Tutti conoscono Friends, giusto? La popolarissima sitcom andò in onda per ben dieci stagioni tra il 1994 e il 2004 e in realtà si può dire che non sia mai sparita dalla televisione. Se aggiungiamo che oggi molti la stanno scoprendo con i servizi di streaming tipo Netflix e simili, si può certamente dire che sia una delle serie che più influenza ha avuto sulla televisione odierna, pur non essendo stata la prima sitcom ad usare il formato di un gruppo di amici che vivono in una grande città statunitense condividendo tutto o quasi!
Di fatto, cinque anni prima dell’inizio di Friends ecco Seinfeld, una serie che praticamente ha la stessa idea di fondo e con cui Friends condivide ben più di un elemento. Quindi se non si può dire che Friends sia stata la prima sitcom del genere o la più originale, probabilmente si può comunque dire che sia quella che ha avuto più successo e che ha generato più tentativi di imitazione. Un esempio? The Big Bang Theory altro non è che Friends ma con protagonisti nerd!
E quali sono i protagonisti di Friends? Rachel Green (Jennifer Aniston), Monica Geller (Courteney Cox), Phoebe Buffet (Lisa Kudrow), Chandler Bing (Matthew Perry), Joey Tribbiani (Matt LeBlanc) e Ross Geller (David Schwimmer), naturalmente!
Ricordo vividamente che guardavo Friends tutti i giorni quando andavo alle superiori nella seconda metà degli anni Novanta (sono vecchio, lo so) e siccome mi sono preso questo bel box della foto coi Bluray di tutte e dieci le stagioni (e svariati contenuti extra), me lo sto finalmente riguardando in rigoroso ordine cronologico! E quindi ecco qui le recensoni di ogni singola stagione… Ciao!
Friends lo guardavo in maniera sporadica e non sono mai stato un suo grande fan anche se riconosco il successo di pubblico che ha avuto in tutti questi anni e come venga ancora citato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io lo guardavo assiduamente quando ero alle superiori, ma dopo 3 o 4 stagioni smisi. Di fatto guardarlo ora vorrà dire vedere per la prima volta ben più di metà serie! :–)
Ricordo che mi piaceva un sacco, ora vedremo se la memoria mi tradisce o meno. Comunque, che piaccia o no è stata effettivamente una sitcom che ha segnato un’epoca!
"Mi piace""Mi piace"
Ho seguito questa serie a periodi alterni di umore: ci sono state stagioni che mi hanno preso, altre un po’ meno. Innegabile però che sia stata un prodotto molto interessante che oggi merita di essere un cult
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti sono curioso di vederla “a freddo” e in rigoroso ordine cronologico per vedere se ci sono stagioni più riuscite o no, come arrivò agli ultimi anni di messa in onda… della mia adolescenza ho ricordi solo delle primissime stagioni! :–)
"Mi piace""Mi piace"
L’ho vista tutta diverso anni fa, e poi qualche episodio qua e là quando mi è capitato di riboccarlo in televisione; sarà interessante ripercorrerlo in questo modo!
Certo che tra questo e Mondo Disco si prospetta un anno molto frenetico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Anno frenetico, ma farò tutto con estrema calma… un po’ tipo la filmografia di Jarmusch, che ancora non ho finito (ma venerdi pubblico Paterson, e poi me ne mancheranno soltanto due!) e i vari The X-Files e Voyager… è un blog che va lento ma che, almeno per ora, arriva in fondo! X–D
"Mi piace""Mi piace"
Serie stupenda! Sul mio blog ho un commosso addio dopo avere fatto un rewatch di tutte le stagioni grazie alle repliche. Post vecchio, commozione ancora presente 💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Metti il link! :–)
Ho grandi ricordi di quando la guardavo da adolescente negli anni Novanta… vediamo come reagisce al test of time!
"Mi piace"Piace a 1 persona
https://austindoveblog.wordpress.com/2016/12/14/la-fine-di-friends/
trattalo come un cimelio della seconda guerra mondiale: risale al primo anno di blog!
infatti il post è molto scarno XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei un ingordo recensore di serie multi-stagioni 😀
All’epoca l’ho vista nascere ma non la seguivo molto, e non con costanza. Una decina d’anni fa l’ho recuperata tutta, e non posso dire di esserne conquistato: il continuo ricorrere ad espedienti narrativi bolliti e abusati mi ha molto infastidito (ogni sit-com crolla quando comincia a far innamorare i protagonisti fra di loro, e qui succede per tutte e dieci le stagionI!), ma i singoli particolari sono divertenti. Le trovate dei singoli episodi mi hanno molto divertito, ma la trama generale mi ha molto deluso.
Se ti capita, ti consiglio i video su YouTube con gli attori di Friends quando hanno partecipato al britannico “The Graham Norton Show”: pensa che proprio nella puntata di venerdì scorso M. Night Shalalalamamayhan o come si scrive ha regalato uno dei suoi mitici twist di sceneggiatura, rivelando la verità di quella sua notte con Matthew Perry ^_^ (se non conosci la storia te la racconto in due parole 😛 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Graham Norton Show me l’hai fatto scoprire e non lo mollo più! Cercherò i video con gli attori di Friends, grazie! :–)
Sull’ingordigia… la politica della casa è, se è una serata di fronte alla TV, guardare o un film, o, se le energie non permettono tale sfida incredibile, una puntata di una serie. La serie può essere o impegnativa (45 minuti: è stata TOS per due anni, ora è The X-Files), o breve (20 minuti: è stata TBBT per forse più di due anni, e ora è Friends alternata con Amazing Stories a piccole dosi, che sono solo 24 episodi)! Per questo nascono questi progetti mastodontici sul blog, ma poco a poco si fanno tutti! :–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un altro progettino da niente eh? 😉 Non sono mai stata proprio appassionata di Friends ma ne ho visti tanti episodi e riconosco che ha influenzato molto tutte le sitcom venute dopo, come How I met your Mother. Una cosa molto bella erano gli attori e personaggi famosi che ogni tanto facevano un piccolo ruolo, come Tom Selleck. Buona visione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sto guardando insieme alla mia dolce metà quando la sera vogliamo guardare qualcosa ma non abbiamo la forza di vedere un film o un episodio da 45 minuti di The X-Files!
Ci sono un sacco di special guest, hai nominato giustamente Tom Selleck, ma a un certo punto appare Bruce Willis, per non parlare di Susan Sarandon… fu una serie di un tale successo che avevano soldi per fare quello che volevano. :–)
"Mi piace""Mi piace"
Friends è la sitcom della mia vita, così per dire quanto mi piace, ogni giorno poi mi capita di vedere una puntata, indubbiamente ti seguirò in questo bellissimo progetto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ne ho un ricordo splendido, ha segnato la mia adolescenza. Riguardarla adesso, dopo tanti anni, si sta rivelando molto divertente (e sicuramente il fattore nostalgia gioca un ruolo importantissimo)!
"Mi piace""Mi piace"