
Sanguinarium è il sesto episodio della quarta stagione di The X-Files. Scritto da Valerie e Vivian Mayhew, il copione fu in realtà rimaneggiato da tutto la squadra al tempo al comando della serie. Nonostante questo, l’episodio è abbastanza solido e l’unica critica che mi sento di fargli è che sa un po’ di già visto. In particolare, mi ha ricordato La pelle del diavolo coi suoi sacrifici umani e i riti satanici (qui abbondano i pentagrammi, che siano scritti col sangue o meno).
Ecco la trama in due parole. Degli strani incidenti cominciano ad accadere in una clinica specializzata in chirurgia estetica in Illinois. Una paziente (Nancy J. Lilley) muore uccisa da un dottore (John Juliani) che poi dichiarerà di essere stato posseduto, e poi la stessa cosa succede al dottor Ilaqua (Paul Raskin)…
Scully e Mulder, tanto per cambiare, non sono d’accordo su cosa stia succedendo, col secondo che si concentra su una serie di pentagrammi trovati nelle sale operatorie dove sono avvenuti i misfatti. C’entra qualcosa l’infermiera Waite (O-Lan Jones) come crede la direttrice dell’ospedale (Arlene Mazerolle), oppure è il misterioso dottor Franklin (Richard Beymer) il responsabile degli omicidi?
La cosa che salta agli occhi di Sanguinarium è l’altissimo livello di gore delle scene degli omicidi con sangue a fiumi e violenza senza limiti. Mi chiedo come i produttori abbiano permesso che andasse in onda, e allo stesso tempo sono felice che l’abbiano fatto e abbiano così dimostrato di voler osare un po’.
L’omicidio durante la liposuzione è seriamente disturbante, e lo è ancora di più il cambio di faccia del dottore (non aggiungo dettagli: se avete visto la puntata sapete di cosa parlo).
Più in generale anche il tema dell’episodio mi è parso interessante, e forse è ancora più attuale oggi di quando andò in onda la prima volta, nel 1996. Certo, già si abusava di chirurgia plastica al tempo, non a caso nello stesso anno anche John Carpenter si burlò della cosa nel suo Escape from Los Angeles (Fuga da Los Angeles), ma oggi la cosa è talmente diffusa che interventi estetici sono spesso fatti come regalo di compleanno al raggiungimento della maggiore età!
Mi ha impressionato anche l’operazione in cui vengono trovati arnesi di ogni sorta nello stomaco della direttrice, anche quella reminescente di fatti di cronaca in cui sbandati dottori dimenticavano oggetti nei corpi dei pazienti che andavano sotto i ferri (basta una rapida ricerca su Google per vedere che certe cose succedono ancora oggi, in realtà).
Per concludere, Sanguinarium è un episodio forte in cui oltre allo shock value non si dimentica un commentario su fenomeni di costume e di cronaca che come sempre ispiravano le storie in cui si trovavano invischiati Mulder e Scully. Qui si parla di vanità, ricerca della bellezza a tutti i costi (e sono alti i costi che è disposto a pagare il villain dell’episodio), e anche di cosiddetta mala sanità, pur se in salsa soprannaturale. Ciao!
Episodio precedente: Vite precedenti
Episodio successivo: I segreti del fumatore
Tosta questa! Da guardare rigorosamente a stomaco vuoto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Totalmente!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma no, dai, una visione con birra e patatine va benissimo (sempre che si abbia intenzione di rigurgitarle, chiaro) 😛
Un episodio che segna un altro importante traguardo raggiunto dalla serie, e cioè appunto la possibilità di spingere più in là l’asticella del gore (cadiamo di nuovo in zona “Millennium”, direi). Riguardo al demoniaco villain, ricordo come ai tempi sospettai fin dal primissimo fotogramma del dottor Franklin: Richard Beymer era stato una delle punte di diamante di “Twin Peaks”, ragion per cui non poteva non essersi portato dietro almeno un po’ di soprannaturale malvagità dalla terribile Loggia Nera… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono quei caratteristi che interpretano sempre lo stesso personaggio e se li hai già visti… L’effetto sorpresa è spacciato! X–D
"Mi piace""Mi piace"
la premessa della trama mi ricorda non poco un episodio di Supernatural, in cui in una clinica di dimagrimento
estremo morivano le vittime; in pratica la clinica era tenuta da una coppia (lei demone succhialipidi e lui umano) e il fratellino di lei si era stufato di fare il parassita limitandosi e voleva cacciare sul serio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra che la premessa sia quella, effettivamente, e in The X-Files abbiamo già avuto un mostro succhialipidi (la puntata si chiama Liposuzione in italiano)! Supernatural copia! (scherzo)
"Mi piace""Mi piace"