Harry Potter and the Philosopher’s Stone: recensione del film

Nel 2001 arrivò nei cinema il primo capitolo di una saga tratta da una serie di libri che ho amato profondamente: Harry Potter and the Philosopher’s Stone (Harry Potter e la pietra filosofale). Con il veterano Chris Columbus alla regia (giovane, ma negli anni Ottanta scrisse niente meno che Gremlins, The Goonies e Young Sherlock … More Harry Potter and the Philosopher’s Stone: recensione del film

Star Trek: Voyager – S03E08-E09, Futuro anteriore

Futuro anteriore (Future’s End il titolo originale, ovvero La fine del futuro) è un divertente doppio episodio di Star Trek: Voyager in cui gli sceneggiatori (Brannon Braga e Joe Menosky) hanno deciso di spingere sull’acceleratore del divertimento e dell’azione mettendo da parte concetti profondi e messaggi positivi. Funziona come episodio (doppio)? Direi di sì, io … More Star Trek: Voyager – S03E08-E09, Futuro anteriore

Star Trek: TOS – S01E23, Una guerra incredibile

A Taste Of Armageddon (titolo italiano: Una guerra incredibile, e non la traduzione letterale Un assaggio di Armageddon) è uno stranissimo episodio con un’idea di base molto divertente, un bel messaggio pacifista, realizzato splendidamente, ma che mi ha lasciato con dei dubbi. L’Enterprise è diretta al pianeta Eminiar nel gruppo di stelle NGC321 per una … More Star Trek: TOS – S01E23, Una guerra incredibile

Star Trek: TOS – S01E21, Il ritorno degli Arconti

Episodio numero 21, Il ritorno degli arconti (The Return of the Archons, il titolo originale). Qui si esplora un tema che se vogliamo è già stato trattato in La Galileo (il ruolo della logica e quello delle emozioni) e c’è un problema già notato in Miri, cioè quello di ambientare l’azione in un set pre-esistente, … More Star Trek: TOS – S01E21, Il ritorno degli Arconti

Star Trek: Voyager – S02E21, L’altra Voyager

Ci riprendiamo dalla deludente conclusione dell’arco narrativo più lungo mai sviluppato in Star Trek: Voyager fino ad ora (Il commissario Neelix) con un gran bell’episodio, avvincente, ben pensato e ben realizzato! Deadlock (cioè Stallo, Punto morto), ovvero L’altra Voyager per il pubblico italiano, pur facendo leva su un’enorme tecnobaggianata, riesce ad emozionare e a portare … More Star Trek: Voyager – S02E21, L’altra Voyager

Star Trek: Voyager – S02E19, Bellezza virtuale

Ed eccoci alla terza apparizione dei Vidiian, la prima nella seconda stagione, degli ottimi villain il cui concetto è stato ripreso in Star Trek: Insurrection (film del 1998 diretto da Jonathan Frakes) per la razza dei Son’a. Ma stavolta le cose sono molto diverse: contrariamente a quanto successo in Ladri di organi e in Separazione, in … More Star Trek: Voyager – S02E19, Bellezza virtuale

The Man Who Knew Too Much: recensione del film

Chiariamoci subito: qui si parla del film del 1956, non di quello del 1934. Il regista non cambia, ma il primo film fu definito dallo stesso regista il lavoro di un dilettante di talento, e il secondo invece quello di un professionista. Questo remake omonimo di The Man Who Knew Too Much (L’uomo che sapeva troppo in italiano) … More The Man Who Knew Too Much: recensione del film