The X-Files – S01E14, Passione omicida

Passione omicida (Gender Bender il titolo originale) è un episodio un po’ confuso che probabilmente risente di un po’ di riscritture della sceneggiatura (stavolta firmata da Paul e Larry Barber) ma che il suo sporco lavoro di creare un’atmosfera inquietante lo fa eccome. Mulder e Scully stanno investigando su una serie di morti che potrebbe essere legata ad un serial killer. La particolarità sta nell’identità del killer stesso che pare cambiare sesso a piacimento e anche nella stranissima modalità di uccisione: avvelenamento per feromoni!

Le indagini portano i due agenti federali ad una comunità in stile Amish (per intenderci, quelli del film del 1985 diretto da Peter Weir intitolato The Witness, Witness – Il testimone) chiamata The Kindred in Massachussets. I due vengono accolti con sospetto quando ci arrivano e dopo una cena molto tesa tornano via senza nessuna risposta alle loro domande, anzi, sono loro che hanno risposto a quelle dei leader della comunità capitanata da Sorella Abigail (Michele Goodger).

Non dandosi per vinti, Mulder e Scully tornano di soppiatto al villaggio dove assistono ad uno strano rito con al centro uno della comunità appena deceduto. Mulder lo vede tornare in vita in una strana camera sotterranea con cunicoli stretti che ricordano quasi l’interno di una qualche creatura (potrebbe esdere uscita dalla mente di H.R. Giger e non è un caso che nella discoteca iniziale ci sia un suo disegno alla parete). Scully viene invece adescata da Fratello Andrew (Brent Hinkley) che inizialmente dice di volerla aiutare a trovare l’assassino che lei sta cercando, era il suo migliore amico nella comunità, ma poi sembra volerla uccidere. Mulder la salva, ma i due sono costretti ancora una volta ad andarsene con le pive nel sacco.

La svolta arriverà quando una delle vittime (interpretata da quel Nicholas Lea che so già che rivedremo presto nei panni del famigerato Alex Krycek) riuscirà a salvarsi e confermerà i sospetti di Mulder e Scully: il serial killer può cambiare sesso e il suo tocco elettrico rintontisce ed avvelena le vittime proprio come stava accadendo a Scully con Fratello Andrew. Ma a quel punto sarà troppo tardi per gli agenti dell’FBI perché la comunità avrà già deciso di porre fine autonomamente al problema del fratello omicida in libertà.

Rimangono varie domande senza risposta alla fine: che ci facevano questi esseri isolati in Massachussets? Perché avevano il potere di secernere feromoni così potenti? Cosa c’è nei sotterranei del villaggio? Perché i cambi di sesso?

E poi fa sorridere che il ruolo di Mulder e Scully sia davvero marginale: potrebbero non esserci, e tutti i fatti si svolgerebbero nella stessa identica maniera, un po’ come Indy in Raiders of the Lost Ark (I predatori dell’arca perduta, 1981)! Ma un Rob Bowman in grande spolvero alla regia (veterano di Star Trek: The Next Generation) insieme a un Mark Snow che forse qui si fa ispirare un po’ dalla colonna sonora di The Exorcist (L’esorcista, 1973) fanno dell’episodio un grande esempio di atmosfera. Girato quasi tutto di notte o in interni poco illuminati (che siano discoteche o case prive di elettricità), l’umido di una pioggia quasi sempre presente entra direttamente nelle ossa e ci si preoccupa realmente per la sorte di Mulder e Scully.

Come detto, rimane una sceneggiatura un po’ traballante e il finale sembra buttato lì senza grande costrutto (se sono alieni, che stavano facendo sulla Terra? Perché se ne stavano isolati? Da dove venivano?), ma sopperisce a questo difetti con una grande maestria nella regia, nella fotografia, e nela creazione di un’atmosfera inquietante e a tratti addirittura lovecraftiana (e un po’ alla Alien, 1979, e/o Aliens, Aliens – Scontro finale, 1986). Ciao! 


Episodio precedente: Contatti

Episodio successivo: Ritorno dall’aldilà


16 risposte a "The X-Files – S01E14, Passione omicida"

    1. Su stagioni da 24 episodi l’una ci sta che ce ne siano alcuni evitabili. Questo è uno di quelli, eppure anche in questo si possono trovare elementi di interesse, cosa che testimonia quanto fosse fatta bene la serie (nonostante si noti come questa prima stagione dovesse ancora trovare un terreno stabile su cui costruire tutto ciò che sarebbe venuto dopo!).

      Piace a 1 persona

  1. Un episodio che dimostra quanto si stesse ancora cercando di capire bene quale direzione dare alla serie: nello specifico, quanto avrebbe potuto funzionare un monster of the week che non solo non si prestava ad alcuna spiegazione (gli interrogativi rimangono praticamente senza risposta) ma che, volendo interpretare l’ambiguo indizio finale, avrebbe finito per sconfinare nella parallela continuity della cospirazione aliena (la cui specie nulla ha in comune con gli esseri di “Gender Bender”) senza per questo mai farne parte? E fino a che punto sarebbe stato accettabile marginalizzare il ruolo dei protagonisti principali Mulder e Scully? Non due idee particolarmente brillanti, direi, ma per fortuna il solido mestiere è arrivato di nuovo in soccorso a salvare il salvabile con regia, fotografia e atmosfere (echi xenomorfici e lovecraftiani compresi) di livello decisamente alto 😉

    Piace a 2 people

    1. Hai scritto una cosa molto interessante (come sempre!): credo che ci saranno episodi monster-of-the-week con elementi della mythology più avanti, e ben più riusciti di questo Gender Bender che alla fine nella mythology ci entra solamente di striscio perché ci sono degli alieni dentro.

      Si nota comunque la volontà di sperimentare, di andare là dove nessuno era mai giunto prima (per citare un’altra grande serie, anzi più d’una)! :–D

      Piace a 1 persona

  2. Mmmmmm sai che se mi citi atmosfere alla Alien o addirittura Aliens mi costringi a vedere questo episodio????

    A proposito, hai visto che brutta fine ha fatto Gillian Anderson? Anche lei è entrata nella Z con “Robot Overlords” (2014), ormai non si salva più nessuno…

    Piace a 1 persona

    1. Ma vuoi proprio vedere uno degli episodi meno riusciti di una serie che già ti piace poco? Non voglio responsabilità, eh! :–D

      La mia (anche se lei non lo sa) bellissima Gillian è ridotta alla Z? Sicuramente non può essere peggio delle stagioni 10 e 11 di The X-Files, no? Perché erano veramente una ZoZZeria inenarrabile! X–D

      Piace a 1 persona

  3. Ingannato dal tuo rimando ad Alien ed Aliens ho visto l’episodio: dillo che era tutto un trucco per farmi avvicinare ad X-Files!!! 😀 Non ho capito dov’erano questi rimandi, ma forse ero accecato dalla mia avversione per la serie…

    Piace a 1 persona

Lascia un commento