stato molto difficoltoso in termini di scrittura. Credo sia stata una buona decisione. Il personaggio che l’ha sostituita funziona al 100%.»
Intervistato da “Star Trek Magazine” nel 2016, sempre Berman racconta: «Non sono stato io la persone che ha dovuto dirlo a Jennifer, è stato fatto da quelli dello studio. Ci siamo dati l’addio ed è stato triste. Se ricordo bene, la decisione è stata presa perché lo studio voleva dei cambiamenti, visto che gli ascolti stavano calando in modo drammatico. C’erano due personaggi – non dirò qual’era l’altro – di cui pensavano di poter fare a meno, senza che la serie ne soffrisse. Dissi loro che avrei accettato al massimo di perderne uno, ma non due. Gli autori non avevano mai sviluppato la relazione tra Neelix e Kes perché potesse andare da qualche parte, e Kes sembrava il personaggio migliore da mandare via.»
Andiamo, lo sappiamo tutti qual’era il secondo personaggio che volevano segare via: Povero Kim! Ho trovato uno “Starlog” dell’epoca in cui venne annunciato l’addio di Kes che contiene la lettera di un fan, in cui urla senza pietà «Potevano mandare via Kim?» Povero Kim 😀
Infine è curioso che ai dirigenti non sia venuto in mente che il calo degli ascolti era dovuto ad una sequenza drammatica di episodi da schifo. Una cosa è sbagliarne uno, un’altra sbagliarne dieci di fila! A metà terza stagione sembra che agli autori sia venuto un embolo e hanno cominciato a sparare robe a caso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, le prime tre stagioni sono giacché in generale, ma a rivedere le mie recensioni della seconda metà della terza effettivamente si erano impegnati a far scomparire il pubblico!
Sicuramente la scelta era tra Kes e Kim, non ci sono dubbi. C’è una urban legend che circola dicendo che siccome Wong fu eletto attore più sexy dell’anno l’ascia cadde sul collo della Líen, ma Wong nel podcast The Delta Flyers ha detto che è una baggianata e arrivato all’episodio chiave (questo) racconterà la verità! Mancando 50 episodi circa, quindi tra un anno ce lo dirà!
In ogni caso Berman doce che c’erano due personaggi di cui potevano fare a meno. È vero. Uno lo eliminarono e l’altro lo eliminarono tenendolo comunque nella serie! Come vedrai, presto Kim avrà la stessa rilevanza del pavimento della mensa di Neelix! X–D
Grazie per aver recuperato le dichiarazioni degli interessati! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona