
Ascension (Lo scambio, anche se una traduzione più corretta sarebbe Ascensione) è una scioccante chiusura della storia cominciata con Ostaggi. Qui si sprecano i colpi di scena, così come le scene mozzafiato! Riprendiamo immediatamente dopo i fatti dell’episodio precedente con la conferma del rapimento di Scully da parte di Duane Barry. L’FBI si mobilita, ma è Mulder ad avere l’intuizione geniale, aiutato dal fatto che Barry lascia un cadavere per strada, quello di un poliziotto, nel suo viaggio verso il luogo dei suoi rapimenti alieni dove spera di far rapire Scully al suo posto.
Mulder capisce quale sia la montagna a cui Barry si riferiva grazie alle parole scambiate con lui durante la negoziazione per gli ostaggi e va lì insieme a Krycek. Solo che quest’ultimo getta la maschera e tenta pure di ucciderlo, pur riuscendo a non farsi scoprire. Mulder raggiunge Barry troppo tardi per trovare Scully, ma abbastanza in fretta da capire che a rapirla non sono stata gli alieni, ma persone in un elicottero privo di scritte. Barry muore poi in circostanze misteriose, giusto dopo aver parlato con Krycek, e i sospetti di Mulder nei suoi confronti aumentano, fino poi a farsi certezza al ritrovamento nella macchina di Krycek di mozziconi di sigaretta dell’Uomo che fuma!
Per una volta, Mulder fa la cosa giusta: denuncia Krycek a Skinner, che dimostra di essere una persona onesta e che rispetta il suo agente. Solo che Krycek è scomparso… E a quel punto Skinner dimostra di essere un alleato fondamentale di Mulder, riaprendo gli X-Files, l’unica cosa di cui l’organizzazione segreta responsabile del rapimento di Scully, tra le altre cose, pare avere paura. Wow! Skinner entra di diritto tra i personaggi più belli della serie, anzi, c’era già entrato anche grazie ad uno straordinario Mitch Pileggi.
Insomma, cosa abbiamo capito con Lo scambio?
- Un’organizzazione segreta molto potente per cui lavora l’onnipresente Uomo che fuma (William B. Davis) vuole ostacolare le indagini di Mulder sull’esistenza di vita extraterrestre. Per farlo, fa chiudere gli X-Files (Nuove creature) e fa rapire Scully grazie all’aiuto dell’agente Krycek (si presume sia lui a mandare Barry a casa di Scully, nel caso questi non fosse stato davvero guidato dalla placca di metallo estratta dal suo corpo e in possesso di Scully stessa).
- Mulder non viene semplicemente ucciso da qualcuno di questa organizzazione, cosa alla fine abbastanza semplice da fare, per non trasformare la sua ossessione in una crociata (lo spiega l’Uomo che fuma a Krycek).
- Qualcuno all’interno delle istituzioni vuole che la verità venga fuori. Per questo Mulder ha l’appoggio del senatore Matheson (Uomini verdi) e prima di Gola Profonda (Jerry Hardin) e poi di Mister X (Steven Williams). Proprio da Mister X arriva la frase inserita nella sigla di questo episodio “Deny everything“, cioè “Negare tutto“, usata per descrivere la politica dell’organizzazione segreta ostile a Mulder e, in definitiva, alla verità. È la seconda volta che cambia la frase alla fine della sigla dopo Nuove creature, in cui appariva la scritta “Trust no one“, “Non fidarti di nessuno“.
La mitologia, quindi, avanza a gonfie vele con questa seconda stagione che, finalmente, alla fine del sesto episodio riapre gli X-Files. E ci mostra anche una Scully su cui vengono fatti dei test all’apparenza dolorosissimi, anche se probabilmente la scena è frutto dell’immaginazione di Mulder, ed è anche la scusa per mostrare la panciona reale di Gillian Anderson ad un passo dal partorire la sua prima figlia Piper.
Se tutto questo fosse poco per destare il vostro interesse, ci sono anche due perle musicali nell’episodio: Red Right Hand di Nick Cave ascoltata da un Duane Barry con la mano destra insanguinata (il titolo della canzone si può tradurre come Mano destra rossa), e Stairway to Heaven dei Led Zeppelin menzionata da Krycek come risposta di Barry alla domanda su dove fosse finita Scully. Ma insomma… Dov’è finita la povera agente federale? L’hanno rapita gli alieni? O più semplicemente l’organizzazione dell’Uomo che fuma? E tornerà? Sì, vabbè, questo si sa… Ma quando? Ciao!
Episodio precedente: Ostaggi
Episodio successivo: Giochi di sangue
Tutto questo nella realtà nacque perchè Gillian Anderson era incinta. l’attrice racconta che quando andò da Carter per raccontagli la novità si aspettava di essere immediatamente licenziata e sostituita con un’altra attrice, pratica allora comune nelle produzioni seriali nel caso di gravidanze delle attrici, invece non solo Chris Carter gli disse una frase del tipo: “Ma stai scherzando? Perdere un pilastro dello show come te?” ma si attivò subito per trovare delle soluzioni in sceneggiatura per motivare la momentanea uscita di scena dell’attrice. Il risultato è quello che conosciamo tutti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carter fece la cosa giusta ad inserire nella trama della serie il fatto di non poter usare la Anderson per qualche mese! Alla fine si può dire che fu l’evento scatenante della vera e propria mythology, fino ad allora soltanto accennata, o comunque senza una vera e propria continuità! :–)
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente, visto come il tutto ha portato a una svolta decisiva (e seguendo questa serie alle svolte bisogna farci l’abitudine)! Krycek si rivela essere quello che tutti avevamo immaginato fosse, perfettamente coerente con il proprio datore di lavoro, l’Uomo che fuma (e, ovviamente, l’organizzazione di cui questo fa parte), mentre Skinner dimostra la sua lealtà ai nostri facendo riaprire quegli X-Files che -giustamente- tanto fastidio danno ai cospirazionisti ostili.
Ed esce definitivamente di scena Duane Barry: si sarebbe indotti a pensare che, viste le modalità del rapimento di Scully, le sue precedenti esperienze aliene siano state soltanto frutto di percezioni distorte -di esperimenti governativi umani- per via del danno cerebrale subito… ma evidentemente, visto che si è deciso di eliminarlo, ci deve per forza esser sotto molto più di questo. Un qualcosa che fa sì che, forse, un rapimento da parte di quell’organizzazione segreta o da parte degli alieni siano da considerarsi eventi praticamente interscambiabili fra loro, almeno fino a quando le cose non cambieranno (ma adesso è piuttosto presto per parlarne) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
È che non vanno mai per il sottile in quell’organizzazione lì! Fanno fuori tutti quelli che gli capitano a tiro (tranne Mulder e Scully, ovviamente), Duane Barry non poteva fare eccezione! X–D
"Mi piace""Mi piace"