The X-Files – S09E02, Niente da segnalare (seconda parte)

Nothing Important Happened Today II (Niente da segnalare, seconda parte) riprende dall’impossibile cliffhanger dell’episodio precedente in cui Doggett veniva trascinato verso il fondo di una vasca d’acqua da quella stessa Shannon McMahon (Lucy Lawless) che avevamo visto uccidere senza pietà due impiegati pubblici per ragioni misteriose. Ma la McMahon, pur essendo come i vari Miles, Rohrer e Crane, salva Doggett invece di ucciderlo, e impedisce all’Assistant Director Follmer (Cary Elwes) di trovarlo.

Poi racconta a Doggett, con cui era stata nella Bravo Company dell’esercito anni prima, di essere il risultato di esperimenti militari volti alla creazione di supersoldati impossibili da uccidere, come anche Rohrer (buffo che si definisca la Eve dell’esperimento, e Rohrer sia Adam, visto che quello è interpretato da Adam Baldwin). Ma lei… colpo di scena: è buona!
Aspettate un attimo, perché questo episodio è talmente confusionario che vale la pena fermarsi e fare il punto della situazione:

  • Secondo la McMahon, i supersoldati non sono ibridi alieni ritornati dagli UFO che diventano implacabili macchine di morte una volta cambiata la pelle, ma il risultato di sperimentazioni dell’esercito statunitense.
  • Lei racconta anche che la cloramina aggiunta all’acqua può far diventare supersoldato qualunque essere umano che la beva. Fermi tutti: ma non serviva un particolare profilo genetico per diventare ibridi umano alieni (Tre parole)?
  • Ma la McMahon mente, perché ha ucciso due persone amiche del capitano della marina (Ryan Cutrona), che poi viene fatto fuori da Rohrer nella sua stessa nave, la Valor Victor. Per qualche ragione, mette su questo teatro di menzogne che include la decapitazione di Rohrer, che però la uccide, pur se privo della testa, solo che in realtà non la uccide (se sembra assurdo o troppo complicate rifatevela con Chris Carter, non con me).
  • I supersoldati vogliono fermare degli esperimenti governativi (o di una parte del governo deviata) a cui prende parte tale dottor Nordlinger (Jeff Austin) sulla Valor Victor, esperimenti che hanno a che fare con fecondazione di ovuli di donne (tra cui forse pure Scully?).
  • William, il figlio di Scully, è un supersoldato? Aggiungiamo anche questo alla lista di cose che può essere, da più umano degli umani alla prova dell’esistenza di Dio (!).
  • L’inchiesta di Doggett sulla cospirazione interna all’FBI finisce in un nulla di fatto, perché non riesce a trovare niente di solido contro il Deputy Director Kersh (James Pickens Jr.), che poi fa tutto uno strano discorso a Doggett su Mulder che doveva sparire per salvarsi la vita minacciata… dai supersoldati? Anche Kersh è stato minacciato, dice.
  • Follmer non è un cattivo al 100%, ha semplicemente ambizioni di fare carriera e per questo va dietro a Kersh, ma di sicuro non è amichevole con Doggett (e viceversa).

In tutto questo casino, sembra di capire che Mulder sia sparito per non essere ucciso dai supersoldati. E Doggett e Kersh praticamente se ne stanno zitti perché altrimenti i supersoldati farebbero fuori pure loro. Ecco, questo mi sembra un problema per la nuova mythology: non solo non c’è alcun mistero da nessuna parte, visto che sappiamo benissimo che i supersoldati sono alieni e che stanno preparando un’invasione, ma il nemico è talmente formidabile che non c’è alcun modo di batterlo (a meno che William non sia l’arma per batterli, in stile Cristo redentore). E così i nostri eroi sono costretti a sparire (Mulder – solo perché Duchovny aveva abbandonato la serie) o stare in silenzio (Doggett).

Non sono sicuro che questo possa portare alla costruzione di una storia degna di essere raccontata, ma naturalmente finirò di vedere questa nona (ed ultima, capito? Io non ho visto nessuna decima né tantomeno una undicesima!) stagione di The X-Files per sapere che si inventò Chris Carter al tempo. Ciao!

PS: L’episodio è dedicato alla memoria di Chad Keller, amico di Chris Carter morto l’11 settembre 2001 perché a bordo del volo 77 dell’American Airlines che si schiantò presso il Pentagono. Interessante notare come Carter abbia, successivamente, additato l’11 settembre come una delle cause del declino dei rating della nona stagione di The X-Files: gli statunitensi non volevano più vedere qualcosa dove il governo era nemico e nascondeva la verità, aveva bisogno di storie più rassicuranti dopo un attacco così forte al proprio paese.


Episodio precedente: Niente da segnalare (prima parte)

Episodio successivo: Dæmonicus


8 risposte a "The X-Files – S09E02, Niente da segnalare (seconda parte)"

  1. Troppo casino per me, non ci ho capito nulla, spero che ora si possa tornare ad episodi più piacevoli 😉

    In effetti quello che scrivi su Carter, sul fatto dell’11 settembre abbia dato una bella batosta agli ascolti, può essere davvero una spiegazione inattaccabile: una serie così “cospiratrice” non andava bene, in un periodo in cui d’un tratto i cospiratori non venivano più ben visti come prima, anzi erano in odore di anti-patriottismo, che in America è un’offesa grave. Posso capire che il periodo non era più propizio alla X-Serie.

    Piace a 2 people

    1. Sto convergendo verso le tue posizioni anti-mythology, dopo averla adorata nelle prime stagioni!

      Sulla spiegazione di Carter, sono d’accordo che non faccia una piega, ma va detto che il calo di qualità delle ultime stagioni è tangibile e sicuramente ha giocato un ruolo importante. :–)

      Piace a 2 people

    2. Non a caso altre serie, come Criminal Minds o Bones, spesso hanno affrontato l’argomento della cospirazione segreta per poi rivelare alla fine che dietro c’era la macchinazione di un astuto criminale, solo negli ultimi anni c’è stato un ritorno, in chiave diversa, a queste tematiche….

      Piace a 2 people

      1. Le serie sono inevitabilmente legate a cosa accade quando vengono prodotte (penso anche alla terza stagione di Star Trek: Enterprise, che praticamente sviluppa in chiave fantascientifica l’11 settembre 2001)…

        "Mi piace"

  2. Non è che le “novità” introdotte a proposito dei supersoldati aiutino granché a capire di cosa si stia parlando, in effetti: se non era prevista più nessuna traccia di personalità originale dopo la mutazione, come diavolo ha fatto Shannon McMahon a mantenere intatta la propria? E la cloramina potrebbe figurare come innovativo “agente” del processo di mutazione da affiancare ai più scomodi e, forse, non più così facilmente insabbiabili rapimenti alieni? Contenesse anche solo una parte di verità la versione di Shannon, non si sarebbero comunque potuti raggiungere tali risultati senza che l’esercito facesse uso di tecnologie aliene…

    Riguardo allo sconfiggere i supersoldati, poi, l’arma che lo permetterà è già sulla Terra fin dalla notte dei tempi (come dicevo qualche post addietro) e, a ripensarci, oggi credo di trovare la cosa molto più tirata per i capelli di quanto mi fosse sembrato ai tempi (credo ti darà la stessa impressione, quando vedrai di che parlo).

    PS. La spiegazione di Carter ha senz’altro senso (essendo peraltro rimasto colpito di persona, come si evince dalla dedica finale), ma rimane il fatto che i problemi riguardo all’ingarbugliamento della mythology -se vogliamo limitarci solo a questa, e ci sarebbe altro- erano precedenti ai tragici fatti dell’11 settembre 2001…

    Piace a 2 people

    1. A occhio è meglio smettere di farsi tante domande su questa mythology… in ogni caso si, la spiegazione di Carter ha tutto il senso del mondo, ma niente mi leva dalla testa che la qualità della serie fosse comunque oggettivamente scesa da qualche tempo. :–)

      "Mi piace"

Lascia un commento