Star Trek: Voyager – S04E04, Nemesi

voy-nemesis44aNemesis (giustamente tradotto come Nemesi in italiano) non è soltanto l’ultimo film di Star Trek con l’equipaggio capitanato da Jean-Luc Picard protagonista (uscito nell’ormai lontano 2002, sigh). È anche il quarto episodio della quarta stagione di Star Trek: Voyager, un episodio tutto centrato su Chakotay e con un lampante messaggio pacifista che mi ha assolutamente conquistato.

Ma perché Robert Beltran si è lamentato tanto del trattamento ricevuto dal suo personaggio nella serie? A me sembra, almeno fino ad ora, tra quelli sviluppati meglio! Si contano già vari episodi su Chakotay e tutti con dei significati profondi o almeno con dei buoni tentativi di sviluppo del personaggio! Penso a Terra sacra, Iniziazioni, Quarantena, Gli spiriti del cielo… e adesso questo Nemesi. E parliamone, quindi!

Lo shuttle di Chakotay viene abbattuto su un pianeta in cui si combatte una guerra tremenda tra due fazioni. E siamo a tre shuttle esplosi in tre episodi, la cosa sta cominciando a farsi davvero ridicola. Dicevo, c’è una guerra e una fazione di umanoidi accoglie il nostro comandante. I nemici vengono dipinti come dei mostri senza cuore e Chakotay inizialmente prova a ragionare con loro dicendo che probabilmente anche dall’altra parte ci sono persone che pensano la stessa cosa dei loro rispettivi nemici. Russians love their children too, come cantava Sting, giusto?

Solo che dopo aver visto le atrocità commesse dall’altra fazione, una razza uscita direttamente da un altro franchise (Predator, per essere precisi), piano piano Chakotay si schiera coi suoi salvatori e alla fine è pronto a sacrificarsi per la loro causa. Meno male che Tuvok ha un piano per salvarlo…

Nemesi ha una forza notevole. Non soltanto sostiene con forza una tesi pacifista secondo cui gli orrori di una guerra vanno evitati a tutti i costi, ma dimostra la stupidità degli estremismi e la forza dell’indottrinamento e della propaganda. Per non parlare della facilità in cui fa cadere lo spettatore nella trappola delle apparenze che ingannano! È chiaro che le nostre simpatie vanno verso i poveri umanoidi massacrati dai Predator, giusto? Beh, preparatevi a qualche sorpresa…

E la frase finale su quanto sia difficile smettere di odiare rispetto a quanto sia facile cominciare a farlo è da incorniciare. Insomma, questo è un episodio di cui Gene Roddenberry in persona andrebbe fiero, veicola il messaggio che a lui era tanto caro (per esempio si vedano gli episodi Una guerra incredibile e Missione di pace della prima stagione della serie classica) e lo fa in un modo assolutamente intelligente! Ciao!

PS: ma come può Neelix avere informazioni su questo pianeta, visto che la sua conoscenza si era fermata innumerevoli anni luce fa (vedasi Il prezzo dell’onestà)?

PPS: una curiosità, apparentemente questo è l’episodio preferito di Tim Russ (Tuvok) tra tutti quelli di Star Trek: Voyager!

PPPS: nel podcast The Delta Flyers sia Robert Duncan McNeill che Garrett Wong sottolineano la forza di questo episodio in condannare l’uso della propaganda nel propagare odio e menzogne come è stato fatto tante volte nella storia dell’umanità (e come molti governi continuano a fare pure adesso).


Episodio precedente: Il giorno dell’onore

Episodio successivo: Repulsione


7 risposte a "Star Trek: Voyager – S04E04, Nemesi"

  1. Sicuramente un ottimo episodio, capace di ribaltare le nostre aspettative riguardo alle parti in causa (sembrava così ovvio aver capito dove stessero i “mostri”) in modo tutt’altro che banale… E sì, pur magari non arrivando a considerarlo il migliore in assoluto come afferma Tim Russ, Roddenberry ci si sarebbe trovato in grande sintonia 😉
    P.S. Quanto ho aspettato invano un altro film di TNG, dopo Nemesis (purtroppo erano anni di scelte sbagliate o tardive tali da affossare a tempo indefinito il franchise classico)… 😟

    Piace a 1 persona

    1. E’ bello quando capiamo che abbiamo dei pregiudizi insiti in noi stessi che influenzano come vediamo le cose, inclusi film e episodi di Star Trek! Bello perché ce li fa mettere in questione, quei pregiudizi, e ci insegna a guardare le cose senza applicare facili filtri e senza aver già deciso cosa dover fare o pensare!

      Ah, quanto amo Star Trek! :–)

      E per il PS, davvero un peccato che Nemesis sia stato l’ultimo prodotto del brand. Un buon film d’azione, anche se aveva poco a che vedere col TNG che conoscevamo dalla serie…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...