Friends: recensione dell’ottava stagione

Come se non fosse bastata la settima stagione interamente dedicata alla relazione tra Chandler e Monica, l’ottava stagione commette lo stesso errore e si concentra quasi esclusivamente su quella tra Ross e Rachel. Ed ecco quindi infinite discussioni sui figli, la responsabilità, la gelosia (visto che Ross esce per svariato tempo con Mona, Bonnie Somerville – da 05. Sedotto e licenziato), insomma tutte quelle cose divertenti per cui Friends è una serie così amata. Ah no, scusate, quelle sono esattamente le cose che non c’erano nelle prime stagioni tanto amate (da me)!

Considerando poi che da Chandler arrivano ormai poche battute visto che è sempre in coppia con Monica e i loro momenti si limitano a stanche ripetizioni di cliché sulla vita matrimoniale, rimangono solo Joey e Phoebe a portare avanti l’intera sitcom. Ed in effetti sia Matt LeBlanc che Lisa Kudrow brillano molto più che in precedenza, forse proprio per l’opportunità di essere gli unici protagonisti comici rimasti.

Sembra quindi confermato il declino qualitativo che personalmente ho cominciato a percepire dalla sesta stagione in avanti con un cambio di focus dal comico al romantico che personalmente non ho apprezzato affatto. Forse bisogna anche mettere in conto una certa stanchezza dello spettatore all’ottavo anno dello stesso show, probabilmente ancora più accentuato a causa del binge watching (alla fine in meno di due anni ho visto una otto stagioni originariamente trasmesse nell’arco di otto anni).

Anche ammettendo queste attenuanti, ho davvero sopportato a fatica gli episodi finali in cui nasce pure l’amore tra Joey e Rachel assolutamente dal nulla. E così se ne va anche un altro dei due personaggi ancora divertenti visto che lo troviamo in preda alle peggiori paturnie sul dichiararsi o meno all’amica che mai aveva considerato come potenziale partner. Quando lo fa (16. L’anima gemella) tutto prende una piega drammatica che arriva all’eccesso nel finale di stagione in cui Rachel acconsente a sposarsi con Joey per un equivoco (a dichiararsi doveva essere Ross: 23 & 24. Tutti all’ospedale). 

Il finale, poi, è particolarmente deludente. Le stagioni precedenti ci avevano abituato a chiusure scoppiettanti, ma qui abbiamo da una parte Rachel e Ross che aspettano l’arrivo della loro figlia nata dalla passione di una notte, Monica e Chandler che fanno l’amore per avere figli pure loro, e Phoebe che trova nel giovane Clifford (Eddie McClintock) un nuovo fidanzato, aiutata da Joey

Ma quindi non ci sono momenti divertenti in tutta la stagione? Naturalmente qualche episodio si salva dalla monotonia, ci mancherebbe! La festa di Halloween con Chandler e Ross travestiti in maniera ridicola, e Joey travestito da Chandler, fa ridere (06. La festa di Halloween)! Non a caso la maggior parte delle gag reel della stagione sono prese da quell’episodio, era difficile anche per gli stessi attori restare seri!

E che dire dell’apparizione di Brad Pitt in 09. Il club segreto? Assolutamente da ricordare! D’altronde è una stagione in cui appare anche la moglie di Sting, Trudie Styler... E tornando alle feste, anche 18. Invito a Massapequa è un picco di qualità con Alec Baldwin ad interpretare un ragazzo di Phoebe che diventa ben presto insopportabile a causa del suo irrefrenabile entusiasmo per… tutto!

Ma è davvero poco e di certo non basta a salvare una stagione noiosa e priva di mordente in cui tutto si riduce ad una serie infinita di discussioni su storie d’amore più o meno funzionanti e ripetizioni stanche di cliché ormai ripetuti fino alla noia (come quello di Ross che prova ad uscire con una ragazza ma alla fine fallisce a causa dell’ingombrante presenza di Rachel nella sua vita). Sarò onesto: il finale di stagione non mi fa ben presagire, ma comunque mi butto sulla nona stagione sperando di sbagliarmi! Ciao! 


Vai all’indice delle stagioni


11 risposte a "Friends: recensione dell’ottava stagione"

    1. È stata ed è tuttora la sitcom più conosciuta di tutti i tempi (e se adesso lo è TBBT, beh, è Friends coi nerd), quindi di sicuro hanno fatto bene a fare quel che hanno fatto! :–)

      "Mi piace"

  1. La relazione tra Rachel e Joey è il classico salto dello squalo, il momento in cui si tirano storie improbabili fuori dal cilindro semplicemente perché ormai non si sa più bene cosa inventarsi; è normale nelle serie così lunghe, ma è sempre triste da vedere, per fortuna è una storyline abortita relativamente in fretta.

    Piace a 1 persona

  2. A me aveva deluso ma non per la troppa soap (che a me non dispiace quasi mai) ma per le decisioni prese su questo tema. Primo su tutti quello di Joey che riporti tu ma anche il tira e molla tra Ross e Rachel era diventato insopportabile. Volevo solo che si sbrigassero a tornare insieme e la finissero di martellarci le palle!
    Sulla storia tra Chandler e Monica ti avevo detto la mia sul post della stagione in cui è iniziata, quindi mi trovo totalmente d’accordo.
    Fantastico l’episodio con Brad Pitt! 😁 Anni dopo diede vita ad un club contro la ragazza di mio cugino che non sopportava nessuno tra amici e parenti 😝

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...