The X-Files – S05E12, Vampiri

Bad Blood (in italiano è Vampiri, forse avevano paura che Cattivo sangue fosse troppo criptico) è un episodio scritto da Vince Gilligan e appartiene, diciamo così, al filone comico di The X-Files. Mi ci sono divertito come un bimbo alle giostre! La prima parte è a dir poco esplosiva e gioca col carattere dei nostri due agenti dell’FBI preferiti in maniera splendida.

La premessa è la seguente. Mulder e Scully devono scrivere un difficile rapporto per Skinner. Durante delle indagini per una serie di omicidi, Mulder ha ucciso il principale sospettato infilandogli un palo di legno nel cuore come se fosse un vampiro. Subito dopo, Scully ha levato i denti da vampiro posticci che il sospetto ormai cadavere aveva in bocca…

Ma come siamo arrivati ad una situazione così assurda? Vince Gilligan gioca la carta Rashomon (1950) proponendoci prima la versione di Scully, e poi quella di Mulder. Ogni secondo di ognuna di queste due versioni è oro puro. Per Scully, Mulder è preso dall’entusiasmo per il caso ancor prima di cominciare, mentre lei è aperta di mente pur se un po’ scettica. Nella versione di Mulder, lui presenta il caso con oggettività e suggerendo semplicemente la possibilità remota che ci sia qualcosa di paranormale mentre la collega lo guarda con uno scetticismo ingiustificato. Una volta sul posto, lei viene folgorata dal fascino del bel sceriffo locale interpretato da Luke Wilson, che secondo Mulder è un beota coi denti sporgenti… E via così, praticamente non c’è niente che coincida tra le visioni del mondo dei due colleghi!

Grazie anche all’ottimo lavoro alla regia di Cliff Bole, vedere le due versioni della storia una dietro l’altra è impagabile, e Duchovny e Anderson dimostrano una volta di più il loro talento e la loro bravura anche in ambito comico, normalmente non così presente negli episodi, diciamo così, standard della serie.

La seconda parte dell’episodio è meno esplosiva, e nonostante giochi con il cliché del caso di vampiri in maniera simpatica, non raggiunge le vette della prima parte, quella à la Rashomon, che è davvero imperdibile dall’inizio alla fine. Ogni dialogo, ogni espressione, ogni gesto… Tutto dimostra quanto Gilligan conoscesse i due protagonisti e sapesse sfruttarne il potenziale comico al massimo. 

Il finale poi sembra davvero tirato via, con una comunità di vampiri che sembra solo dedita a sfare nodi e raccattare semi sparsi per terra mantenendo un profilo basso, ma che pare solo una scusa per chiudere questa avventura senza che abbia un impatto sul futuro di Mulder e Scully. Ma come detto questo è secondario di fronte ad una prima metà che è da vedere e rivedere, difficile descriverne la genialità a parole! Ciao! 

PS: non stupisce scoprire che questo sia l’episodio preferito di Gillian Anderson visto come si divertì a girarlo! 


Episodio successivo: Intelligenza artificiale

Episodio precedente: La paziente X


18 risposte a "The X-Files – S05E12, Vampiri"

    1. Mentre tu guardavi Scully che sorride da smascellarsi per lo sceriffo mascellone, ti faccio presente che qui Mulder conta ben sei mucche uccise dai vampiri. Non maiali, non cani, non pecore. Mucche. Dove c’è del soprannaturale all’opera ci sono mucche… poi non dite che è colpa mia…

      Tra l’altro Mulder ci dice che i denti aguzzi sono per lo più un’invenzione di Bram Stoker, che prima di lui i vampiri avevano una dentatura perfetta… chissà se può considerarsi un altro esempio in cui la realtà viene modificata dalla fantasia. Appena incontro un vampiro glielo chiedo.

      Piace a 2 people

  1. I titolisti francesi sono stati molto più fantasiosi (“Lo sceriffo ha i denti lunghi” 😀), ma certo sarebbe stato davvero difficile essere più banali di quelli italioti 😛
    È un episodio fantastico! Sono tanti i siparietti che si creano dall’una e dall’altra parte, a me piace quello della povera affamata Scully a cui viene voglia di pizza mentre fa l’autopsia, e invece la pizza gliela mangia Mulder!
    Bad Blood si inserisce perfettamente nell’ambientazione della serie, e anzi ne sfrutta i personaggi meglio di episodi più seriosi, e per quanto riguarda il finale… dalle mie parti le nonne raccontavano (in mezzo a tante storie da far drizzare i capelli) che per tenere lontane le streghe che venivano la notte a rubare i bambini, bisognava tenere una scopa di saggina all’incontrario fuori la porta e una ciotola di legumi secchi dentro.
    Le streghe per compulsione devono contare tutti i rametti della saggina, che si dirama più e più volte e quindi perdono facilmente il conto e devono ricominciare da capo: è un trucchetto per far sì che perdano tempo fino all’alba, quando devono per forza rientrare nelle loro tane. Nel caso che la scopa cada e riescano comunque a entrare, farebbero cadere la ciotola di legumi, che per compulsione devono contare… quindi quello che si vede nella puntata, sulle compulsioni dei vampiri… beh… mi sembra perfettamente verosimile…

    Piace a 1 persona

  2. La prima parte dell’episodio è assolutamente fenomenale, nel sapersela giocare alla “Rashomon” in quel brillante e umoristico modo 😀
    Per quanto riguarda la seconda, pur divertente, credo si ricada nella regola non scritta riguardo agli episodi comici della serie: ci si può riderne sopra, certo, ma in fondo si è sempre in un episodio di “The X-Files” e, prima o poi, bisogna ritornare alla routine…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...