
Era tanto che non mi mettevo in testa di partecipare a quelle che il buon Lucius Etruscus di Non quel Marlowe chiama Catene di San Tag-Tonio, e Doom ha un posto speciale nei ricordi della mia adolescenza, quindi come declinare l’iniziativa di Austin Dove del Blog di Tony? Non posso non citare anche Madame Verdurin che sul suo CineMuffin si è già unita all’iniziativa.
Si comincia, quindi!
- Doom Slayer Collection, la prima raccolta importante di cui ti ricordi
Divido la risposta in tre parti.
Cinema: guardo con un certo rispetto il cofanetto metallico di Bluray della trilogia dei morti viventi del buon George A. Romero, una delle prime cose che ho comprato quando ho cominciato a costruire la mia cineteca personale.
TV: non posso non menzionare il pacco di DVD con tutte le stagioni di The Next Generation regalatomi da Evil Ale non so quanti Natali fa!
Musica: il box di sei CD del concerto di Woodstock del 1969 che mi fu regalato da una grande amica, anche questo parecchie ere geologiche fa, ha un posto d’onore in salotto accanto allo stereo.
Letteratura: adoro la mia collezione di The Sandman di Neil Gaiman! Tutti e dieci i volumi (anzi, ho pure l’undicesimo, che però è una specie di spin-off).
- The Ultimate Doom, il primo capitolo di una saga iconica che ami
Una saga che amo è quella di Harry Potter, e mi piace molto il suo primo capitolo. Un primo capitolo che amo in una saga che invece non apprezzo particolarmente è sicuramente Halloween di John Carpenter (1978).
- Doom 2, un videogioco che colleghi a tuo padre
Mio papà era del 1935 e non credo che avesse giocato a un videogioco in tutta la sua vita…
- Doom 3, un videogioco che colleghi a tua sorella
A mia sorella ricollego senza ombra di dubbio tutti i giochi con cui mi divertivo ad inizio anni Novanta sul suo Apple Classic, come ho scritto qui. A mio fratello ricollego Tetris, di cui era un campione, e Lone Runner, che ricordo giocare con lui in un vecchio Commodore che apparve in salotto sempre nei primi anni Novanta resuscitato per breve tempo dalle polveri della cantina. E poi anche quel gioiellino di Machinarium, che lo convinsi a giocare una decina di anni fa e che alla fine gli piacque parecchio!
- Doom 2016, un acquisto indotto dai consigli ricevuti
Tutta i libri della saga di Dune che un caro amico mi ha convinto a leggere e di cui sto scrivendo qui sul blog!
- Torre di Babele, un videogioco o un film di cui hai tanto sentito parlare prima di provarlo
Sapevo dell’esistenza di Grease (1978) da sempre, ma solo qualche settimana fa la mia ragazza mi ha convinto a guardarlo.
- Torre Argent, l’opera che hai amato ma che ha un dettaglio che odi
Trovo che Drive (2011) sia un film davvero spettacolare, ma la scena in cui il protagonista butta di sotto da una scogliera un’altra macchina con la sua e subito dopo si vedono i fanali intatti mi fa sempre storcere la bocca.
- Pinky Demon, il nemico più difficile da sconfiggere ma non boss
Essendo duro come le pine verdi ai videogiochi, credo che “tutti” possa essere la mia risposta.
- Rune, il libro di cui ha volutamente saltato pagine durante la lettura
Lo ammetto: la prima volta che ho letto The Lord of the Rings (Il signore degli anelli), quando avevo undici anni, nel terzo libro saltavo le parti di Frodo e Sam perché volevo sapere come andava avanti la battaglia a Minas Tirith!
- La terra dei giganti, il videogioco in cui vi siete persi
In Brutal Legend ho provato a finire il gioco senza guardare dove andare in un sito con la soluzione, ma non ci sono riuscito… Mi perdevo costantemente, e non so nemmeno se si possa definire un gioco open world!
- Cybermancubus, un’aggiunta al franchise divenuta iconica e che ami
Tecnicamente, The Hobbit è un libro che Tolkien scrisse prima della trilogia di The Lord of the Rings. Qualunque di queste due opere può essere considerata come un’aggiunta al franchise divenuta iconica e che amo!
- Cyberdemon, il boss o villain più iconico
Sarò banale, ma alla mente mi vengono subito i vari Freddy Krueger, Michael Myers e Jason Vorhees, naturalmente!
- Spider Mastermind, il boss o villain più bistrattato nel franchise
Mi viene in mente il Saruman di Christopher Lee che nel secondo film della trilogia di Peter Jackson fa una fine veramente ingloriosa (che tra l’altro è inclusa solo nella versione estesa), molto diversa da quella che gli riserva Tolkien nel suo terzo libro!
- I corridoi di Marte, il film o videogioco che ti ha trasmesso più ansia
Senza ombra di dubbio Alien vs Predator del 1999 che terminai col Colonial Marine ma che nella sua prima versione (quella che giocai io) non permetteva di salvare in mezzo al livello, in cui i face hugger ti uccidevano con un colpo, e il sangue acido degli Alien ti faceva danno! Ecco qui un video di gameplay del primo livello.
- Doom Slayer, il personaggio protagonista più temerario e misterioso
Sicuramente Snake Plissken di Escape from New York (1997: Fuga da New York, 1981) e Escape from Los Angeles (Fuga da Los Angeles, 1996), entrambi del mio amato John Carpenter!
Ma davvero hai visto “Grease” solo ora???? Io ci sono cresciuto! Pensa che negli anni Ottanta per radio hanno trasmesso l’intera colonna sonora, senza interruzioni, mia madre la registrò su cassetta e da allora quella cassetta l’abbiamo squagliata 😛 In realtà il film l’ho visto forse solo una volta, per intero: mi piacevano di più le canzoni e quindi le singole scene – che registrai su VHS – le prendevo un po’ come videoclip.
Comunque ottima carrellata e contento di sapere che Aliens vs Predator ha segnato anche te ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
AvP se l’hai giocato in quegli anni non puoi dimenticartelo! :–D
E di Grease conoscevo le canzoni, le ho pure suonate (in un gruppo in cui ero qualche anno fa facevamo un medley di tre canzoni del film, tra cui Grease Lightning), ma il film… no, solo poco tempo fa ho colmato questa lacuna! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciaooo
non sai quanto ti ho tenuto sperando di non perdermi l’articolo! sono felice tu abbia accettato di rispondere 🙃
belle risposte, mi sento particolarmente d’accordo con te con TLOTR sulle parti di sam e frodo, con la sola differenza che tu sei pure capace di aver riletto tutto stavolta interamente 🤣
cmq hai delle bellissime collezioni 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo sono molte di più e lo spazio in casa è sempre meno! X–D
Te l’avevo detto che volevo partecipare! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
cmq per una volta ho visto uno dei film che citate (Fuga da NY) e lo adoro anche io, stupendo e grande personaggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dai del voi, oggi! :–D
Plissken è l’antieroe perfetto, direi! :–)
"Mi piace""Mi piace"
Nah
È che quando leggo le liste altrui, di chiunque, non ne conosco mai nessuno 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io che speravo di ispirarti un rispetto signorile… :–P
"Mi piace""Mi piace"
Nop 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carpenter regna, c’avrei giurato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non poteva essere altrimenti! :–)
"Mi piace""Mi piace"
Machianrium. è davvero un gioiellino di avventura. Se dovessi stilare anche un botta e risposta del genere i videogiochi farebbero la parte del leone. Mi è piaciuta l’idea di usare Doom come filo conduttore. Bravo anche a Tony.
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordissimo su Machinarium, infatti ho insistito con mio fratello che è scettico sui videogiochi e si è ricreduto! :–)
E bravissimo Austin Dove, che quest’anno ci sono stati meno tag del solito e questo è divertente! :–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condividiamo la passione per Lord of the Rings e Harry Potter, che bello!
Contentissima che tu abbia finalmente visto Grease, è proprio un pezzo di storia del cinema e della musica, e a me piace moltissimo! Non così il sequel purtroppo…
Grazie per la citazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci mancherebbe! Il mio amore per Harry è dichiarato sul blog, su The Lord of the Rings per ora ho un post solo ma rimedierò presto! :–)
Le canzoni di Grease son veramente ben fatte e ben arrangiate, anzi, ho trovato che il film non riesca a valorizzarle quanto sarebbe giusto. Ma si sa, l’audio di un film normalmente non permette di sentire tutte le sfumature delle canzoni tra tastiere bassi e chitarre… :–)
"Mi piace""Mi piace"