The Sandman Volume 2: The Doll’s House: recensione del libro

The Doll’s House (La casa delle bambole) è il secondo volume di The Sandman e raccoglie le storie dei numeri 9-16 del fumetto originale. A dare il la alla storia è un oscuro piano di Desire (Desiderio) ai danni del fratello Dream (Sogno). Le storie di questo volume continuano a costruire il mondo di Sandman … More The Sandman Volume 2: The Doll’s House: recensione del libro

The Sandman Volume 1: Preludes & Nocturnes: recensione del libro

The Sandman è un fumetto scritto da Neil Gaiman cominciato nel 1989 e a cui l’autore continua ad aggiungere storie su storie… A dirla tutta, Sandman è il nome di vari personaggi dell’universo DC che hanno a che vedere con quello di Gaiman solo in maniera laterale. Sono i seguenti: Tornando al Sandman di Gaiman, … More The Sandman Volume 1: Preludes & Nocturnes: recensione del libro

Three Thousand Years of Longing: recensione del film

Three Thousand Years of Longing (Tremila anni di desiderio, credo sia stato tradotto così per l’Italia) è un film del 2022 scritto e diretto da George Miller, ed è tutto tranne che un seguito di Mad Max: Fury Road (2015), anche se ci ritroverete dentro Megan Gale (credo che se potesse Miller la metterebbe anche … More Three Thousand Years of Longing: recensione del film

Something Wicked This Way Comes: recensione del libro

Something Wicked This Way Comes (per l’Italia Il popolo dell’autunno, perdendo così il riferimento shakespeariano del titolo originale) è un libro di Ray Bradbury del 1962. Di Bradbury avevo letto solamente Fahrenheit 451 e The Martian Chronicles (Cronache marziane), amandoli entrambi alla follia, e finalmente ho deciso di approfondire un po’ la conoscenza di questo autore così … More Something Wicked This Way Comes: recensione del libro