Star Trek: Enterprise – S02E17, Canamar

Canamar è il diciassettesimo episodio della seconda stagione di Star Trek: Enterprise, e ha come protagonisti Archer e Trip che si ritrovano loro malgrado prigionieri di una nave da trasporto dell’esercito Enolian diretta ad una colonia penale (chiamata Canamar, per l’appunto). T’Pol riesce a far capire agli Enolian che c’è stato un malinteso, ma prima … More Star Trek: Enterprise – S02E17, Canamar

Pubblicità

Look Who’s Talking Too: recensione del film

Look Who’s Talking Too (Senti chi parla 2 per l’Italia, perdendo l’intraducibile pun tra Two, Due, e Too, Anche) continua la storia di Mollie e James narrata nel film del 1989 di cui ho scritto qui. Questo seguito uscì sull’onda del successo del primo film già nel 1990, con cast largamente riconfermato, e sempre con … More Look Who’s Talking Too: recensione del film

As bestas: recensione del film

Immaginatevi delle fredde ed inospitali montagne nel nord della Spagna, in Galizia. Un villaggio semiabbandonato, Santoalla, presso Petín (Ourense), poche famiglie che vivono degli scarsi frutti della terra, di qualche animale da pascolo. All’improvviso ecco quello che sembra essere un miracolo economico: una compagnia elettrica vuole installare 25 pale eoliche nella zona, ed è pronta … More As bestas: recensione del film

Star Trek: Enterprise – S02E16, Il mistero della navetta

Il mistero della navetta, titolo italiano del ben più accattivante Future Tense (Tempo futuro), è un episodio che si inserisce nella mythology sviluppata lungo tutta la prima stagione di Star Trek: Enterprise (sin da Prima missione, e trattata l’ultima volta in Onda d’urto), anche se la cosa si capisce soltanto dopo una prima parte misteriosa … More Star Trek: Enterprise – S02E16, Il mistero della navetta

The Call of Cthulhu and Other Weird Stories: recensione del libro

Ph’nglui mglw’nafh Cthulhu R’lyeh wgah’nagl fhtagn.  The Call of Cthulhu and Other Weird Stories è una raccolta di scritti di H.P. Lovecraft che, nell’edizione Penguin Classics in mio possesso, è introdotta da brevi considerazioni più che lusinghiere di Stephen King e Neil Gaiman. Lo scrittore nato nel 1890 a Providence, Rhode Island, scrisse soltanto tre … More The Call of Cthulhu and Other Weird Stories: recensione del libro

The Banshees of Inisherin: recensione del film

The Banshees of Inisherin (Gli spiriti dell’isola) è un film del 2022 scritto e diretto da Martin McDonagh che volevo fortemente vedere non perché avessi particolarmente amato il suo Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (Tre manifesti a Ebbing, Missouri, 2017), ma perché girato in zone vicine a dove ho vissuto tra il 2010 e il … More The Banshees of Inisherin: recensione del film