The X-Files – S05E03, Insoliti sospetti

Unusual Suspects (Insoliti sospetti) è un episodio scritto da Vince Gilligan che fa di necessità virtù. Con Duchovny e Anderson impegnati sul set del film di The X-Files (soprattutto la seconda, che proprio non appare nell’episodio) ecco una storia tutta centrata sui Lone Gunmen. Solo che si svolge nel 1989 e quindi ne narra le origini, così come narra le origini della loro amicizia con Mulder!

Oltre ad essere una trovata geniale, è anche un omaggio al film di Bryan Singer intitolato The Usual Suspects (I soliti sospetti, 1995). Anche qui infatti quasi tutto si svolge in un flashback che nasce da un interrogatorio condotto da un ispettore di polizia (Richard Belzer) ad un sospetto inusuale come John Fitzgerald Byers (Bruce Harwood). E pure qui i personaggi mentono facendosi ispirare dagli oggetti intorno a loro (penso al nome Holly, per esempio). 

Ed ecco la trama: 1989, Baltimore. Byers, Frohike (Tom Braidwood) e Langly (Dean Haglund) sono ad una fiera informatica. Il primo lavora per un’agenzia governativa di telecomunicazioni e gli altri due sono dei pirati che provano a vendere aggeggi elettronici per guardare gratuitamente la televisione a pagamento (ma Langly dà la precedenza alle sedute di Dungeons & Dragons, grandissimo!). L’arrivo della bellissima Holly Modeski (Signy Coleman) cambierà per sempre le loro vite…

È splendido come Gilligan usi tutti gli elementi tipici della serie per sviluppare una storia che trasforma i tre futuri Lone Gunmen nei paranoici e geniali amici di Mulder. E pensare che all’inizio sono scettici sulla possibilità che il governo statunitense spii i propri cittadini o faccia esperimenti sulla popolazione ignara! Eppure, di fronte alle prove schiaccianti portate dalla Modeski, non esitano a cambiare idea e a portare dalla loro parte anche il giovane Mulder, ancora alla sezione omicidi dell’FBI col suo amico Reggie Purdue con cui qui parla al telefono (vedasi Morte apparente).

In questo è brillante come la storia si collochi poco prima della registrazione sotto ipnosi di Mulder riguardo al rapimento della sorella che avevamo ascoltato in Ricomparsa. Che le sue paranoie aliene siano state alimentate anche da quest’esperienza coi Lone Gunmen?  Qui lo vediamo avere visioni di alieni quando esposto al gas allucinogeno prodotto dalla Modeski e dalla sua squadra…

Ed è graditissimo anche il ritorno di Mr. X (Steven Williams), fatto fuori ne Il guaritore II, ma qui naturalmente vivo e vegeto e al soldo del Consortium di Cancer Man, intento a cancellare le prove dei loro orridi piani (ne abbiamo visto uno simile in DNA sconosciuto). Il fatto che protegga Mulder in modo così esplicito lo potremmo ricollegare al recente interesse di Cancer Man verso Mulder, tanto da far sospettare che sia figlio suo…

Che altro segnalare? La colonna sonora di Mark Snow è ancora una volta perfetta, reminescente pure lei del film di Singer con pianoforte e archi a farla da padrone, così come regia (di Kim Manners) e fotografia (di Joel Ransom) sempre sul pezzo. 

Insomma, Insoliti sospetti ci regala delle origini assolutamente intriganti per i mitici Lone Gunmen (nome preso da uno scambio di battute con Mr. X, scopriamo qui) e conferma quanto la serie potesse ancora intrattenere in modo intelligente all’inizio della sua quinta stagione. Ciao! 

PS: ora controllerò sempre la Bibbia negli hotel quando ne troverò una… 


Episodio precedente: Redux II

Episodio successivo: Minaccia territoriale

Pubblicità

10 risposte a "The X-Files – S05E03, Insoliti sospetti"

  1. Questo lo ricordo e ammetto di essermi anche divertito a vederlo! ^_^
    Credo sia stato uno dei primissimi episodi che ho visto della serie, su consiglio dell’amica Vasquez, e solo in seguito ho imparato ad apprezzare i “Tre Sparatori” 😛

    Piace a 2 people

    1. Vabbé loro sono fantastici! Non dico che meritassero una serie a sé (anche perché quella serie fu fatta ed è tremenda, da ricordare solo per l’anticipazione incredibile dell’11/9 nell’episodio pilota), ma ogni volta che appaiono nella serie regolare sono da applausi! :–D

      Piace a 2 people

      1. E no, dai! Non dire così! A me è piaciuta tantissimo The Lone Gunmen: sarà che l’ho recuperata in un periodo di astinenza da X-Files, sarà che mi è sembrato quasi come vedere i retroscena di quello che combinavano quando non avevano Mulder attorno… ma poi la serie si chiude con un cliffhanger e la conclusione si ha in una puntata di X-Files, e poi c’è Morris Fletcher direttamente dalla 6×05 sempre della serie madre…e poi basta! Vedetela tutti 😜

        Sì, questa puntata è proprio gustosa, soprattutto per il modo in cui gioca con le paranoie di tutti, che poi diventeranno vere e proprie ossessioni 😉

        Piace a 2 people

        1. Ahahah! Mi piace questa difesa appassionata di The Lone Gunmen (la serie)! Non escludo di ridarle una chance una volta finita TXF… Il pilota, che ho rivisto da poco, ha idee meritevoli ma secondo me ha anche miliardi di difetti. Ma chissà, potrei cambiare idea!

          Piace a 1 persona

  2. Sì, questo episodio alla “come tutto iniziò” per i mitici Lone Gunmen e la loro duratura collaborazione con Mulder dimostra in pieno quanto la serie ai tempi fosse ancora al top di gamma, tanto da potersi permettere una trama appassionante pur dovendo temporaneamente fare a meno della principale coppia di protagonisti… 😉

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...