
Ammetto che dopo aver visto la prima parte di questa stagione ho pensato che forse Friends non avesse più niente da offrirmi. La seconda parte, purtroppo, non ha fatto che confermare questa sensazione. Non aiuta che il mio personaggio preferito, Chandler, sia decisamente sotto tono, perso dietro a dialoghi che hanno a che vedere con l’organizzazione del matrimonio o col provare che è una persona capace di prendersi le sue responsabilità.
Per non parlare della relazione di Rachel con il bel Tag (Eddie Cahill), altra sottotrama decisamente lontana dal mio concetto di “divertente” (la storia comincia in 08. Un cane in casa). Tra l’altro avevamo visto qualcosa di simile (amore nell’ambito lavorativo) con Chandler e la boss di Rachel nella quarta stagione, anche se la cosa fu interrotta bruscamente.
Insomma, un’intera stagione persa dietro ai preparativi del tradizionalissimo matrimonio e con un’altra dose massiccia di pubblicità (l’onnipresente Ralph Lauren, certo, ma, per fare un altro esempio, torna pure la Porsche in 22. La patente scaduta).
E cosa fa quindi Friends per mantenere un po’ di vitalità? La stessa cosa fatta da The Big Bang Theory in ogni stagione: avere un’impressionante lista di guest star!
Appaiono, tra gli altri, Susan Sarandon (15. Il cervello nuovo), Winona Ryder (20. Ricordi quella sera?), Denise Richards (19. Il provino), Kathleen Turner nei panni del padre di Chandler (22. La patente scaduta) e pure Gary Oldman che con grande autoironia interpreta un attore alcolizzato (23 & 24. Finalmente sposi).
Insomma, spero che la prossima stagione torni alla spensieratezza delle prime stagioni, certamente le migliori per il mio gusto personale, anche se il finale drammaticissimo col primo piano di Rachel triste e incinta di non sappiamo chi non mi lascia ben sperare, purtroppo… Ciao!
Ma sai, come maturano i personaggi matura la serie, era normale che accadesse, però comunque anche questa stagione si lascia vedere. Le guest star? La prima volta che conoscevo già tutte, quindi personalmente bello 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, in effetti il fatto che le guest star non siano limitate a personaggi famosi soltanto negli USA del tempo aiuta molto a far godere della stagione ancora oggi! :–)
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo che ne parlavano anche i TG di tutte le guest star che apparivano nell’ormai celebrissima serie. Se non erro è stata la prima serie a farne una moda, come appuntamento fisso e non occasionale.
Gary Oldman proprio non me lo ricordo o forse non l’ho riconosciuto (da fantastico attore, muta ad ogni ruolo).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sarà stata la prima sitcom piena di guest star, ma è stata talmente un fenomeno che il livello era altissimo, non mi sorprende che fosse nelle news!
Gary Oldman si diverte a sputare in faccia a Joey (e viceversa), geniale il suo cameo!
"Mi piace"Piace a 1 persona