Tutti gli anni mi piace commentare lo stato del blog usando un po’ di numeri. L’ho fatto nel 2019, l’ho fatto nel 2020, e puntuale come un orologio eccomi qui a farlo pure ora!
Nel 2021 le visite su vengonofuoridallefottutepareti sono aumentate rispetto all’anno precedente del 46%, passando da 44732 a 65246, con quasi 37mila visitatori unici. L’aumento è stato minore rispetto al +177% dell’anno precedente, ma in quel caso si partiva da numeri sensibilmente più bassi. Nella top 10 dei paesi da cui arrivano i lettori del blog ovviamente è sempre al primo posto l’Italia con più di 42500 visite (+78% dall’anno precedente), ma ci sono cifre significative anche per altri paesi. In particolare, ecco i paesi anglofoni a dominare il gruppo degli inseguitori (sommando USA, Gran Bretagna, Canada, India e Australia arriviamo a 9mila visite, in leggera crescita rispetto alle 8mila dell’anno precedente).

Ulteriore curiosità statistica: ogni mese del 2021 ha avuto più visite al giorno in media rispetto allo stesso mese del 2020, eccetto novembre (con 205 visite giornaliere in media rispetto alle 217 del 2019). Il record lo ha fatto segnare aprile, con 222 visite giornaliere in media, ma per adesso questo gennaio 2022 sta facendo segnare numeri molto più alti (oltre le 260 visite al giorno), vediamo se caleranno nella seconda parte del mese…
E cosa hanno letto tutti questi visitatori? Le cinque recensioni in italiano più lette sono state le seguenti:
- Man in the Dark (2016) – Fede Alvarez;
- Oliver Twist (2005) – Roman Polanski;
- Essi vivono (1988) – John Carpenter;
- The Game – Nessuna regola (1997) – David Fincher;
- Harry Potter e la pietra filosofale (2001) – Chris Columbus.
I post più di successo scritti nella lingua della perfida Albione invece sono stati questi (metto i link alle recensioni in italiano), con soltanto un titolo che appare anche nella lista precedente:
- Harry Potter e la pietra filosofale (2001) – Chris Columbus;
- Matilda (1996) – Danny DeVito;
- Old (2021) – M. Night Shyamalan;
- L’onda (2008) – Dennis Gansel;
- Splice (2009) – Vincenzo Natali.
E per quanto riguarda gli ispanoablanti, la top 5 è siffatta (i link sono ancora una volta alle versioni italiane):
- La pelle che abito (2011) – Pedro Almodóvar;
- Nove regina (2000) – Fabián Bielinsky;
- La spina del diavolo (2001) – Guillermo Del Toro;
- Y tu mamá también – Anche tua madre (2001) – Alfonso Cuarón;
- Carancho (2010) – Pablo Trapero.
Mi hanno dato anche una certa soddisfazione i post sul mio amato Star Trek. Per esempio, a volte mi sveglio e trovo decine e decine di visite sul blog da parte di un visitatore unico che si è letto tutte le mie recensioni della serie classica, o di Voyager! Spesso (ma non sempre) questi visitatori rimangono anonimi, ma fa piacere sapere che qualcuno apprezzi il lavoro di un trekkie devoto come me…
E poi ora che mi sono lanciato a scrivere anche di libri vedo con piacere che sono cliccate le recensioni del Discworld di Terry Pratchett, e per ovvie ragioni anche quella del libro di Dune di Frank Herbert nell’anno di uscita dell’attesa trasposizione cinematografica firmata da Denis Villeneuve.
Via, chiudo qui questo post probabilmente poco interessante per tutti ma che fissa un po’ di numeri e a cui tornerò di nuovo tra un anno per un confronto! Ciao!
Mi diverte molto vedere queste statistiche, hanno un loro fascino. Comunque sono felice che il tuo blog sia stato così letto e stia crescendo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io mi ci diverto un sacco, anche se per pura deformazione professionale…!
Grazie mille, io sono sempre sorpreso di vedere che qualcuno si sofferma a leggere quello che scrivo! :–)
"Mi piace""Mi piace"
Quando riesco mi fa sempre piacere leggerti! Ti auguro una buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E a me piace molto My Mad Dreams! Buona giornata anche a te! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciò mi rende davvero contento! Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti e continua così! 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!! :–)
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che negli ultimi sette giorni dal mio blog il 75% di visualizzazioni dalla Francia! Boh..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, ogni tanto ci sono questi fenomeni strani! Le visite alla review di Old sono arrivate quasi tutte in una settimana tutte dall’India! X–D
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, stavo pensando a chi potrebbe aver letto tutte le tue recensioni di Voyager e della TOS… magari è uno che conosco, chissà 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah! X–D
Almeno una persona che l’ha fatto la conosco pure io… :–)
(e ora si sta leggendo pure tutte le recensioni di The X-Files!!!)
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io sono soddisfatto di come è andato il 2021 per il mio blog, perché è stato l’anno migliore di sempre per quanto riguarda le visualizzazioni (ne ho racimolate 187.087, un risultato notevole per un blog che viene aggiornato una volta al mese). L’unica nota stonata è stato il mio post di Settembre (https://wwayne.wordpress.com/2021/09/23/ricordi-di-scuola/), che ha racimolato la miseria di 309 visualizzazioni. Fino a quel momento il mio record negativo era 697, e questo la dice lunga. Comunque non sono affatto pentito di aver scritto quel post, perché mi ha dato l’opportunità di parlare di una serie tv che amo profondamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono tantissime le visite al tuo blog, ma si nota sempre dall’enorme quantità di commenti che accompagnano ogni tuo post. Complimenti! Rimarrà sempre il mistero del perché alcuni post vengano ignorati ed altri teoricamente simili no…
"Mi piace""Mi piace"
Hai detto bene: il mio post di Settembre e quello di Ottobre parlano entrambi di uno sport romance, eppure il primo ha ottenuto 309 visualizzazioni, il secondo 1.212. Misteri di Google… il post di Settembre te l’ho già linkato, il ben più apprezzato post di Ottobre puoi leggerlo qui: https://wwayne.wordpress.com/2021/10/14/una-brava-ragazza/. Grazie mille per i complimenti (ricambiati) e per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un piacere conversare con te! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me è un vero piacere! A presto amico mio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona