Star Trek: Enterprise – S01E24, Attraverso il deserto

Desert Crossing (Attraverso il deserto) è un altro episodio che sfrutta a dovere la continuità della serie riprendendo, a sorpresa, uno degli episodi precedenti: Prigionieri. Infatti, l’Enterprise NX-01 risponde ad una richiesta d’aiuto e accoglie a bordo tale Zobral (interpretato dal quel magnifico omone di Clancy Brown, apparso in film di culto come Highlander, 1986, e Starship Troopers, 1997). Una volta rimessa in sesto la sua navicella, quello vuole ricambiare il favore invitando il capitano sul suo pianeta. Archer, come sempre, non si fa problemi e va insieme al fido Trip (che in verità ne farebbe a meno, visto che si tratta di un pianeta desertico).

I due se la spassano mangiando e giocando al duro sport chiamato Geskana, quando T’Pol viene chiamata da un leader Torothan (Charles Dennis) che le dice che Zobral è un pericoloso terrorista. Subito dopo, il suo governo attacca il campo di Zobral costringendo Archer e Trip a fuggire attraverso il deserto. Di fatto, Zobral aveva cercato Archer dopo aver parlato con un Suliban fuggito grazie a lui (vedasi Prigionieri) che lo aveva dipinto come un grande condottiero. Se avrà aiutato i Suliban, aiuterà anche lui, ha pensato Zobral.

Da una parte, quindi, riecco il tema ricorrente di due ufficiali in difficoltà sul pianeta che devono salvare la vita l’uno dell’altro (in questo caso è Trip a passarsela peggio). Dall’altra, nello spazio T’Pol prova a fare qualcosa ma non riesce ad essere decisiva finché non si allea con Zobral.

Però ammetto di essere rimasto sorpreso: il personaggio di Clancy Brown non è malvagio, anche se inizialmente viene presentato come amichevole! Di fatto, è solo un onorevole guerriero che lotta per i diritti della sua minoranza, oppressa dai Torothan. O almeno questa è la versione dei fatti che ci viene data da Zobral stesso, e devo dire che le azioni del governo del pianeta sembrano avallarla in pieno.

Stavolta l’Enterprise decide di stare fuori dal conflitto, ma l’animo interventista di Archer fa di nuovo capolino quando dice a T’Pol, nel finale, che la causa di Zobral valeva la pena di essere combattuta. Rieccoci quindi alla Flotta stellare terrestre che si sente in diritto di andare ad aiutare popoli alieni a seconda del fatto che condivida o meno gli ideali per cui quelli stanno lottando. Il dialogo mi ha lasciato un sapore amaro un po’ come quando il presidente degli Stati Uniti sosteneva di voler esportare la democrazia (con i cacciabombardieri). Ma, come detto, stavolta l’Enterprise non comincia una nuova guerra, e Zobral accetta la cosa dopo aver visto coi suoi occhi che Archer non era l’Alessandro Magno che gli avevano fatto credere che fosse.

Immagino che prima o poi Enterprise affronterà l’introduzione della Prima Direttiva, perché praticamente ogni episodio mette Archer di fronte a dilemmi morali che quella stessa direttiva risolverebbe alla radice (recentemente si veda anche Caro dottore). Sato e T’Pol ne parlano pure, dicendo che i governi dovrebbero decidere su certe questioni, non i capitani di singole navi… ciao!

PS: temo che prima o poi arriverà l’episodio su Risa, anche stavolta come nell’episodio precedente si fa riferimento ad una libera uscita su quel pianeta…

PPS: apparentemente appaiono come ingegneri a bordo dell’Enterprise tre marinai della vera Enterprise, la portaerei USS Enterprise CVN-65 in servizio dal 1986 (e vista in Star Trek IV: The Voyage Home, Rotta verso la Terra, 1986).


Episodio precedente: La caduta di un eroe

Episodio successivo: Due giorni e due notti

Pubblicità

11 risposte a "Star Trek: Enterprise – S01E24, Attraverso il deserto"

  1. Non temere che arrivi prima o poi, quell’episodio, perché è praticamente già arrivato essendo il prossimo! 😀
    Tornando a noi, credo che il fulcro della storia consistesse proprio nel mostrare il contrasto fra l’interventismo impulsivo della giovane Federazione e l’atteggiamento più maturo (comprendente i contendenti come Zoral, ovviamente) che in futuro avrebbe portato alla famosa Prima Direttiva. Un futuro destinato ormai a non farsi aspettare poi tanto, considerando l’illuminante scambio di battute tra T’Pol e Sato…

    Piace a 1 persona

    1. Sarà interessante scoprire come si arriverà piano piano a questa consapevolezza, spero che Enterprise esplori un po’ la cosa, anche se la Prima Direttiva Kirk non sapeva nemmeno cosa fosse! X–D

      (noooooooo Risa nooooooooo)

      "Mi piace"

    1. Infatti secondo me questo episodio funziona anche perché da un Clancy Brown inizialmente buono ti aspetti che si riveli come cattivissimo, invece non lo è, è un rivoluzionario, un ribelle, un oppresso. Grezzo, diretto, ma sicuramente non un cattivo in questo episodio!

      Piace a 1 persona

  2. Lo scopo di Enterprise è proprio quello di spiegare come si è arrivati alla creazione di un’alleanza tra pianeti e alle regole che poi si creeranno. Questi episodi di dilemmi morali sono splendidi, a mio avviso e questa serie, per me, li mette in scena molto bene. Archer è un capitano che ancora risente di una spinta all’azione e alla guerra, ma che tenta e impara a controllarla. A me dispiace molto che abbiano fatto solo tre stagioni… E mi stai facendo venir voglia di ricedere pure questa. xD

    Piace a 1 persona

      1. Penso dipenda dal periodo. Enterprise arriva dopo una successione di serie e film. Avevamo avuto Next Generation, Deep Space Nine e i vari film, se aggiungiamo anche la differenza di narrativa, la gente forse era un po’ stufa. Che temo sia quello che temo capiterà a breve (Discovery, Lower Decks, Prodigy, Strange New Worlds e Picard…). I viaggi nel tempo, poi, sono sempre visti con diffidenza, ma anche questi spiegano comunque perché la Flotta possieda delle leggi ferree a riguardo. La serie è stata purtroppo chiusa in fretta, con un finale che dire che è fatto male è dire poco.
        Ho letto da altre parti che di recente è stata rivalutata, ma io non sto molto dentro i vari fandom. Mi fa piacere che ti piaccia, almeno non sono l’unica ad apprezzarla! E poi c’è Phlox, dai. Come fai a non voler bene al dottor Phlox?

        Piace a 1 persona

        1. Phlox è meraviglioso! X–D

          Nemmeno io sono dentro ai fandom, quindi non so bene come la gente valuti questa serie, se non per il ben noto odio verso il finale inaspettato e affrettato…

          Comunque di sicuro adesso c’è un eccesso di prodotti Star Trek, il rischio che arrivino ad essere troppi c’è!

          Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...