The X-Files – S01E15, Ritorno dall’aldilà

Lazarus (in italiano il titolo zeppo di spoiler è Ritorno dall’aldilà) è un episodio autoconclusivo un po’ anomalo visto che scopriamo un bel po’ sul passato di Scully, oltre a vedere Mulder fare un ottimo lavoro di polizia e ad assistere ad un fenomeno paranormale davvero notevole.

Ecco un accenno di trama. Scully sta aiutando il suo ex-istruttore, ed anche ex-ragazzo, l’agente Jack Willlis (Christopher Allport) in un caso che per quest’ultimo è una vera e propria ossessione: catturare i rapinatori Warren Dupre (Jason Schombing) e Lula Phillips (Cec Verrell). Le cose però vanno male: c’è una sparatoria e sia Jack che Warren finiscono all’ospedale in fin di vita, mentre Lula riesce a fuggire dalla scena del crimine. I medici riescono dopo molti tentativi (e grazie all’insistenza di Scully) a rianimare Willis, ma… Diciamo che non è chiaro quale dei due feriti sia tornato dall’aldilà nel corpo dell’agente dell’FBI

Willis si comporta in maniera molto strana, per usare un eufemismo: taglia tre dita del cadavere di Warren per prendergli la fede nuziale (e di questo Scully e l’FBI tutta hanno le prove), diventa mancino (Warren era mancino), dimentica la data del suo compleanno (23 febbraio, lo stesso giorno di Scully: difficile da dimenticare se sei stato il suo ragazzo), firma in modo diverso da prima… Insomma, per Mulder non ci sono dubbi: Warren ha preso possesso del corpo di Jack! Ma Scully non ci vuole credere e ipotizza altre cause per giustificare il comportamento del collega nonché suo ex. 

Questa testardaggine Scully la paga cara quando, in seguito a una soffiata, va con Willis alla ricerca di Lula, la trova, ma a quel punto i due criminali riuniti la rapiscono per chiedere un riscatto. Fortunatamente Mulder darà prova di grande professionalità e guiderà le indagini per ritrovarla. Altro che Spooky Mulder, qui dimostra non solo di avere un grande intuito, ma anche di essere un professionista notevole! 

Questo episodio è da ricordare per molti motivi. Ancora una volta c’è una divergenza di vedute tra Mulder e Scully ma questo non impedisce loro di collaborare e di pensare entrambi a spiegazioni se non logiche, almeno consistenti con i fatti, o parte di essi. Si continua a caratterizzare bene i due protagonisti, aggiungendo background a Scully e mostrando un Mulder segnato da una brutta reputazione ma che stavolta riesce ad imporre la sua autorità grazie ad un lavoro investigativo impeccabile. Anche il finale è davvero splendido: Mulder non impone la sua spiegazione dei fatti ad una Scully triste ed amareggiata, pur con prove praticamente schiaccianti che siano accaduti fatti inspiegabili dalla scienza che conosciamo… 

L’unica cosa che non torna, quello che potremmo definire come un plot hole, è che Willis venga lasciato libero di lavorare e andare in giro nonostante si sappia che ha mutilato un cadavere. Poi, in quelle condizioni, come è possibile che superi il test psicofisico suggerito da Scully? Non sa nemmeno rispondere a domande semplici come quelle su data e luogo di nascita! Ma sorvolando su questa svista, peraltro evitabile (era così necessario fargli riprendere l’anello nuziale?), Lazarus resta un gran bell’episodio! Ciao! 


Episodio precedente: Passione omicida

Episodio successivo: Morte apparente

Pubblicità

15 risposte a "The X-Files – S01E15, Ritorno dall’aldilà"

  1. Sì, considerando la qualità generale direi che su quel plot hole si può sorvolare tranquillamente… Piuttosto, la tipologia di quest’episodio (e altri simili) dimostra ancora una volta come The X-Files continui a rimanere difficilmente imbrigliabile in schemi e formule, quando anche pensassimo di averli già individuati. Perché, in effetti, man mano che si procede nella serie ci si imbatte in episodi non facilmente ascrivibili né alla mythology aliena né tanto meno al “monster of the week” in senso stretto (le cui caratteristiche sono della più varia natura): nello specifico, per fantasmi, possessioni e affini sarebbe forse meglio coniare una nuova categoria ad hoc del tipo “paranormal activity”… 😉

    Piace a 2 people

    1. Assolutamente si! La cosa bella sia serie è che non rinuncia a far crescere i personaggi anche in episodi autoconclusivi, che è un po’ quello che faceva in misura minore Star Trek: TNG e, soprattutto, DS9, più contemporaneo di The X-Files! :–)

      Piace a 1 persona

  2. Pensa che proprio un paio di mesi fa su Prime Video ho visto il film “Possession” (2009) con Sarah Michelle Gellar (quella di “Buffy”) che in pratica – scopro ora – ricopia paro paro questo episodio, anche se poi preferirà una spiegazione razionale invece che paranormale. Sebbene sia un prodotto di medio livello, comunque mi è piaciuto di più il film che questo episodio, pieno di implausibilità tali da rendermelo più indigesto della media degli episodi 😛

    Piace a 1 persona

      1. Per non parlare di “Prometheus” (2012) di Ridley Scott, che in pratica è “X-Files. Il film” con più soldi: tanto è la stessa casa, la Fox, nessuno potrà fare causa 😀
        Vedrai domattina che storia di scopiazzi incrociati c’è stata con X-Files: tanto vedrai il link alla tua recensione dell’episodio in questione ^_^

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...