
Agua Mala (Acqua cattiva, ma anche il soprannome della terribile medusa chiamata caravella portoghese) è un episodio di The X-Files che usa tutte le armi a disposizione della serie (la sceneggiatura è di David Amann).
Prima di tutto, riecco un personaggio visto in passato, nell’episodio Cavie: è Arthur Dales (Darren McGavin), che indagò in uno dei primi X-Files negli anni Cinquanta. Adesso vive in Florida, e chiama Mulder per farlo investigare su un mostro marino arrivato in città durante un uragano.
Poi ecco il mostro: letale, ha tentacoli potentissimi che stritolano le vittime per poi assimilarle, e c’ho rivisto un che di Aliens (Aliens – Scontro finale, 1985) sia per come i tentacoli si stringono intorno al collo dei malcapitati (c’è una scena identica in Aliens con la cosa di un face hugger), sia per la presenza chiave di un gatto (che per quanto ne sappiamo potrebbe chiamarsi Jones), sia per come… viene fuori dalle fottute pareti! Rimando a Lucius di non quel marlowe per uno studio approfondito del citazionismo di questo episodio.
Altro ingrediente chiave dell’episodio è l’assedio carpenteriano in cui Mulder e Scully sono rinchiusi da qualche parte con altri personaggi (in questo caso fin troppo sopra le righe) nel tentativo disperato di sopravvivere. Sin dalla prima stagione sono numerosi gli esempi di situazioni simili, basti pensare a Morte tra i ghiacci e Morte nell’oscurità.
Ed infine ecco l’umorismo, con una marea di battutine tra Mulder e Scully prima, e nel gruppo di assediati poi, ad allentare un po’ la tensione. C’è pure la contrapposizione Mulder e Scully con la seconda che non crede all’esistenza del mostro marino!
Devo ammettere che questa scelta di sparare con tutti i cannoni, diciamo così, mi ha lasciato un po’ perplesso, perché a causa dell’umorismo a mille la parte di tensione dell’episodio non ha funzionato tantissimo con me. Ed è un peccato, perché a livello di effetti speciali l’episodio è a dir poco impressionante (incluso nella parte in cui ricostruisce perfettamente un uragano), con un mostro fatto davvero benissimo.
Secondo me la prima parte stenta un po’ ad ingranare, con Mulder e Scully che magicamente si trovano in vari posti di cui abbiamo solo un’idea di dove si trovino e che importanza abbiano. La storia invece fila via liscia come l’olio da quando si trovano nel condominio col vice sceriffo (Joel McKinnon Miller) e con tutti gli altri fuori di testa (su tutti il militarista interpretato da Jeremy Roberts, che avevo già visto in Star Trek IV: The Voyage Home, Rotta verso la Terra, 1986!).
Insomma, Agua Mala ha dei punti di interesse, ma probabilmente non è tra gli episodi che ricorderò con più affetto di questa sesta stagione. Tra l’altro, per una volta le musiche di Mark Snow non mi sono piaciute granché, impegnate come erano a sottolineare il lato comico della vicenda. Ciao!
Episodio precedente: Un figlio
Episodio successivo: Lunedì
Mi pare di capire che non ti piacciono tanto le puntate umoristiche 😛
Invece sono tra le mie preferite, compresa questa. Dopo aver seguito Mulder e Scully tra le pippe mentali del Consorzio, con questa cospirazione globale che puntata dopo puntata sembrava non approdare mai a nulla (“Chiudiamo gli X-Files”, “Riapro gli X-Files: è la cosa che temono di più!”, “e noi li richiudiamo, e che non se parli più!”, “e noi li riapriamo guarda un po’…”), atmosfere seriose e “pese”, puntate come questa erano una manna dal cielo. E poi c’è il mitico Arthur Dales, che torna anche in un altro episodio (o era suo fratello?😛)
"Mi piace"Piace a 2 people
No no, a me piace l’umorismo in The X-Files, è che qui secondo me non si sposa granché bene con il resto dell’episodio che si poteva reggere sulle sue gambe con tutti quegli effetti speciali stupendi e con Dales (o il fratello di)! :–)
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah, per me potevano continuare a chiamarlo come meglio pareva e piaceva loro, ma io l’avrei sempre visto come un Carl Kolchak sotto copertura 🙂
Riguardo all’umorismo, qui, sono d’accordo: seppure io non l’abbia disdegnato (che per allentare un po’ la tensione ci poteva pure stare), no, quest’episodio si sarebbe retto assai bene anche sui suoi soli tentacoli 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’umorismo ci sta, così come ci sta non continuare con la stessa formula buia e paranoica stagione dopo stagione, specialmente dopo 6 anni. Su Kolchak, immagino che per Carter sia stata una gran soddisfazione avere McGavin anche qui!
"Mi piace""Mi piace"
Come puoi immaginare è un episodio che ho molto apprezzato, facendone una recensione comparativa con le citazioni aliene da cui ti ho appena linkato 😛
Ehhh fossero tutti così gli episodi di “X-Files”… ^_^
"Mi piace"Piace a 2 people
Tanta roba, e te non potevi non apprezzare! E lo stesso vale per me, che scrivo tra le fottute pareti! :–D
"Mi piace"Piace a 1 persona