
In The Crossing (per l’Italia, Lo scambio), l’Enterprise NX-01 viene inghiottita da una grande nave che supera facilmente la velocità di punta della nave terrestre. Dentro pare che vivano degli esseri incorporei che cominciano a prendere possesso dei membri dell’equipaggio comandato da Jonathan Archer. Inizialmente sembra esserci uno scambio pacifico di sensazioni e memorie, ma il sesto senso del capitano gli fa intuire che ci sia qualcosa di tremendamente sbagliato e pericoloso in tutto questo… e naturalmente ha ragione lui!
La risoluzione dell’episodio include Phlox che con una tecnobaggianata medica riesce a far fuggire le entità incorporee, e un’esplosione finale che mette fine alla loro esistenza una volta per tutte (praticamente un genocidio). Direi che siamo distanti anni luce da come Picard proverà a risolvere conflitti con specie più avanzate nel futuro, che ha pure un senso visto che qui siamo aglil albori dell’esplorazione spaziale terrestre. Certo, per ora c’è stato qualche primo contatto positivo, ma per lo più le cose non si stanno rivelando facili per Archer e compagni!
Mi ha sorpreso un po’ anche il riutilizzo della catwalk vista nell’episodio omonimo che ancora una volta serve a difendere i nostri eroi: a distanza così ravvicinata sembra più un’idea riciclata che un omaggio alla continuity della serie…
Non posso non notare anche stavolta come la prima cosa che mi sia venuta in mente guardando l’episodio sia una storia di The Next Generation, quella di Gioco di potere (Power Play, quinta stagione), in cui delle entità incorporee prendono possesso degli incauti Troi, Data e O’Brien e ne usano i corpi per i loro loschi scopi. Ancora una volta, l’originalità sta da un’altra parte, purtroppo…
E poi mi ha un po’ deluso la mancanza di un reale sviluppo di un’idea iniziale che poteva andare in mille direzioni, inclusa quella di far capire per la prima volta agli umani come l’evoluzione possa portare a diventare qualcosa di superiore anche dal punto di vista fisico. Alla fine della fiera, siamo di fronte ad alieni ostili che vogliono rubare l’Enterprise (e fare sesso con T’Pol, ma per desiderare ciò non è necessario essere alieni ostili… ops, l’ho detto o l’ho pensato?).
E infatti l’altro parallelo che mi è venuto in mente è quello con l’episodio di Voyager intitolato Lo zoo (Displaced, terza stagione), in cui i Nyrian si sostituiscono uno ad uno ai membri dell’equipaggio della Starfleet per prendere il controllo della nave. Anche lì la risoluzione prevedeva l’uso della forza e qualche tecnobaggianata, e non a caso Enterprise e Voyager sono state create dalle stesse persone e negli stessi anni!
Insomma, una mezza delusione questo The Crossing, e aggiungo che non ho ben capito come quegli esseri incorporei avessero bisogno di una nave stellare gigantesca per viaggiare nello spazio. Non ha molto senso, no? Ciao!
Episodio precedente: Canamar
Episodio successivo: Il processo
Pure te, però, che vorresti: una trama nuova ad ogni episodio??? 😀
Scherzi a parte, quando ho visto la foto del post per un attimo ho pensato che finalmente avevi visto “Prometheus” 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho delle aspettative troppo alte, dici? X–D
A Prometheus ci arriverò. Devo trovare il coraggio e la forza! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il VERO coraggio lo dovrai trovare per vedere “Covenant”, dammi retta: a confronto, “Prometheus” ti sembrerà una passeggiata di salute e non sto affatto esagerando 😀
Quanto all’episodio in questione, si riciclano senza troppa originalità idee già viste in precedenza (anche a me erano venuti in mente gli stessi tuoi esempi) per arrivare in qualche modo alla conclusione… non brutto, ma nemmeno granché memorabile.
P.S. Se non ricordo male, senza la tecnologia avanzata della loro nave le entità non avrebbero potuto mantenere per molto la loro coesione al di fuori di un corpo fisico…
"Mi piace"Piace a 2 people
In effetti, Sam, dovresti tenerne conto: mentre vedi “Prometheus” dovresti ripeterti che è un capolavoro inarrivabile, in confronto al successivo “Covenant” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! Ogni volta che parliamo di questi due film escono delle perle inarrivabili! X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah! Mi aspetto grandi cose da questi film! X–D
Hai sicuramente ragione sulla tecnobaggianata dell’episodio! D’altronde gli sceneggiatori possono inventare un po’ quel che vogliono! X–D
"Mi piace""Mi piace"
E un’espediente simile lo si può si trovare in Nathan Never, riguardo alla Fratellanza Ombra e alla loro astronave composta da un agglomerato di contenitori ovoidali che custodiscono e mantengono integre le essenze disincarnate degli Hyper Sapiens, nostri futuri discendenti sfuggiti a una catastrofe spaziotemporale da loro stessi provocata e che costringe il Tempo in un circolo chiuso, almeno fino a che non si trova il modo di spezzarlo (un po’ com’era successo -in scala più circoscritta- nell’episodio della quinta stagione di TNG “Cause and Effect”, da noi adattato appunto come “Circolo chiuso”) 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Nathan Never dimostra una volta di più di essere sempre stato un prodotto di fantascienza spettacolare! :–)
"Mi piace""Mi piace"
Questa trama è stata ripresa anche recentemente… Non ti dico dove nelle mille serie nuove (non so se le segui), ma la sensazione è proprio quello di essere stufi di questa trama che non si capisce perché venga riciclata all’infinito, senza neanche aggiungere nulla di nuovo a quanto già detto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Del Nu Trek sto seguendo solo Lower Decks, e a fatica con la terza stagione, per ora mi sto godendo l’ultima serie pre-reboot… Poi passerò a una tra Spazio 1999 e Babylon 5, che ho i cofanetti che mi aspettano! :–)
Star Trek tra TOS, TNG, DS9, VOY e ENT ne ha esplorate di idee…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora no, non la segui. Di idee ne hanno esplorate, e alcune potrebbero ancora dire qualcosa, ma questo particolare espediente narrativo mi ha un po’ rotto in Star Trek. Sembra abbiano una freccia lampeggiante: “Ehi! Guardate qunto siamo fighi, venite a sostituirci!”
Che avrebbe un potenziale enorme ma si riduce sempre in alieni che si sostituiscono e nulla più…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte bisognerebbe provare ad innovare per davvero, e in meglio, ma non è facile! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona