Look Who’s Talking Too: recensione del film

Look Who’s Talking Too (Senti chi parla 2 per l’Italia, perdendo l’intraducibile pun tra Two, Due, e Too, Anche) continua la storia di Mollie e James narrata nel film del 1989 di cui ho scritto qui. Questo seguito uscì sull’onda del successo del primo film già nel 1990, con cast largamente riconfermato, e sempre con … More Look Who’s Talking Too: recensione del film

As bestas: recensione del film

Immaginatevi delle fredde ed inospitali montagne nel nord della Spagna, in Galizia. Un villaggio semiabbandonato, Santoalla, presso Petín (Ourense), poche famiglie che vivono degli scarsi frutti della terra, di qualche animale da pascolo. All’improvviso ecco quello che sembra essere un miracolo economico: una compagnia elettrica vuole installare 25 pale eoliche nella zona, ed è pronta … More As bestas: recensione del film

The Banshees of Inisherin: recensione del film

The Banshees of Inisherin (Gli spiriti dell’isola) è un film del 2022 scritto e diretto da Martin McDonagh che volevo fortemente vedere non perché avessi particolarmente amato il suo Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (Tre manifesti a Ebbing, Missouri, 2017), ma perché girato in zone vicine a dove ho vissuto tra il 2010 e il … More The Banshees of Inisherin: recensione del film

The X-Files: Fight the Future: recensione del film

The X-Files: Fight the Future (più semplicemente X-Files – Il film per l’Italia), diretto da Rob Bowman, è il primo film nato dall’omonima serie e si inserisce tra la fine della quinta stagione e l’inizio della sesta. Uscito nel 1998, sviluppa in modo decisivo la mythology della serie, ovvero la trama orizzontale costruita attraverso più … More The X-Files: Fight the Future: recensione del film