
Insomma ho rivisto The Revenant (per l’Italia: Revenant – Redivivo), film del 2015 diretto da Alejandro Iñárritu e con Leonardo DiCaprio protagonista.
Secondo me questo film è nato da una telefonata che mi immagino così…
A. Ciao Leo, come stai?
L. Ma, sai, un po’ giù, questa cosa che non vinco mai l’Oscar sta cominciando a darmi un po’ fastidio…
A. Tranquillo, ho la soluzione. Facciamo un film dove soffri dall’inizio alla fine, sei ferito, in fin di vita, ti uccidono il figliolo, soffri la fame, il freddo, devi mangiare carne anche se sei vegetariano, cadi in un burrone e ti rifugi nella carcassa del tuo cavallo morto, e alla fine ti metti a piangere guardando direttamente in telecamera.
L. Ale, ma questa è la ricetta perfetta! Sei un genio!
A. Ma non ti ho detto la parte migliore: devi anche lottare contro un orso enorme tutto fatto in digitale.
L. Aspetta, questa non mi sembra una grande idea…
A. E il tuo antagonista lo interpreta Tom Hardy che parla in un modo assurdo, che anche se per una volta non gli tappiamo la faccia non si capisce niente di quello che dice.
L. Guarda, anche di questo non sono convintissimo, ma ti lascio fare. Il film lo facciamo in bianco e nero per vincere anche l’Oscar alla miglior fotografia?
A. No, no, usiamo i colori, ma tanto con Lubezki stiamo in una botte di ferro, vinciamo di sicuro.
L. Guarda, io ci sto. Non vedo l’ora di soffrire per l’arte. Che dici, li perdo venti o trenta kg per entrare nel personaggio? O ne prendo una quindicina mangiando cibo spazzatura? Quello aiuta sempre…
A. No, no, non ce n’è bisogno. Soffrirai talmente tanto davanti alla telecamera che non dovra farlo anche prima delle riprese.
L. Perfetto, allora ci vediamo presto, grazie Ale, sei il migliore!
A. Figurati Leo, per te questo ed altro!
E infatti poi l’Oscar gliel’hanno dato a Leonardo DiCaprio. Ma c’era davvero bisogno di The Revenant? Perché ha sofferto lui, ma pure noi…
Che si, apprezzo come si vedano le ingiustizie contro i poveri nativi americani, come si noti la forza della natura, del freddo, del vento… Ma una terza volta non lo riguardo, sto film, io e Iñárritu mica andiamo tanto d’accordo! Ciao!
Link esterni:
- Trailer del film su Youtube
- La pagina del film su Internet Movie DataBase
- Recensione del film su L’antro atomico del Dr. Manhattan
- Recensione del film su Sentieri selvaggi
- Recensione del film su Non son solo film
- Recensione del film su Storie di cinema
- Recensione del film su Cooking movies
- Recensione del film su Inglorious cinephiles
- Recensione del film su Il buio in sala
- Recensione del film su I 400 calci
- Recensione del film su Silenzio in sala
- Recensione del film su Deliria
- Recensione del film su Serenate cinematografiche
- Recensione del film su La bara volante
Ancora sento le unghiazze dell’orso raspare la mia schiena!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! X–D
Ma sono unghie digitali, dai… :–)
"Mi piace""Mi piace"
Ne avevo scritto ai tempi, finalmente il film che ha messo fine ai meme sull’Oscar di DiCaprio, un film che riesce a fermare l’ondata impazzita di “Infernet” non è cosa da poco 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che a Google non piace La bara volante? Non fa mai uscire le tue recensioni nelle prima, diciamo, 4 pagine di risultati. Questione di parole chiave? Geolocalizzazione? Escono tanti blog, ma La bara poco…
Comunque mi sa che su sto film la vediamo in modo diametralmente opposto… O.o
"Mi piace""Mi piace"
Ho amato la prima metà e mi sono quasi abbioccato nella seconda. Nel complesso comunque il film mi è piaciuto, ma l’ho trovato comunque meno epico della vicenda a cui si ispira.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo articolo su cosa accadde davvero a Hugh Glass è infinitamente più interessante di questo film!
"Mi piace""Mi piace"
Tre volte anche no, comunque la prima ed unica volta mi è piaciuto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me non convinse nemmeno la prima visione, ma visto che la mia dolce metà non l’aveva visto ho colto la pala a balzo e… no, non ho cambiato idea. X–D
"Mi piace""Mi piace"
Mi fece vomitare…
Sceneggiatura orribile,
piani sequenza smascheranti la fintezza suprema,
recitazione iperbolica e macchiettistica,
durata interminabile…
imitazione orrenda di un misto di Boorman e Malick senza aver compreso neanche un fotogramma né di Boorman né di Malick!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco alla grande e condivido! DiCaprio è spesso sinonimo di recitazione macchiettistica per quanto mi riguarda, ma non lo dico a voce troppo alta per non essere linciato in pubblica piazza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questo caso anche Hardy e Gleeson: allo stato brado!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E pensa che viene lodato per la direzione degli attori questo regista qui… X–D
"Mi piace""Mi piace"
Senti come va bene il mondo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è piaciuto, ma concordo che sia stato fatto per essere accalappia-Oscar.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oscar bait totale e, per quanto mi riguarda, nessuna sostanza…
"Mi piace""Mi piace"
ahahaah sono più che convinto che la telefonata che hai riportato sia vera e veritiera! ^_^
Al povero Leo è andata come Denzel: tanti ottimi film che meritavano di essere premiati, invece la statuetta arriva per il più inutile. A me roderebbe alquanto 😛
Il film mi conciliava il sonno, ma poi il fastidio di sentirlo lodare mi svegliava di colpo…
"Mi piace""Mi piace"
Evidentemente per prendere l’oscar un divo deve soffrire. Fisicamente intendo. E decostruire la sua icona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sempre, ma spesso è così. O magari deve imitare bene qualcuno di realmente esistito/esistente, anche quella è una bella moda negli Oscar a miglior attore / miglior attrice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli attori meritevoli dell’oscar si contano sulla punta delle dita
"Mi piace""Mi piace"