
Eve (i traduttori italiani non potevano tradurlo con un semplice Eva, dovevano scrivere un titolo con spoiler annesso come Esperimenti genetici) è un ottimo episodio a cui i 42 minuti di lunghezza stanno un po’ stretti. Infatti c’è tanto materiale interessante e l’inizio lento e pieno di suspense porta ad un surplus di informazioni nella parte centrale prima del concitato finale. Peccato, ma ben vengano storie così ben congeniate!
Mulder e Scully vengono chiamati ad investigare uno strano omicidio avvenuto in Connecticut: il padre della piccola Teena Simmons (Sabrina Krievins) viene trovato morto dissanguato nel giardino di casa sua con due buchi sul collo e nessuna traccia dei vari litri di sangue che ha perso (incidentalmente, questo non trova spiegazione alcuna nel prosieguo dell’episodio). Nello stesso istante, ma in California, muore in circostanze simili il padre di Cindy Reardon (Erika Krievins). Cosa ancor più strana, le due ragazzine sono uguali fisicamente e non serve molto alla coppia di agenti dell’FBI per risalire ad una clinica per l’inseminazione artificiale dove lavorava la dottoressa Sally Kendrick (Harriet Sansom Harris) che si dilettava in… esperimenti genetici!
Solo grazie a Deep Throat (il solito Jerry Hardin che è alla sua quarta apparizione dopo Il prototipo, Macchina mortale e Caccia all’alieno), stavolta in trasferta in California (cosa ci faceva non lo scopriremo mai, almeno in questo episodio), veniamo a sapere dell’esperimento Lichfield, residuo della Guerra Fredda che ha lasciato in giro per gli Stati Uniti tre donne geneticamente modificate (il resto dei cloni è deceduto prematuramente), tutte chiamate Eva, di cui proprio una è quella stessa Sally Kendrick che stava continuando l’esperimento nella clinica di cui sopra…
Ci sono così tanti elementi di interesse qui che è difficile scegliere da cosa partire. Prima di tutto mi fa ridere che mentre Mulder ipotizza il coinvolgimento di alieni vari (tanto per cambiare), Scully azzecca sin dall’inizio modalità e responsabili degli omicidi ma sembra scordarsene immediatamente dopo. Poi però alla fine è Mulder a rifarsi quando scopre il tentativo di avvelenamento ai loro danni, pur se per caso, e salva così la vita ad entrambi!
È splendido l’effetto straniante e inquietante delle gemelline malvagie, un espediente che funziona sempre: non c’è niente che faccia più paura di un paio di ragazzini omicidi, ancor di più se sono identici tra di loro! E a proposito di straniante e inquietante, che bella la scena dell’interrogatorio alla Eva rinchiusa in carcere e completamente fuori di testa! Così come è notevole la scena delle gemelle con l’Eva che le rapisce, l’unica in tutta questa storia interessata a fare del bene… Ma essendo questo The X-Files, ecco un finale in cui sono i cattivi, anzi le cattive, a ridere per ultime in un ritrovo di quattro Eva (tra cui quella dottoressa che ha creato Teena e Cindy (trivia: erano i nomi delle mogli dei produttori).
Infine, è da notare come traspaia una certa inquietudine di Chris Carter verso le periferie statunitensi dove ogni famiglia è apparentemente perfetta, il giardino è sempre ben curato, e la station wagon è sempre parcheggiata nel vialetto davanti al garage. I due padri muoiono in due giardini identici uccisi da due figlie identiche che usano lo stesso metodo per l’assassinio. Impossibile non leggere una certa critica, o almeno una velata preoccupazione rispetto a cosa si celi precisamente dentro quelle case tutte ordinate e uguali l’una all’altra…
Insomma, concludo dicendo che ho terminato di vedere Eve e ne volevo ancora, avrei forse preferito un doppio episodio con così tante cose da trattare (l’esperimento Lichfield apre ulteriori strade complottiste sull’operato segreto del governo degli Stati Uniti, per dirne un’altra)! Il finale aperto, come tanti altri finali di The X-Files, mi fa sperare in un ritorno di questi personaggi che sarei ben felice di vedere… Ciao!
PS: ma che ci fa uno scuolabus pieno di bimbi in un’area di sosta su un’autostrada in piena notte?
Episodio precedente: Caccia all’alieno
Episodio successivo: Bruciati vivi
sembra molto interessante^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Super episodio!!! :–)
"Mi piace""Mi piace"
E con un finale beffardo (le Eva adulte non sono meno agghiaccianti delle loro due versioni giovanili), dove si dimostra che una cospirazione può fare paura anche senza un diretto coinvolgimento di forze aliene 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente si, e si potrebbe quasi dire che il fil rouge dell’intera serie fosse il cospirazionismo (che ancora non aveva l’importanza nella nostra vita quotidiana che ha oggi, con l’ex presidente degli Stati Uniti che nei suoi discorsi tira fuori teorie strampalate che poi molti suoi concittadini credono)!
"Mi piace""Mi piace"
Alcune puntate effettivamente contenevano dei dettagli abbastanza assurdi… La cosa del sangue, irrisolta, come te la spieghi?
L’autobus?
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me gli sceneggiatori avevano fatto propria la lezione di Kubrick con The Shining: se rimane una certa logica interna, non importa che non si spieghino alcuni fatti. Lo spettatore sarà portato a farsi domande e a mantenere una certa attenzione, e si creerà pure tensione. Qui anche se non viene spiegata la sparizione del sangue, alla fine rimane un dettaglio utile per far partire le indagini e non è un vero e proprio plot hole, alla fine. È solo un mistero che rimane tale.
Un po’ come Jack che riesce a liberarsi grazie all’aiuto di un fantasma dopo essere stato intrappolato da Wendy in The Shining! :–D
"Mi piace""Mi piace"
Questa logo l’ho vista perfino io!
Mi ricordo mi piacque molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È strabella! The X-Files è una delle pochissime serie che mi entusiasma (insieme a Star Trek, come è facile intuire), e questo rewatch (che in molti casi è un first watch) mi sta piacendo da matti. :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che divertente vedere Harriet Sansom Harris interpretare la schizzata dottoressa Kendrick (o Eva 6 che dir si voglia), all’epoca l’attrice la adoravo nella sit-com “Frasier”, dove interpretava una diabolica agente di spettacolo spietatissima: diciamo che la chiamavano solo per ruoli da cattiva 😛
Ci sono un paio di chicche di questa puntata che meritano un approfondimento: ti linkerò appena avrò tirato fuori la nuova puntata del “The X-Lucius” ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono attori che son buoni (!) solo per fare i cattivi! :–D
Oh, bravo, che fino ad ora ti sei dedicato a stagioni a cui arriverò tra chissà quanto tempo! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona