
Non me l’aspettavo minimamente, ma ecco un seguito diretto di Emily I e Emily II. Abbiamo dovuto aspettare una decina di episodi perché The X-Files tornasse su quello che per Scully era stato un trauma non da poco, quello di trovare una figlia che non sapeva di avere solo per perderla poco dopo. Il seguito si intitola All Souls (letteralmente si riferisce al due novembre, il giorno della commemorazione dei defunti, ma il titolo italiano è Angeli caduti) ed è davvero emozionante.
Protagonista indiscussa è Scully, naturalmente, che si appassiona ad una vicenda molto strana in cui delle ragazze nate con delle gravi malformazioni vengono trovate morte in circostanze misteriose (sono tutte interpretate da Emily Perkins). Tutti gli eventi sembrano essere collegati tra loro da un tema religioso. Particolarmente intrigante è la figura di Father Gregory (Jody Racicot) che ha fondato la propria Chiesa il cui simbolo è una croce rovesciata (in onore di San Pietro che si fece crocifiggere a testa in giù perché non degno di essere crocifisso come Gesù – e non per motivi satanici come suggerisce Mulder). Ma in realtà funzionano bene anche tutti gli altri prsonaggi di contorno come Starkey (Glenn Morshower) e Father McCue (Arnie Walters).
Tutto viene raccontato in un flashback da Scully che si confessa, e ancora una volta colpisce come sia Scully ad essere quella più aperta di mente quando di fronte ad una storia con connotati religiosi, che invece sono sistematicamente rifiutati e giudicati inammissibili da Mulder (era già accaduto in Miracoli). E come sempre quest’ultimo non sarà presente nel finale in cui accadono fatti difficilmente spiegabili se non accettando l’esistenza di angeli e diavoli! Alcune frasi di Mulder in questo episodio fanno davvero imbestialire pensando a tutto ciò in cui ha creduto lui in questi quasi cinque anni di avventure!
E a proposito di angeli… Perché Scully sopravvive al vedere il Serafino, cosa che invece fa perdere l’anima (leggi: toglie la vita) alle quattro povere sorelle? Ma sono dettagli, alla fine l’unica cosa importante era che la fede di Scully uscisse rafforzata da questa storia a cui si sentiva così emotivamente legata data la perdita di sua figlia Emily, e quella visione ottiene quel risultato. Insomma, gran bell’episodio, e lo dico non apprezzando normalmente temi e storie a base di troppa religione… Ciao!
Episodio precedente: Gli occhi della mente
Episodio successivo: Il contagio
C’è da dire che “The X-Files”, in genere, riesce ad evitare che gli episodi a sfondo soprannaturale/religioso prendano derive tanto care ai cattolici integralisti USA (e non solo)… insomma, si riesce a stare nel solco della tradizione ma senza incoraggiarla troppo! 😉
Riguardo all’atteggiamento di Mulder circa il caso in questione direi che, perlomeno fino ad ora, è emblematico del personaggio l’essere più aperto nei confronti di ciò che è extraterrestre ma NON ultraterreno (angeli o demoni intesi in senso classico) e, ancora, di ciò che è paranormale ma NON soprannaturale in senso cattolico (gli spiriti e i fantasmi sembrano essere considerati entità neutre, difficilmente ascrivibili con precisione a un credo o all’altro): la religione impone dogmi pretendendo di essere unica depositaria del “vero” mistero e, come ti dissi allora, per un antidogmatico come il nostro Fox tutto questo è inaccettabile. Al contrario, per Dana la religione pare quasi essere (sempre fino ad ora) una sorta di ancora di salvezza all’irrompere incontrollato dell’irrazionale nel suo razionale approccio all’esistenza: se mistero dev’essere, allora è più accettabile che segua le coordinate della fede, come in questo ben riuscito episodio a base di seraphim, nephilim e demoni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai letto bene i due personaggi direi! Fox è antisistema anche nella sua selezione del paranormale a cui sceglie di credere o meno. X–D
Scully ha bisogno di quel punto d’appoggio, sballottata com’è dal compagno di avventure che la fa partecipe della sua personale crociata (termine religioso scelto non a caso!)…
"Mi piace""Mi piace"
Io ho un debole per gli angeli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora questo ti è piaciuto per forza! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona