Batman: Dark Victory: recensione del libro

Batman: Dark Victory, pubblicato tra il 1999 e il 2000, scritto da Jeph Loeb ed illustrato da Tim Sale, continua la storia di The Long Halloween e lo fa riutilizzandone molti elementi in maniera splendida, e riuscendo anche ad aggiungere personaggi nuovi quasi senza sforzo: dopo che in The Long Halloween avevamo assistito alla nascita … More Batman: Dark Victory: recensione del libro

The Call of Cthulhu and Other Weird Stories: recensione del libro

Ph’nglui mglw’nafh Cthulhu R’lyeh wgah’nagl fhtagn.  The Call of Cthulhu and Other Weird Stories è una raccolta di scritti di H.P. Lovecraft che, nell’edizione Penguin Classics in mio possesso, è introdotta da brevi considerazioni più che lusinghiere di Stephen King e Neil Gaiman. Lo scrittore nato nel 1890 a Providence, Rhode Island, scrisse soltanto tre … More The Call of Cthulhu and Other Weird Stories: recensione del libro

The Amazing Maurice and His Educated Rodents: recensione del libro

A good plan isn’t one where someone wins, it’s where nobody thinks they’ve lost. (Un buon piano non è quello in cui qualcuno vince, ma quello in cui nessuno pensa di aver perso)  The Amazing Maurice and His Educated Rodents (per l’Italia: Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori) è uno dei libri del Discworld marcati per giovani … More The Amazing Maurice and His Educated Rodents: recensione del libro

Cuando nacen los monstruos – Mitos del cine de terror: recensione del libro

Cuando nacen los monstruos – Mitos del cine de terror (Quando nascono i mostri – Miti del cinema dell’orrore) è un libro scritto da Alberto Gil e illustrato da Fernando Vicente che tratta di cinema de paura parlando di 26 mostri, o villain, a partire dai classici della Universal fino ad arrivare al cavaliere senza … More Cuando nacen los monstruos – Mitos del cine de terror: recensione del libro

The Sandman Volume 2: The Doll’s House: recensione del libro

The Doll’s House (La casa delle bambole) è il secondo volume di The Sandman e raccoglie le storie dei numeri 9-16 del fumetto originale. A dare il la alla storia è un oscuro piano di Desire (Desiderio) ai danni del fratello Dream (Sogno). Le storie di questo volume continuano a costruire il mondo di Sandman … More The Sandman Volume 2: The Doll’s House: recensione del libro

The Boys: A Memoir of Hollywood and Family: recensione del libro

Buon anno nuovo! Si ricomincia, piano piano, anche qui sul blog. E si parte dalla recensione di un libro… The Boys: A Memoir of Hollywood and Family è la biografia dei fratelli Ron e Clint Howard, entrambi praticamente immersi nel mondo del cinema sin da quando sono nati, tra genitori col sogno di diventare attori … More The Boys: A Memoir of Hollywood and Family: recensione del libro

The Sandman Volume 1: Preludes & Nocturnes: recensione del libro

The Sandman è un fumetto scritto da Neil Gaiman cominciato nel 1989 e a cui l’autore continua ad aggiungere storie su storie… A dirla tutta, Sandman è il nome di vari personaggi dell’universo DC che hanno a che vedere con quello di Gaiman solo in maniera laterale. Sono i seguenti: Tornando al Sandman di Gaiman, … More The Sandman Volume 1: Preludes & Nocturnes: recensione del libro

John Carpenter – Il regista da un altro mondo: recensione del libro

Qualunque giornata migliora se in qualche modo arriva John Carpenter, che sia guardando un suo film, ascoltando la sua musica, o leggendo qualcosa su di lui. E quindi quando mi è stato regalato John Carpenter – Il regista da un altro mondo, di Edoardo Trevisani (edito dalla NPE), mi sono rallegrato alla prospettiva di passare … More John Carpenter – Il regista da un altro mondo: recensione del libro