Muchos hijos, un mono y un castillo: recensione del film

muchos_hijosMuchos hijos, un mono y un castillo (letteralmente, Tanti figli, una scimmia e un castello) è un documentario del 2017 diretto da Gustavo Salmerón, attore che a volte lavora dietro la macchina da presa. In questo caso lo ha fatto per mostrare al mondo sua madre Julita, una persona molto interessante e divertente (una sorta di Carmina Barrios, la protagonista di Carmina o revienta, film sivigliano del 2012).

E per chi non avesse visto Carmina o revienta, posso aggiungere che Julita era, al tempo delle riprese, una donna di 82 anni che ha voluto tre cose nella vita (quelle del titolo, ovviamente) e che ha conservato praticamente tutti gli oggetti che ha avuto. E sono così tante cose che la famiglia ha in affitto un vero e proprio capannone industriale perché in casa non c’è posto per altro, e la casa non è per niente piccola! Per girare il documentario, Gustavo Salmerón non ha fatto altro che accendere la telecamera davanti a sua madre e farla parlarle. Ed è così eccentrica che tiene alto il ritmo del film dall’inizio alla fine!

Non c’è molto altro da dire: alla fine, se Julita vi sembra una persona interessante, vi sembrerà interessante anche il film. Sì, perché il regista fa poco, pochissimo, e il film vive e muore della sua protagonista che parla letteralmente di tutto: il franchismo, la politica, le ceneri dei suoi genitori, le sedie in salotto, il cibo, i suoi figli, la sua morte… tutto! È anche divertente vedere come i figli si divertono ad ascoltarla. Se vi ho messo un po’ di curiosità, non vi resta che guardarvi Muchos hijos, un mono y un castillo, è uno spaccato curioso sulla Spagna di oggi e di ieri vista attraverso il filtro della signora Julita! Ciao!


Link esterni:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...