
Drive, ovvero: qui nasce Breaking Bad! Questo episodio infatti fu scritto da Vince Gilligan e ha come special guest star il mitico Bryan Cranston, impossibile non pensare che la scelta di quest’ultimo come protagonista della meravigliosa serie di Gilligan non nasca qui. E Drive (La corsa, in italiano) è pure un thriller adrenalinico niente male, un omaggio a Speed (1994) che per quanto mi riguarda supera (!) da tutti i punti di vista.
La trama, brevemente, è la seguente. Mulder e Scully hanno nostalgia degli X-Files e stanno investigando grandi mucchi di letame (non so come sia stato tradotto large piles of manure – ma la battuta finale di Scully che evita così di dire shit è splendida) per indagini di routine legate all’antiterrorismo interno. Decidono di lasciare tutto e volare in Nevada quando Mulder vede uno strano fatto in un notiziario, apparentemente un inseguimento finito con la morte di un ostaggio e la cattura del criminale. Ma le cose non sono come sembrano…
Drive ci riporta dalle parti di esperimenti governativi e/o militari sulla popolazione ignara, come già visto in episodi come DNA sconosciuto e Messaggi occulti. Stavolta i malcapitati sono affetti da mal di testa tremendi che possono essere tenuti sotto controllo soltanto andando a forte velocità verso ovest, per qualche strana ragione (questo particolare dell’ovest non viene spiegato mai, temo – forse era solo una scusa per giustificare la battuta “We’re running out of west“?).
L’episodio si poggia su due pilastri, entrambi solidissimi. Il primo è Scully che fa autopsie e guida operazioni di contenimento di un possibile contagio con un’autorità e una sicurezza invidiabili. Il secondo è la relazione tra Mulder e il povero Patrick Crump (Bryan Cranston) che si sviluppa interamente durante una folle corsa in auto condotta dal primo per tentare di tenere in vita il secondo.
Crump è un classico redneck cospirazionista che crede che il governo federale giudeo usi la popolazione civile per i propri scopi, qualunque essi siano. Negli anni Novanta era un tema comune a molti prodotti hollywoodiani, addirittura apparvero personaggi simili in Star Trek: Voyager! Crump è quindi inizialmente diffidente nei confronti di Mulder, ed è ironico che tiri fuori cospirazioni pensando che quest’ultimo lo prenda per pazzo, quando invece empatizza al massimo con lui! Però Mulder è scaltro nel non far trasparire grosse emozioni, vista la precaria situazione mentale di Crump.
Fanno un gran lavoro sia Duchovny che Cranston. Il secondo riesce a farci empatizzare con un individuo razzista e che per provare a salvarsi dal male che lo ha colpito fa uso della violenza. Eppure vogliamo che si salvi, è una vittima, e il suo racconto di quanto successo alla moglie, così come le sue ultime scene in cui prega Mulder di andare più veloce sono momenti davvero toccanti. Duchovny, da parte sua, riesce ancora una volta a far passare il messaggio di un Mulder inarrestabile, che per arrivare alla verità che è là fuori è pronto ad ignorare ordini e a mettere a rischio la sua vita senza esitazione (volendo, c’è un parallelo col non fermarsi mai della macchina che guida per mezzo episodio). È anche eroico nel tentare di salvare la vita di Crump, e la sua impotenza nel finale è drammatica…
Insomma, grandissimo episodio questo Drive, da vedere e rivedere, coi militari che ancora una volta finiscono tra i cattivi e con questi X-Files che non si sa quanto possano andare ancora avanti senza i due agenti che li incarnano alla perfezione, Mulder e Scully. Ciao!
Episodio successivo: Il principio
Episodio precedente: Triangolo
Possiamo dire che Breaking Bad è stato partorito sui sedili posteriori di un’auto in corsa 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 2 people
Effettivamente sì, come chissà quanti di noi! X–D
"Mi piace""Mi piace"
Noooooo perché non ricordo questo episodio??? Devo assolutamente correre (in auto) a rivederlo! Non perché mi piaccia “Breaking Bad” (tutt’altro!) ma perché Cranston nelle ospitate dà il meglio di sé 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come hai fatto a dimenticare questo episodio??? E sei davvero leggenda se nemmeno Breaking Bad riesce a far breccia in quel cuore etrusco… :–P
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci ho provato, davvero, ma già dal primo episodio ho provato solo disprezzo. Non hanno aiutato le scene leggermente lunghe: se per dire “Buongiorno” ci si impiegano più di venti ore tendo a disamorarmi della serie 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ti sei perso delle mezz’ore di colazioni in famiglia! :–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altra prova che “The X-Files” sapeva vedere lontano: in questo caso, aveva addirittura previsto la nascita di “Breaking Bad” 😀
Ottimo episodio “Drive”, tanto veloce quanto drammatico e, nel momento in cui ci si rende conto che Fox pur tentando il tutto per tutto non potrà mai andare abbastanza veloce, dal finale inevitabile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
We’re running out of West… Bellissimo il finale! Che episodio!!!
"Mi piace""Mi piace"