
Demons (Demoni) è il penultimo episodio della quarta stagione di The X-Files ed è tutto incentrato sulla mythology della serie. La trama si sviluppa in maniera intrigante, con Mulder che inizialmente sembra responsabile di un duplice omicidio e viene pure arrestato per questo, e solo successivamente si capisce come siano andate le cose… almeno parzialmente!
Mythology, ho detto, ed infatti ecco il tema dei rapimenti alieni e, addirittura, vari flashback in cui Mulder assiste insieme alla sorella Samantha a una discussione animata in cui sua madre protesta, apparentemente, contro la scelta del padre di rinunciare alla figlia (eravamo venuti a conoscenza della cosa nell’episodio Operazione Paper Clip), tutto sotto lo sguardo impassibile di Cancer Man.
Ed in effetti tutto nasce dalla voglia di Mulder di ricordare cosa sia realmente successo, una voglia che lo porta a rivolgersi ad uno psichiatra dalla dubbia etica morale, Charles Goldstein (Mike Nussbaum). Purtroppo, come sostiene Scully, non c’è alcuna garanzia che i ricordi legati alle sostanze allucinogene da questi somministrate a Mulder siano reali…
L’episodio non rinuncia ad usare conoscenza scientifica per ammantare di credibilità la trama, anche se è improbabile che si possa causare il recupero di memorie lontane in stile sindrome di Waxman-Geschwind con una combinazione di droghe allucinogene, impulsi audiovisivi, e perforazioni del cranio!
E sono notevoli le scene dei flashback, davvero d’effetto sia visivamente che in quanto a sonoro, complimenti al regista, il solito Kim Manners.
Bello anche rivedere Chris Owens nei panni del giovane Cancer Man e Dean Aylesworth in quelli del giovane padre di Mulder (come in I segreti del fumatore). Per non parlare di Samantha interpretata ancora una volta da Vanessa Morley (si vedano Uomini verdi, Il guaritore II, Cuori di stoffa e Il male oscuro).
Insomma, tanti elementi positivi in questo Demons, e la trama scorre bene, ma ho notato almeno una forzatura che forse sarebbe stata evitabile. Che casualità che una guardia carceraria in cura dallo stesso psichiatra a cui si era rivolto Mulder decida di togliersi la vita proprio durante l’ingresso di Mulder in prigione, così da permettere a Scully di collegarlo alle morti di David e Amy Cassandra!
Ma è solo un dettaglio, Demons rimane un grande episodio di crescita dei due personaggi principali della serie in vista di un finale di stagione che promette di essere di quelli da ricordare. Ciao!
Episodio precedente: Visioni
Episodio successivo: Getsemani
Se parla di mythology, mi spiego perché non ne abbia conservato alcun ricordo 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco perfettamente la reazione allergica… Ma a me appassiona un sacco! :–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti ha appassionato questo “mythologyco” episodio aspetta di vedere il prossimo, dove il povero Mulder si troverà nelle condizioni di dover rimpiangere persino le manipolazioni psicotrope del dottor Goldstein, e questo perché… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah! Mi piacciono le tue anticipazioni senza spoiler, ora mi aspetto grandissime cose dal prossimo! :–)
"Mi piace""Mi piace"
un po’ mi ha ricordato due media:
1: Nightmare, con il ragazzo incolpato ma innocente della morte della biondina a inizio film;
2: Morgane, una serie crime francese, in cui alla fine la psichiatra creava falsi ricordi di stupri nei suoi pazienti per indurli ad uccidere l’ex marito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa cosa degli psichiatri che creano falsi ricordi con ipnosi e metodi simili è un classico, effettivamente, la stessa The X-Files ci passa più volte! :–)
"Mi piace""Mi piace"