VengonoFuoriDalleFottutePareti nel 2022

maxresdefaultAll’inizio di ogni anno mi piace commentare lo stato del blog usando un po’ di numeri. L’ho fatto nel 2019, nel 2020, nel 2021, e puntuale come un orologio eccomi qui a farlo pure adesso!

Ad oggi, vengonofuoridallefottutepareti ha superato le 200,000 visualizzazioni, e contiene 1,720 post. Anche se il blog è nato nel 2016 (senza di me), è dal 2018 che ci scrivo assiduamente. Tra il 2019 e il 2021 sono riuscito a pubblicare un post al giorno, praticamente, ma nel 2022 ho dovuto rallentare saltando tutti i fine settimana e i periodi di vacanza, scendendo così da circa 360 post annuali a 237, come si vede nel bel grafico qui sotto. Ho anche preso la decisione di concentrarmi sulla lingua italiana, smettendo praticamente di scrivere post in español e in English.

Nonostante questo calo produttivo, le visite al blog nel 2022 sono rimaste più che soddisfacenti, rimanendo al livello dell’anno precedente, oltre le 65,000. Come era prevedibile, sono aumentate quelle dall’Italia, anche se meno di quanto mi sarei aspettato: da 42,569 a 44,420 (+4%). Come si vede dal grafico con le barre verdi qui sotto, il 2022 ha visto frenarsi il trend di crescita, però mi sembra normale visto che ho pubblicato un numero minore di post (due terzi di quelli di ognuno dei tre anni precedenti).

Una cosa che mi ha fatto piacere è vedere un aumento dei commenti, che da una media stabile di 9 tra il 2019 e il 2021 sono passati a 12 per post. In parte sono passato a scrivere in italiano quasi tutto il tempo per aumentare le interazioni con i lettori e gli altri blogger, e questo numero pare dimostrare di aver centrato l’obiettivo.

E cosa è stato letto di più sul blog nel 2022? Le cinque recensioni cinematografiche in italiano più lette sono state le seguenti. A sorpresa, in cima alla lista c’è quella di un film indipendente inglese che vidi al Festival del cinema europeo di Sevilla.

  1. Make Up (2019)Claire Oakley;
  2. The Game – Nessuna regola (1997)David Fincher;
  3. Oliver Twist (2005)Roman Polanski;
  4. Harry Potter e la pietra filosofale (2001)Chris Columbus.
  5. Il corvo (1994)Alex Proyas

Ma tra i post con più visualizzazioni ci sono sicuramente quelli riassuntivi di tutte le recensioni della serie classica di Star Trek e di Voyager, così come quello che contiene i link a tutti i post sui film di Harry Potter. Vedremo come saranno apprezzati quelli di The X-Files e Enterprise, quando finirò di scriverne (ho da farne di strada, ancora!).

Per finire, ho in mente di riorganizzare un po’ le pagine del blog per mandare in soffitta le recensioni in inglese e in spagnolo e catalogare meglio le recensioni in italiano, dividendo tra cinema, letteratura e musica&podcast. Appena riuscirò a farlo, noterete il cambio, ma per adesso il tempo è poco, purtroppo…

Chiudo ringraziando tutti i lettori e gli amici blogger che passano di qui, è sempre un piacere scambiare idee con voi! Ciao!

Pubblicità

39 risposte a "VengonoFuoriDalleFottutePareti nel 2022"

    1. Grazie! :–)

      Visto che ti ha relegato allo spam anche oggi, temo che la maggior parte delle volte le tue visite non siano considerate in queste statistiche… :–(

      Io non so che gli avrai fatto te a WordPress! X–D

      Piace a 1 persona

        1. WP sottostima vengonofuoridallefottutepareti!

          A proposito di stime: nei tuoi blog sei salito in termini di visite nel 2022 o è stato simile al 2021? Secondo me la pandemia aiutava i blog, la gente stava più in casa! :–D

          Piace a 1 persona

    2. Mi introduco per la questione “cali”.
      Sono su WordPress dal 2014 e sono ciclici. Semplicemente, ci sono persone che aprono il blog e poi lo abbandonano, non seguono più nessuno e semplicemente, se ne vanno in silenzio. Non è strano, ci sono momenti in cui la gente apre blog a tutto andare e poi si stufano. C’è chi lo fa gradualmente e chi invece se ne va di botto. Poi c’è gente come me che a volte non riesce a starci dietro, ma non abbandona del tutto e torna in momenti migliori.

      Piace a 2 people

    1. È andata benissimo, non mi lamento affatto! :–)

      Praticamente pubblico come prima ma saltando i fine settimana, l’estate e il Natale… Se in quei periodi non leggi i blog, effettivamente non te ne accorgi! :–)

      Piace a 1 persona

  1. Complimenti per il numero dei post e dei visitatori!
    Sul conteggio di WP anch’io sperimento da diverso tempo dati molti più bassi rispetto a altri sistemi di rilevazione. Per quel che mi riguarda non so se c’entri lo spam o un tipo di misurazione che esclude crawler, spider o altri tipi di bot usati dai motori di ricerca.
    L’importante alla fine è che il blog sia letto e ci siano interazioni in tema – volevo scrivere interazioni “di qualità” ma mi è subito venuto in mente René Ferretti e ho desistito.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie!

      Secondo me WP esclude bot spider e compagnia bella, si. Comunque io mi ritengo soddisfatto delle chiacchierate virtuali sul blog, i numeri di visite li guardo per deformazione professionale e amore per la statistica… :–D

      "Mi piace"

  2. Io ho smesso di fare questi conti… Guardo ogni tanto come va, ma la verità è che a me piacciono i commenti, per questo cerco sempre di rispondere a tutti. Nel mio blog, che come sottotitolo ha “le mie storie”, i post che vanno di più sono quelli… sul punto croce. È una cosa di cui non mi capacito 🤣

    Piace a 1 persona

    1. Ahahah! E perché no? :–)

      Si, anche a me piace confrontarmi con lettori, lettrici e blogger, per questo da un anno scrivo solo in italiano, coi post in inglese e spagnolo c’era meno interazione. :–)

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...