Ancora una volta (Time and Again il titolo originale) ci offre, ancora una volta (!) dopo il precedente Riflessi nel ghiaccio, un episodio che quasi sembra essere un filler più che uno dei primi passi di un inizio col botto per Star Trek: Voyager. E curiosamente, come nell’episodio precedente ci ritroviamo di fronte ad un’anomalia temporale che manderà in confusione il buon Paris, e come nell’episodio pilota ci ritroveremo a fare a pugni con la Prima Direttiva! Ma partiamo dalla trama.
Investigando un evento catastrofico su un pianeta vicino alla rotta verso casa seguita dalla USS Voyager, Janeway e compagni si rendono conto che un intero pianeta è stato appena raso al suolo da un’esplosione. Investigando poco dopo sulla superficie del pianeta, si scopre che la catastrofe è legata all’uso di una fonte di energia notoriamente instabile. Il problema è che sia Janeway sia Paris cadono in una frattura spazio-temporale e si ritrovano sul pianeta a poche ore dal disastro! Che fare?
La premessa è assolutamente interessante (così come in altri episodi di Star Trek con paradossi spazio-temporali come i meravigliosi Yesterday’s Enterprise, terza stagione di TNG, o Cause and Effect, quinta stagione di TNG), ma purtroppo lo sviluppo non rimane sullo stesso livello. E va detto che forse qui Voyager paga un po’ i limiti di budget che portano ad avere venti comparse in tutto per caratterizzare una grande città di un pianeta abitato da milioni di persone. In ogni caso, le scene con gli ecoterroristi che rapiscono Janeway e Paris e li portano dentro la centrale deserta e protetta da un paio di guardie sono tutt’altro che coinvolgenti, e l’intelligente colpo di scena finale riesce solo parzialmente a riattivare l’attenzione dello spettatore.
Alla fine della puntata ci ritroviamo al punto di partenza in cui praticamente è successo di tutto affinché non succedesse niente. Questo è normale in una serie strutturata ad episodi singoli con storie che si aprono e si chiudono in 45 minuti (che continuo a preferire alle serie odierne in cui se guardi una puntata a caso non ci capisci niente perché hai bisogno di conoscere tutto ciò che è successo prima per orientarti). Però in Ancora una volta forse manca un po’ l’elemento seriale che già si stava sviluppando in DS9: nessuno dei personaggi ne esce particolarmente cambiato o cresciuto. Ed è per questo che inizialmente ho definito questo episodio un filler: piacevole, guardabile, ma secondo me non adatto per far partire adeguatamente una nuova serie con un interessante sviluppo dei personaggi. Non che le prime stagioni di TNG e DS9 siano di altissimo livello, anzi sono certamente le più deboli delle due serie, ma con Voyager speravo che si fosse appresa la lezione… Vediamo se le prossime puntate riescono a dare una scossa come si deve alla serie, ciao!
PS: bello il momento di Kes in cui si vedono i primi segni dei poteri mentali della sua razza che erano stati anticipati nel primo episodio… prevedo grandi cose per lei (un’altra Deanna Troi, chissà?)! Invece Tuvok l’ho trovato un po’ sprecato, con la sua logica accolta malamente dai suoi compagni d’equipaggio.
PPS: Robert Duncan McNeill e Garrett Wang, rivedendo recentemente l’episodio, hanno ricordato come il primo avesse messo al tappeto il coordinatore degli stuntmen Dennis Madalone in un cameo come attore in una scena sul pianeta (nel loro podcast The Delta Flyers) con degli irrealistici pugni “alla Kirk“!
Episodio precedente: Riflessi nel ghiaccio
Episodio successivo: Ladri di organi
Riguardo a Kes prevedi il giusto (ma anche Tuvok saprà rendersi interessante, in relazione a lei ma non solo), e il giusto alla fine avrà a che fare con i Borg, perché grazie a Kes vedremo poi arrivare dalla collettività un cambio di testimone e… lo saprai quando arriverà il momento 😉
Riguardo alle debolezze da te giustamente notate cerca di portare pazienza perché lo schema del rodaggio iniziale da prime stagioni già visto in TNG e DS9 si ripeterà grosso modo pure qui, ma stai certo che in seguito assisterai a “giochi” spazio-temporali anche più interessanti e strutturati di quello presente in questo episodio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sì, ma infatti “critico” ma in realtà questa serie mi sta già catturando, come è normale che sia visto che si tratta di Star Trek… :–)
"Mi piace""Mi piace"