
Qualche giorno fa, il 14 febbraio 2021, ci ha lasciato Erriquez (al secolo Enrico Greppi), sessantenne musicista noto per essere il cantante della Bandabardò, un gruppo folk/rock/pop di Firenze. La notizia della sua morte mi ha colpito abbastanza, visto che associo a quel gruppo svariati ricordi piacevoli di quando da giovane andavo a concerti vari in Toscana e dintorni. La Bandabardò la ricordo come una presenza costante.
Quindi ecco che inevitabilmente ho fatto un po’ di archeologia domestica e ho potuto così ricordare i due concerti della Bandabardò che vidi. Se me lo aveste chiesto prima di questa operazione avrei giurato di averne visti di più, ma invece sono solo due, ecco i biglietti qui sotto:
Biglietto per il concerto della Bandabardò a Rispescia, 2007 Biglietto per il concerto della Bandabardò a Follonica, 2003
Il primo fu a Follonica il 10 agosto del 2003. Ricordo che non c’era molta gente, d’altronde era un gruppo che suonava praticamente ogni estate da quelle parti. Ricordo di aver ballato un sacco (per quanto e come possa ballare io), e che mi colpì la bravura di Finaz alla chitarra solista, quell’acustica che per fare i soli distorceva e suonava come fosse nei Metallica. Beppeanna mi piacque moltissimo suonata dal vivo, e proprio prima del bis suonarono anche una bella versione di Un giudice di Fabrizio De Andrè.
Il secondo concerto invece fu a Rispescia (provincia di Grosseto) durante la mitica Festambiente, il 13 agosto 2007. Di quel secondo concerto ho un ricordo un po’ meno entusiastico, forse avevo superato l’età giusta per andare a sentire la Bandabardò, o almeno così mi sembrò visto che mi trovai circondato da adolescenti che fumavano e si esaltavano ad ogni canzone e dall’alto dei miei 25 anni mi sentii un po’ come un pesce fuor d’acqua.
Devo dire poi che la Bandabardò non è mai stato un gruppo che abbia sentito troppo al di fuori dei concerti. Non ho mai posseduto nessuno dei loro album, nonostante tra il 1996 e il 2014 ne abbiano pubblicato ben dieci (in studio). Mi hanno sempre fatto simpatia ma non sono mai stato un grande fan, mentre lo era il mio migliore amico e compagno di varie avventure musicali, quindi è per questo che alla fine li ho ascoltati abbastanza pure io (e ne ho suonato pure qualche canzone).
In ogni caso, con la morte di Erriquez sento che se ne è andato un altro pezzettino della mia gioventù, di quel tempo in cui i concerti li vivevo diversamente da come li vivo oggi, forse anche perché erano i primi a cui andavo, e perché a venti anni le cose le vivi diversamente rispetto a quando ne hai praticamente quaranta… Ciao Erriquez!
mamma mia che band fantastica, e come ci sono rimasto male per la scomparsa….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Erano molto bravi e dal vivo riuscivano a trasmettere tantissima energia. Questa notizia mi ha colto di sorpresa e intristito non poco…
"Mi piace""Mi piace"
Brutta perdita, sono un gruppo che ho sempre apprezzato e visto spesso dal vivo (quando si poteva andare ai concerti), era impossibile non farlo visto quanto suonavano spesso in giro. Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si fermavano mai, è vero, e forse anche per questo i loro concerti erano così vivi ed emozionanti, il pubblico partecipava sempre con tantissima energia!
"Mi piace""Mi piace"
Idem per me: mai ascoltati al di fuori dei concerti (l’ultimo visto/sentito: estate 2019).
Mi è dispiaciuto moltissimo.
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
2019! Forse quindi Erriquez stava già male? Perché pare sia morto dopo una lunga malattia… :–(
"Mi piace""Mi piace"